patrizia nettis - 2

“SEMBRA CHE DUE RIVALI SI FOSSERO TRASFORMATI IN COMPLICI” – NELLA MORTE DI PATRIZIA NETTIS, LA GIORNALISTA 41ENNE TROVATA MORTA A GIUGNO A FASANO, BRINDISI, SPUNTA LA PISTA DELL’ISTIGAZIONE AL SUICIDIO DA PARTE DI DUE UOMINI, CON CUI LA DONNA AVEVA AVUTO UNA RELAZIONE: UN NOTO POLITICO LOCALE E UN IMPRENDITORE – LA SERA PRIMA DEL DECESSO, I TRE AVEVANO AVUTO UN CHIARIMENTO “VIOLENTO”. POI, I DUE UOMINI HANNO CHATTATO PER ORE: “FARÒ DI TUTTO PER INFANGARLA, NON MERITA DI ESSERE DEFINITA DONNA, AVRÀ UNA PUNIZIONE ESEMPLARE…”

Estratto dell’articolo di Chiara Spagnolo per “la Repubblica”

 

patrizia nettis 1

«Le chat tra i due uomini sono agghiaccianti, sembra che due rivali si fossero trasformati in complici»: nel commento di un amico d’infanzia di Patrizia Nettis c’è un sentimento comune a chi conosceva la giornalista pugliese 41enne, trovata morta il 29 giugno scorso nella sua casa di Fasano.

 

Ma anche il filo rosso di un’indagine che mira a chiarire se per quel decesso ci siano responsabili. Se Patrizia sia stata “istigata” al suicidio, come si dice in gergo giudiziario in riferimento a uno dei reati più difficili da dimostrare.

 

patrizia nettis 3

O se abbia deciso da sola di togliersi la vita, impiccandosi con un lenzuolo […]. Nel nido che si era scelta a pochi metri dal Comune, dove era stata assunta da qualche mese come responsabile ufficio stampa.

 

In via Madonna della Stella la sera del 28 giugno ci sarebbe stato un chiarimento tra lei e i due uomini con cui, in momenti diversi, aveva avuto una relazione: prima un noto politico locale, poi un imprenditore.

 

Tutto dopo la fine del matrimonio con un concittadino di Gioia del Colle, dal quale Patrizia ha avuto un figlio che oggi ha nove anni e vive con i nonni paterni. Se quell’ultimo incontro a tre sia stato talmente violento da spingere Patrizia al suicidio è presto per dirlo. Di certo c’è che quella sera i due uomini […]  sono andati via e si sono scambiati dei messaggi ora all’attenzione della Procura di Brindisi.

 

patrizia nettis 2

Le frasi tra i due sono forti, soprattutto le parole dell’imprenditore, che chiama Patrizia «cosa», perché «non merita di essere definita donna», probabilmente dopo aver capito che era ancora legata sentimentalmente all’altro. E promette vendetta: «Farò di tutto per infangarla, so già come muovermi, stavolta avrà una punizione esemplare. Questa è pericolosa, io farò in modo di farle attorno terra bruciata, tanto per iniziare».

 

Proprio questa chat […] dimostrerebbe che «nelle ore antecedenti al fatto è avvenuto qualcosa di molto violento dal punto di vista psicologico». Il punto ora è capire se quel “qualcosa” abbia influito sulla scelta di Patrizia di togliersi la vita, «ammesso che di suicidio si tratti […]».

 

patrizia nettis 6

Dopo l’incontro chiarificatore, ci sono state almeno tre telefonate con il politico, qualcuna con l’imprenditore, molte senza risposta. Un testimone ha parlato di una voce maschile proveniente dalla casa della giornalista che diceva: «Basta con queste sceneggiate ». Poi il rumore di un portone sbattuto, quindi il vuoto, fino al pomeriggio del 29, quando un amico preoccupato si è fatto aprire la porta dalla colf e la giornalista è stata trovata morta.

 

[…] il padre di Patrizia, Vito Nettis […],fin dall’inizio ha chiesto indagini più approfondite […], puntando il dito contro il politico, e che ancora oggi dice: «La conoscenza di relazioni sentimentali della vittima non ne scalfisce il ricordo, in quanto è nel pieno diritto di una donna separata, mentre potrebbe disturbare molto le persone vive, soprattutto quelle sposate, eventualmente coinvolte nella vicenda... E forse il vero problema è proprio questo! ».

patrizia nettis 7

 

Ovvero, a suo dire, il fatto che uno degli uomini legati a sua figlia sia una figura molto in vista in paese. L’uomo è stato sentito dagli investigatori subito dopo la morte di Patrizia, ma non è indagato. Di lui la giornalista era innamorata, raccontano gli amici di Gioia del Colle.  […]

patrizia nettis 4patrizia nettis 9patrizia nettis 8patrizia nettis 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”