epidemia pandemia

“SE L’EUROPA NON CAMBIA LE SUE POLITICHE CI SARÀ UNA TERZA ONDATA. L’ASIA STA FACENDO MEGLIO” - LO SOSTIENE DAVID NABARRO, INVIATO SPECIALE PER LA PANDEMIA DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ, AI QUOTIDIANI SVIZZERI: “SERVE UNA STRATEGIA MOLTO PIÙ SOLIDA DA PARTE DELLE AUTORITÀ E DEI RESIDENTI. CI SONO TROPPE APERTURE. IN COREA DEL SUD TUTTI RISPETTANO IL DISTANZIAMENTO SOCIALE E INDOSSANO LE MASCHERINE”

Da www.corriere.it

 

Se l’Europa non cambierà le sue politiche ci sarà una terza ondata all’inizio del 2021. A dirlo è David Nabarro, inviato speciale per la pandemia dell’Organizzazione mondiale della sanità, ai quotidiani svizzeri.

 

pandemia

«Ora abbiamo la seconda ondata. Se i governi non prenderanno provvedimenti adeguati avremo presto una terza ondata». E a guardare i dati, c’è da credergli. Dopo un breve periodo che ha visto diminuire il tasso di contagio, la situazione è di nuovo peggiorata: la Germania e la Francia sabato hanno visto aumentare i casi con 33 mila nuovi contagi in totale, Svizzera e Austria hanno migliaia di casi ogni giorno.

 

Secondo Nabarro in particolare va considerato il caso della Svizzera. Il riferimento è alle troppe aperture — compresa la decisione di non chiudere gli impianti sciistici — e al mancato adeguamento delle strutture sanitarie alla seconda ondata del virus. Si parla infatti di 5 mila contagi giornalieri, in media, nell’ultima settimana e tassi di crescita preoccupanti. «Stiamo assistendo a segnali crescenti di sistemi sanitari sopraffatti» dall’ondata di Covid-19.

 

CINA XI JINPING ECONOMIA CINESE CORONAVIRUS COVID PANDEMIA

È stato segnalato «che in Francia, ad esempio, i reparti di terapia intensiva sono stati» occupati «al 95% della capacità per 10 giorni e in Svizzera le unità di terapia intensiva sono a pieno regime», ha dichiarato venerdì Hans Kluge, direttore regionale dell’Oms per l’Europa, durante un incontro in cui ha aggiornato sulla situazione del coronavirus Sars-Cov-2 nel Vecchio continente.

 

L’attenzione di Nabarro si è appuntata soprattutto sulla situazione nella Svizzera romanda, giudicata «estremamente grave, con un numero molto elevato di casi e gli ospedali obbligati ad affrontare un vero e proprio sovraccarico.

 

wuhan dopo la pandemia

È necessaria una «strategia molto più solida da parte delle autorità e dei residenti», ha detto il medico dell’Oms, il quale ha chiesto «un isolamento totale in caso di contagio» e maggiori controlli da parte delle autorità sanitarie. Per spiegare la sua posizione, Nabarro ha citato la vicenda di suoi conoscenti in Svizzera romanda, incapaci di risalire al contagio che li ha resi positivi. «Bisogna definire le responsabilità in modo più chiaro. Mi sorprende che il Covid non sia trattato come un’emergenza nazionale», ha concluso.

 

A dare l’allerta anche un rapporto dell’Osce dal titolo «Health at a Glance: Europe 2020», frutto di una collaborazione con la Commissione Europea per migliorare le conoscenze specifiche di ogni singolo Paese Ue sulle questioni sanitarie. «L’Europa deve prepararsi meglio per uscire da nuove rigorose misure di contenimento» del contagio del coronavirus, si legge nel rapporto.

 

crisi pandemia

L’organizzione sottolinea, innanzitutto, che, con la nuova ondata di contagi e la reintroduzione di misure di contenimento per appiattire la curva dell’epidemia, «è fondamentale che i responsabili politici pianifichino strategie efficaci per riaprire le loro economie ed evitare ulteriori lockdown». In tal senso sarebbero necessarie politiche di test, tracciamento e isolamento molto più efficaci e facilmente perseguibili dalle persone, nonché migliori misure di distanziamento sociale. Il rapporto dimostra anche il fattivo contributo nella riduzione dei contagi del divieto di grandi raduni, della promozione dello smart working, dell’obbligo di mascherine e le limitazioni alle aperture di ristoranti, negozi e altri luoghi pubblici al coperto.

 

«La recente notizia di un vaccino è incoraggiante, ma affrontare questa pandemia è una maratona, non uno sprint», commenta il segretario generale dell’Ocse, Angel Gurría. «La collaborazione internazionale sarà fondamentale per garantire la produzione di massa e la distribuzione capillare del vaccino. Ma i paesi devono anche rafforzare il loro sostegno al settore sanitario e ai lavoratori ed estendere la portata e l’efficacia delle politiche di test, tracciabilità e isolamento».

pandemia

 

Il report sottolinea anche le persistenti difficoltà nel proteggere le persone più anziane e in particolare i malati con disturbi neurologici come il morbo di Alzheimer e altre demenze e mette in evidenza la carenza di operatori sanitari in molti paesi prima della crisi, nonché la necessità di creare ulteriore capacità di riserva che possa essere mobilitata rapidamente in tempi di crisi.

 

Infine si invita a mantenere attive le cure primarie e specialistiche, magari per persone affette da patologie croniche e diverse dal Covid-19, e gli interventi chirurgici o le diagnosi e i trattamenti del cancro. Infine il rapporto invita ad affrontare altri importanti fattori di rischio per la salute, in particolare l’inquinamento atmosferico che causa centinaia di migliaia di morti ogni anno nei paesi dell’Ue

 

Nabarro ha lodato la risposta dei Paesi asiatici come la Corea del Sud, dove i contagi sono ora relativamente basse: «Tutti si sono impegnati: mantengono le distanze, indossano le mascherine, isolano i malati, si lavano le mani e puliscono le superfici. Inoltre proteggono i più deboli». Nabarro ha anche affermato che l’Asia non ha allentato le restrizioni a differenza di quanto fatto dall’Europa. Anzi, le autorità sudcoreane hanno deciso di rafforzare le misure di distanziamento sociale nell’area di Seul e nella regione sud-occidentale alla luce dell’aumento dei contagi da nuovo coronavirus.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…