piero marrazzo trans storia senza eroi

“SE AVESSI FREQUENTATO UNA PROSTITUTA DONNA, L'IMPATTO SAREBBE STATO ENORMEMENTE MINORE. POI SÌ, TUTTI VANNO AI PRIDE” – PIERO MARRAZZO RACCONTA IN UN LIBRO IL CASO TRANS CHE LO TRAVOLSE NEL 2009: “DOVREI DIRE OGGI CHE NON AVREI VOLUTO SCENDERE I GRADINI DI QUEL PALAZZO DI VIA GRADOLI CON LE TRANS? NON LO DIRÒ” – “BERSANI E FRANCESCHINI MI CHIESERO DI FARE UN PASSO INDIETRO PER RAGIONI DI OPPORTUNITÀ. NON HO RECRIMINAZIONI” – NEL LIBRO LE TRE FIGLIE RACCONTANO GLI INSULTI RICEVUTI NEI MESI DELLO SCANDALO: “TUO PAPÀ HA IL VIZIETTO. ALMENO BERLUSCONI LE TROMBA FREGNE”, “A MARRAZZO PIACE IL CAZZO”…

Estratto dell’articolo di Roberto Gressi per “Sette - Corriere della Sera”

 

Piero Marrazzo nella sua casa

Leggetelo, questo libro. Non tanto per conoscere la verità di Piero sul "famigerato caso Marrazzo". Ma per aprire una finestra su noi stessi. Per capire come il bianco e il nero sfumano. […]

 

Suprema Corte di cassazione, 19 aprile 2010: Marrazzo Piero è stato vittima predestinata di un'imboscata di alcuni carabinieri infedeli della Compagnia di Roma Trionfale. Lui non viene indagato, non c'è reato, partecipa al processo solo come parte lesa. Ma la sua colpa è comunque senza redenzione, e travolge la sua famiglia, cancella l'uomo politico, azzoppa il giornalista.

 

piero marrazzo - storia senza eroi

Roma, 3 luglio 2009, via Gradoli. Marrazzo arriva lì con l'auto della Regione Lazio, lui che ne è il presidente, accompagnato dalla scorta. Suona alla porta della prostituta transessuale Natalie. Entra, si spoglia. Il campanello suona ancora, con insistenza. Entrano quattro carabinieri in borghese. Gli impediscono di rivestirsi, lo accusano di far uso di cocaina, girano un video senza che lui se ne accorga, tutto a scopo di estorsione. Marrazzo non denuncia, non si confida, tace con moglie e figlie, non cerca avvocati, spera in un impossibile silenzio, che spenga tutto.

 

Fine ottobre, lo scandalo esplode. Lui che sta per ricandidarsi si dimette. È diventato un uomo politico ricattabile. La sua parte perderà le elezioni, che parevano sicure. La famiglia è devastata, le figlie sono bersagliate da battute feroci. Lui si scusa per la sua debolezza privata. Si rifugia per un mese in un convento benedettino a Montecassino. […]

 

Ora la scelta di scrivere un libro. Non da solo, insieme alle sue tre figlie. Si intitola Storia senza eroi, ed è edito da Marsilio. È un viaggio nella sua vita, nelle sue colpe, ma anche una ricerca delle radici, con il bisogno di ritrovare suo padre e sua madre, l'incredibile e terribile vicenda di suo fratello Riccardo, inseguendo le tracce negli Stati Uniti. […]

 

L'oblio sopisce, lenisce, cura. Perché risvegliare quella vicenda con un libro?

Piero Marrazzo con le figlie Chiara Giulia e Diletta

«Perché non fa bene tacere. Le mie figlie, con il loro amore, mi hanno aiutato a capire che la mia vita, la nostra vita, non era riducibile a un "caso", a uno "scandalo", ma era tanto altro, la vicenda complessa di una persona, di una famiglia. Poi le parole di Manuela, la psicologa: "Lei si deve rendere conto di che cosa vuol dire l'immagine di un uomo che cade e si rialza".

 

Il silenzio schiaccia. Il ragazzino o la ragazzina processati sui social, il giovane che tutti credono a un passo dalla laurea e non ha fatto neanche un esame, l'imprenditore che non sa come dire che è fallito, la voce che non esce per raccontare i propri orientamenti sessuali».

