valsecchi casa pasolini

“SONO ARRIVATO A ROMA POCHI MESI DOPO LA MORTE DI PASOLINI, UNO CHOC INCREDIBILE" - IL PRODUTTORE CINEMATOGRAFICO PIETRO VALSECCHI ACQUISTA LA CASA DEL POETA A REBIBBIA A UN’ASTA E DECIDE DI DONARLA AL CAMPIDOGLIO: “VOLEVO RESTITUIRE ALLA CITTÀ QUELLO CHE MI HA DATO. TANTISSIMO” - "PASOLINI? CLAUDIO CALIGARI COME REGISTA PUO' CONSIDERARSI UN SUO EREDE" (AGGIORNATE IL PRODUTTORE: CALIGARI E' MORTO NEL 2015...)

Alessandra Arachi per il “Corriere della Sera”

 

valsecchi casa pasolini

Uno choc che ha accompagnato il produttore cinematografico Pietro Valsecchi fino ad oggi. Che lo ha spinto a regalare a Roma la casa dove Pier Paolo Pasolini visse agli inizi degli anni Cinquanta, quando i ragazzi di vita stavano per essere immortalati nel romanzo diventato l'identità del poeta.

«Volevo restituire a Roma quello che Roma mi ha dato. Tantissimo».

 

Una casa in periferia, nella borgata di Rebibbia, comprata all'asta, un progetto che insieme con sua moglie Camilla Nesbitt ha condiviso con il sindaco Roberto Gualtieri e l'assessore alla Cultura Miguel Gotor: l'idea è di farne un polo culturale per gli abitanti del quartiere, per coinvolgere soprattutto i più giovani.

«Roma è una città che in troppi cercano di saccheggiare invece di custodire. Ripartire dalla cultura è necessario per far ripartire il Paese». Un regalo che coincide con un anniversario importante per Pasolini, il centenario della sua nascita. «Penso che verranno fatte altre cose per ricordarlo. So per esempio che Marco Tullio Giordana sta preparando qualcosa su di lui», spiega Valsecchi.

 

pasolini

Nato a Crema, studente al Dams di Bologna, il giovane Pietro Valsecchi approda nella Capitale e conosce Dacia Maraini e Laura Betti, e finire sulle tracce di Pierpaolo Pasolini è stato quindi un percorso quasi inevitabile.

 

Racconta ora il produttore: «Laura stava preparando un libro su Pasolini e le servivano gli articoli pubblicati sul Secolo d'Italia dove si parlava della sua morte. Mi chiese aiuto. Mi improvvisai studente universitario per consultare l'archivio del giornale».

 

Il destino, però, aveva già messo Valsecchi sulla strada di Pasolini: «Facevo l'attore e avevo avuto un contatto con lui per il film Salò . Mi aveva dato un appuntamento, ma non mi presentai, per timidezza».

pietro valsecchi foto di bacco

 

Per timidezza all'epoca, per reverenza oggi. O forse qualcosa in più.

Ha prodotto fiction impegnative come quella su Falcone e Borsellino,, Valsecchi, o film come Un eroe borghese su Giorgio Ambrosoli. Ma un lavoro su Pasolini non lo farebbe mai: «Mi sento come un nano sulle spalle di un gigante e davanti a un gigante si può avere solo rispetto. Pasolini posso soltanto guardarlo o leggerlo». Poeta, regista, sceneggiatore, scrittore, attore, drammaturgo: «Difficile trovare un erede con una simile complessità. C'è però Claudio Caligari che come regista può considerarsi un suo erede, di lui ho prodotto Non essere cattivo . Ha una poetica vicina a quella di Pasolini nel racconto degli ultimi e delle borgate. Poi, certo, ci sono altri grandi registi oggi come Paolo Sorrentino e Matteo Garrone e altri, ma ognuno di questi ha sviluppato un proprio percorso personale».

camilla nesbit pietro valsecchi foto di bacco

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?