giorgio parisi gradini che non finiscono mai. vita quotidiana di un premio nobel

“LA SINISTRA NON RIESCE A TROVARE IL MODO DI ORGANIZZARSI. È UN PERIODO INVOLUTIVO” – GIORGIO PARISI, IN UN LIBRO PARLA DELLA SUA VITA QUOTIDIANA DA PREMIO NOBEL: “CERCO DI METTERE LA SVEGLIA ALLE OTTO, MA GLI IMPEGNI SONO DIVENTATI TANTI E STANCANTI. LA MATTINA VADO A CAMMINARE A VILLA ADA” – LA POLITICA, LA PASSIONE PER IL CINEMA E QUELLA PER LA MUSICA: MI PIACCIONO DE ANDRÉ, GUCCINI, SIMON & GARFUNKEL. LA PASSIONE PER IL SIRTAKI? È NATA PER CASO. MIA MOGLIE? L’HO CORTEGGIATA PER UN ANNO…”

 

Estratto dell’articolo di Alessandra Arachi per il “Corriere della Sera”

 

Giorgio Parisi - Gradini che non finiscono mai. Vita quotidiana di un premio Nobel

«Mi piace moltissimo la musica: De André, Guccini, Simon&Garfunkel». Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica, racconta la sua vita quotidiana. Lo farà anche questa sera come ospite speciale alla Milanesiana, la manifestazione ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, per presentare il suo libro Gradini che non finiscono mai. Vita quotidiana di un premio Nobel (La Nave di Teseo).

 

[…] Nel libro parla poco di fisica. Uno s’immagina che un Nobel dedichi la maggior parte del tempo a studio e ricerca.

«E perché? Einstein suonava moltissimo il violino. Kenneth Wilson, premio Nobel per la Fisica 1979, racconta nella sua biografia di aver cambiato università per andare in una con un bel gruppo di danze folkloristiche».

 

A proposito di danze, anche lei è un grande patito.

«Sì, è stata una scoperta della maturità».

 

È famosa la sua passione per il sirtaki. È nata in Grecia?

«È nata per caso a Roma. Mia figlia Lorenza mi ha portato in un centro sociale che aveva organizzato una giornata sui balli greci».

 

[…] Ha un’ora fissa per la sveglia?

giorgio parisi 8

«Cerco di metterla alle otto. Ma dopo il Nobel gli impegni sono diventati tanti e stancanti».

 

E dopo la sveglia?

«Ho la fortuna di abitare vicino Villa Ada, vado a camminare».

 

Le piace il cinema?

«Moltissimo».

 

Se dovesse dire un film?

« Qualcuno volò sul nido del cuculo . Poi tutti i film di Bertolucci e quelli di Olmi, lui l’ho conosciuto dai Nonino: una persona squisita».

 

Oltre al ballo, altri hobby?

giorgio parisi 4

«Ho la passione per lo sci, andavo almeno due settimane l’anno. Qualche tempo fa ho avuto una brutta ernia del disco e ho smesso. Poi mi piace moltissimo la musica».

 

Quale?

«Etnica, classica. Per il resto sono rimasto al secolo scorso: De André, Guccini, Simon&Garfunkel».

 

[…] Come ha conosciuto sua moglie Daniella?

«A casa di amici».

 

Vi siete fidanzati subito?

la passione per la danza del fisico premio nobel giorgio parisi 2

«L’ho corteggiata per un anno».

 

Nel libro racconta un passato di impegno politico, dura ancora oggi?

«No. In questo periodo sono stato sempre ai vertici dell’Accademia dei Lincei che è un’istituzione statale. Le due cose non sono compatibili».

 

Se dovesse dire qualcosa dell’attuale periodo politico?

«È un periodo involutivo in generale. La sinistra, poi, non riesce a trovare modo di organizzarsi, le divisioni prevalgono. Mi dispiace molto e non vedo come se ne possa uscire. Tanto più che quando è stata al governo non è riuscita a lavorare bene e questo è qualcosa che si paga».

giorgio parisi in prima elementarela passione per la danza del fisico premio nobel giorgio parisi 10giorgio parisi 2Giorgio Parisi 2GIORGIO PARISI Giorgio ParisiGIORGIO PARISI MENTRE BALLA IL FORROgiorgio parisi ballerino di forro 9giorgio parisi ballerino di forro 7giorgio parisi ballerino di forro 5giorgio parisi ballerino di forro 4giorgio parisi 1giorgio parisi ballerino di forro 8giorgio parisi dall'accademia di svezia alle danze greche ad acilia 5giorgio parisi dall'accademia di svezia alle danze greche ad aciliagiorgio parisi 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”