 

Reati nessuno, responsabilità sì. E una condanna pubblica a fine pena mai.

trans natalie

«La macchina mediatica, ne conosco bene le regole, mi mise nell'angolo. Mi ero occupato di Sanità e Rifiuti, che chi tocca muore, e mai un sospetto, tanto meno un'inchiesta. Ma per quella esposizione mi chiesero di farmi da parte. Replicai: ma un partito non è un tribunale!».

 

Non fu poca cosa.

«Non ho dubbi, quello che avevo fatto, per un uomo pubblico, non era opportuno. Non avevo adempiuto all'obbligo che avevo nei confronti delle Istituzioni. E poi, soprattutto, la mia colpa più grave, verso la famiglia: per la vergogna non avevo messo in sicurezza le mie figlie e mia moglie Roberta».

 

Il partito fu un tribunale?

la trans natalie 9

«Sono cresciuto politicamente da ragazzo nella Federazione giovanile socialista. Seguivo la corrente di Michele Achilli. Tante cose insieme al Partito radicale. Ho una vocazione libertaria, attenta sempre ai diritti civili. Sono convinto che la sinistra non sia una Chiesa, e che la politica non debba entrare nelle mutande delle persone, come principio generale».

 

Pier Luigi Bersani e Dario Franceschini la chiamarono.

«Il valore del mio lavoro in regione non era in discussione. Furono telefonate cortesi. Mi chiesero di fare un passo indietro per ragioni di opportunità e accettai. Non ho recriminazioni nei loro confronti. Giorgio Napolitano mi disse: ti sono vicino come uomo, hai fatto la scelta giusta. Non c'è spirito di rivincita o tantomeno vendetta nel libro. Ringrazio la Rai per le opportunità che mi ha offerto. Ma la condanna mediatica e moralista è stata forte forte. Le persone comuni, quelle che avevo incontrato come amministratore o che mi avevano seguito a Mi manda Rai Tre, furono meno giudicanti e mi furono vicine».

 

michela di biase dario franceschini foto di bacco

Che ruolo ha avuto l'omofobia in questa vicenda?

«Sono certo che, se avessi frequentato una prostituta donna, l'impatto sarebbe stato enormemente minore. Poi sì, tutti vanno ai Pride».

 

Le figlie di Marrazzo hanno scritto dei passi nel libro. C'è una rabbia d'amore nelle loro frasi. Giulia: «Abbiamo protetto senza essere tutelate». Diletta: «Avrei voluto che quel giorno ti fermassi di più, che mi spiegassi bene che cosa era accaduto, e perché avremmo vissuto così tanta cattiveria». Chiara: «Avevo otto anni, non mi sono sentita vittima, ma colpevole».

 

Giulia, Diletta e Chiara.

«Hanno scritto cose potenti. Non mi hanno fatto sconti, né li volevo. Né hanno fatto sconti alla società per come ci ha trattati. Perché non accada più. Io sono qui, fortunato e forte, ho il loro amore. Mi hanno insegnato come a un padre si possa perdonare di non averle protette».

 

pierluigi bersani foto di bacco

Alle sue figlie chiedevano quando il loro padre si sarebbe suicidato.

«Io, come si usa dire, stavo ai piedi di Cristo. Nei quattro mesi che vanno da via Gradoli all'esplosione dello scandalo ero come scisso. Deciso in politica, giravo il mondo come presidente del Lazio. Muto, solo e schiacciato dalla vergogna nella vicenda personale. Mai ho pensato al suicidio. C'era piuttosto una narrazione che pareva voler spingere al suicidio. Io ero soprattutto infinitamente stanco. Quel mese all'abbazia di Montecassino mi ha aiutato molto».

 

piero marrazzo

Via Gradoli.

«Che dire? Tutto e niente. Quel palazzo con le trans, e dove c'era stato un covo delle Br durante il sequestro di Aldo Moro. Se uno fa una cosa, poi fa parte della sua vita. Una vita sradicata. Dovrei dire oggi che non avrei voluto scendere quei gradini? Non lo dirò. Posso aggiungere che è frequente l'uso della sessualità per colpire gli altri. E che dalla corruzione, che mai mi ha riguardato, si esce. La sessualità invece».

