derna libia inondazione maltempo

IL “VAJONT LIBICO” DI DERNA – LE VITTIME DEL MALTEMPO NELLA CIRENAICA SONO ALMENO 10 MILA. LA TRAGEDIA È STATA CAUSATA DALLA TEMPESTA “DANIEL”: LE ABBONDANTI PIOGGE HANNO FATTO CEDERE DUE DIGHE COSTRUITE NEI PRIMI ANNI ’70 RIVERSANDO 19 MILIONI DI METRI CUBI D’ACQUA SULLA CITTÀ LIBICA IN PIENA NOTTE ("NESSUNO ERA PRONTO, DORMIVAMO TUTTI") - AL MOMENTO MANCHEREBBERO ALL’APPELLO 20 MILA PERSONE IN TUTTA LA CIRENAICA - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Lorenzo Cremonesi per il "Corriere della Sera"

 

derna dopo inondazione 5

Voci di donne e bambini fanno da sottofondo al mugghiare dell’acqua melmosa che dall’imboccatura della wadi tra le montagne si riversa irrefrenabile tra le abitazioni. È notte fonda, le luci nel centro si spengono una a una, sino al buio vibrante di paura.

 

In pochi secondi quello che solitamente, anche nei mesi invernali, è un rigagnolo di fogna puzzolente si trasforma in un’onda terrificante di distruzione e morte alta anche 3 metri. Le voci si fanno acute, invocano Allah. Un altro video mostra decine e decine di cadaveri, che diventano centinaia alla luce del giorno, deposti dalla gente sulla strada di fronte all’ospedale Wahda, nella zona del centro, non lontano dal mare, dove adesso i pescatori stanno cercando di recuperare i corpi di quelli trascinati al largo.

 

derna dopo inondazione 3

«Nessuno era pronto. Dormivamo quando ci ha colpiti il disastro. È avvenuto velocissimo, non c’è stato tempo per fare nulla», raccontano i testimoni che fanno arrivare video tramite i pochi che sono riusciti ad abbandonare la zona o li postano sui social tramite i rarissimi collegamenti satellitari.

 

Probabilmente non è sbagliato né esagerato definirlo il «Vajont libico». Anzi, facilmente pecca per difetto. Perché se il dramma italiano del 1963 causò circa 2.000 morti, quello a Derna due giorni fa potrebbe superare i 10.000. Queste sono, almeno per il momento, le stime delle autorità locali. Quasi 1.000 sono già stati seppelliti. Secondo le autorità dell’est almeno 5.200 sarebbero morti nella sola Derna.

 

derna dopo inondazione 1

Al momento mancherebbero all’appello 20.000 in tutta la Cirenaica. Tripoli manda aiuti. Ieri sono arrivati a Derna gli uomini della protezione civile italiana per valutare cosa inviare. […] Una tragedia causata dalla tempesta che i meteorologi hanno battezzato «Daniel» e alla fine della settimana scorsa aveva già causato danni nell’Italia meridionale e in Grecia, ma che ha scatenato tutta la sua forza dirompente sulla Cirenaica e in particolare nella zona delle «Montagne verdi» sopra Derna. Soprattutto, anche la tragedia libica riguarda le dighe, non una come fu per l’Italia 60 anni fa, bensì due.

 

«La causa principale dei danni all’abitato è stato il cedimento strutturale di due sbarramenti idrici costruiti nei primi anni Settanta sulle montagne a sud di Derna», ci confermano alcuni esperti stranieri in Cirenaica. […]

derna dopo inondazione 2

 

Quindi l’acqua s’infila a cascata nei letti dei torrenti in secca e raggiunge lo snodo maggiore di wadi Derna, che sbocca nel mare. Qui si trovano due sbarramenti artificiali costruiti dall’ex Jugoslavia tra il 1970 e il 1973, figli dell’epoca in cui il giovane Muammar Gheddafi, fresco di golpe e desideroso di rompere con i governi occidentali, andava a braccetto con Tito e cercava alleati nel fronte dei Paesi non-allineati.

 

derna dopo inondazione 14

Il primo, quello di Mansour, è alto 45 metri e largo 130, contiene circa un milione mezzo di metri cubi d’acqua e sta a 12 chilometri da Derna. Non regge l’impatto e si sfascia. L’onda avanza altri 11 chilometri verso il mare e incontra lo sbarramento più grande, a solo un chilometro dalle periferie meridionali di Derna. La seconda diga è alta 75 metri e larga 300, contiene 18 milioni di metri cubi d’acqua. E anch’essa non regge. A questo punto è uno tsunami: sono le due e mezza di notte quando si abbatte sulla città addormentata. […]

derna dopo inondazione 13derna dopo inondazione 8derna dopo inondazione 16derna dopo inondazione 9derna dopo inondazione 15derna dopo inondazione 6derna dopo inondazione 4derna dopo inondazione 12derna dopo inondazione 11

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”