david sirca

“STO AVVELENANDO I VOSTRI PRODOTTI, LA GENTE LI PRENDERÀ E MORIRÀ” – UN PRESUNTO HACKER TRIESTINO, DAVID SIRCA, RICATTAVA LE AZIENDE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE MINACCIANDO DI AVVELENARE CIBI E ACQUA SE NON AVESSE OTTENUTO IL PAGAMENTO DI UN RISCATTO – CHIEDEVA DAI 20 AI 300MILA EURO IN CRIPTOVALUTE INVIANDO DEI VIDEO VIA MAIL. OVVIAMENTE ERA TUTTA UNA MESSA IN SCENA, MA CI SONO CADUTI IN TANTI: COGEDI, L’ADDETTA ALLA DISTRIBUZIONE DI ULIVETO E ROCCHETTA, E ANCHE LA VESPA VIGNAIOLI, DI PROPRIETÀ DI “BRU-NEO”

Francesca De Martino e Camilla Mozzetti per “il Messaggero”

 

DAVID SIRCA

Avrebbe realizzato dei video, spedendoli poi alle aziende a cui provava ad estorcere denaro: «Vedete? Sto avvelenando i vostri prodotti, la gente li prenderà dagli scaffali e morirà. Io dirò a tutti che la colpa è vostra», diceva David Sirca, presunto hacker mostrandosi mentre teneva in mano delle fialette che avrebbero dovuto contenere potenti veleni.

 

L'uomo è stato arrestato dalla polizia postale per tentata estorsione. Minacciava così - e lo ha fatto per mesi - grandi catene di distribuzione alimentare di avvelenare acque minerali e cibi che sarebbero finiti nei supermercati alla portata dei clienti, con tanto di siringhe cariche di cianuro, solfato di tallio e topicida se non avesse ottenuto il pagamento di un riscatto, avanzando cifre dai 20 mila ai 300 mila euro, richiesto in criptovalute, perché sarebbe stato più difficile il tracciamento. E per fare tutto questo Sirca, 47enne originario di Trieste, affidato ai servizi sociali, si sarebbe nascosto dietro e-mail anonime, inviate attraverso provider esteri.

 

grande distribuzione 8

IL METODO

Per essere ancora più convincente e intimorire le vittime avrebbe allegato alle e-mail anche quei video in cui si riprendeva all'opera con tanto di boccetta, bilancia e siringa alla mano per far vedere come sarebbe avvenuto l'avvelenamento. Anche se poi la polizia postale ha escluso che quei liquidi fossero davvero dei potenti veleni. Una messa in scena, creata ad arte con l'intento di intimorire ed estorcere denaro a circa un centinaio di aziende operanti in tutta Italia.

 

A finire nella rete di Sirca le più conosciute aziende di distribuzione di prodotti alimentari con sede legale nella Capitale come Cogedi, addetta alla distribuzione di Uliveto, Rocchetta e BrioBlu. E ancora, la Vespa Vignaioli di proprietà del giornalista Bruno Vespa e il gruppo Maiorana Maggiorino.

 

BRUNO VESPA

Tutte società che avrebbero potuto tirare fuori grosse cifre, ma che non avrebbero ceduto alle volontà di Sirca tanto da sporgere quasi nell'immediato denuncia. Almeno cinque le aziende che si sono rivolte alle autorità mentre nessuna di quelle coinvolte ha avuto problemi di contaminazione nei prodotti. La procura di Roma, con i pm Giovanni Conzo e Silvia Santucci del gruppo reati gravi contro il patrimonio e stupefacenti, ha aperto un'indagine a carico del 47enne, accusato di tentata estorsione.

 

L'indagato aveva avuto già a Trieste una condanna per frode informatica e stava scontando la pena con l'affidamento in prova ai servizi sociali, revocato alla notizia della sua iscrizione nel registro degli indagati. Al momento si trova in carcere.

 

I TEMPI

grande distribuzione 7

I fatti al vaglio degli inquirenti si sarebbero consumati da agosto 2021 a maggio 2022 e la polizia postale sarebbe partita proprio dalle e-mail ma anche da un conto bancario estero. Sirca avrebbe chiesto ai più influenti operatori della distribuzione alimentare cifre dai 20 mila ai 300 mila euro, altrimenti avrebbe avvelenato i loro prodotti che avrebbero poi occupato gli scaffali di tutti i supermercati d'Italia.

 

E, se non avessero ceduto al ricatto, avrebbe comunicato anche alla stampa che i cibi distribuiti dalle loro società erano contaminati. Ma grazie alla tempestività delle indagini e alle denunce delle vittime, l'hacker non sarebbe riuscito a portare a casa nemmeno un colpo. Per la difesa dell'indagato, rappresentata dall'avvocato Astrid Vida, non ci sarebbero prove che quelle e-mail siano state inviate dal 47enne.

vespa vignaioli

 

E quei video, mandati in allegato, sarebbero stati girati dall'uomo per partecipare a un contest online in cui avrebbe vinto un premio in criptovalute. Dunque, per il difensore, quelle riprese sarebbero state scaricate dal web e utilizzate da chi avrebbe inviato realmente i messaggi di posta elettronica.

vespa vignaioli grande distribuzione 5grande distribuzione 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”