 

Natale 2009. Di colpo, dai giorni dell'andirivieni al deserto.

«Un deserto durato anni, nell'attesa di una comprensione che non arrivava mai. Avevo un sacco di ferie e nulla da fare. Fu l'occasione per cercare le mie radici negli Stati Uniti. Mia madre Gina Spina, che a meno di un anno d'età attraversa l'oceano fino a Ellis Island. Eugenio, suo padre e nonno padrone.

 

la trans natalie

Il primo matrimonio di Gina, cancellato da ogni memoria, l'altro matrimonio con un uomo violento. La vicenda torbida di Generoso e Fortune Pope. La mafia italo-americana. [...]

 

Vicende personali e politiche che si intrecciano. Io che nasco nel 1958 e mio fratello Riccardo che è già lì da 11 anni, ma ha solo il cognome di mia madre. Perché? Chi è suo padre? Gina era una ragazza madre? Quanti silenzi. Le mie domande non riuscivano nemmeno a venire alla luce, tale era la soglia, il muro invalicabile e privo di parole di tutta la famiglia».

 

L'enigma. Suo fratello Riccardo.

«Una verità nascosta che cerco e trovo nel viaggio americano. Viene fuori la storia di un uomo, il padre di mio fratello, che mai abbiamo conosciuto e al quale è stato negato il diritto di essere padre, per il suo orientamento sessuale. Un figlio, mio fratello Riccardo, al quale è stato negato il diritto di essere figlio. Da un nonno padrone, nostro nonno, che gli impediva addirittura di parlare inglese. Dalla violenza indicibile che certo non trova giustificazione nel dire: che volete, quelli erano i tempi».

 

Che cosa avrebbe voluto dire e cosa sentire da suo padre e sua madre?

piero marrazzo

«Penso che mio padre avrebbe detto: "Guaglio', non ti preoccupare". E mia madre, da lei mai un abbraccio, avrebbe sorriso. Io contro i loro silenzi un tempo sarei stato irruente. Ora vorrei dire basta con le ipocrisie, le parole non dette, i fatti tenuti nascosti. Basta falsità e violenze brutalmente inconsapevoli, è il momento di crescere, di dire la verità. E teniamo vivo l'amore. Con Eugenio no, con lui sarei più duro. Per i suoi rapporti politici più che ambigui, per i suoi modi fascisti, per la ferocia con la quale ha interferito nella vita degli altri, mio fratello per primo».

 

Lei e Riccardo a New York, sottobraccio.

piero marrazzo

«Lì, dopo una vita, gli ho raccontato la storia di suo padre, che lui ignorava e che io avevo da poco conosciuta. Mi ha detto: "Mi sarei aspettato che, di fronte a quello che aveva fatto nonno Eugenio, mio padre e mia madre facessero di più».

 

«Tuo papà ha il vizietto. Almeno Berlusconi le tromba fregne». La macchinetta parcheggiata davanti alla scuola con il cofano divelto, le uova spiaccicate e la scritta: «A Marrazzo piace il cazzo». In classe: «Lì non ti siedi, t'attacchi al cazzo, tanto è un dono di famiglia, no?». Quante bestialità hanno ferito Giulia, Diletta e Chiara in quei mesi feroci. Le raccontano nella loro devastante crudezza, e senza sconti. Non risparmiano nulla a sé stesse e a Piero.

 

piero marrazzo con il padre joe

Soprattutto non risparmiano niente a chi quegli insulti li ha pronunciati, a chi li ha condivisi, a chi li ha lasciati passare con indifferenza, se non addirittura con un ghigno compiaciuto, a mala pena celato o perfino rivendicato. Un universo orrendo, che forse oggi sarebbe irripetibile. Forse. Avvertiva Giorgio Gaber che, con il tempo, le cose cambiano, ma gli esseri meno.

PIERO MARRAZZO GERUSALEMMEgennaro sangiuliano raffaele genah piero marrazzo foto di baccola trans natalie

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….