libia tripoli putn

LA LIBIA BRUCIA DI NUOVO, PUTIN FESTEGGIA  – È FALLITO IL TENTATIVO MILITARE DELLE FORZE DEL GOVERNO DELLA CIRENAICA VICINE AL GENERALE HAFTAR DI PRENDERE IL CONTROLLO DI TRIPOLI ED ESAUTORARE IL GOVERNO RICONOSCIUTO INTERNAZIONALMENTE DEL PREMIER ABDULHAMID DBEIBAH – SUL CAMPO SONO RIMASTI ALMENO 32 MORTI E 159 FERITI – E SUL FUOCO DELLA GUERRA CIVILE SOFFIA LA RUSSIA, CHE PUNTA A BLOCCARE L'EXPORT DI GAS E PETROLIO DALLA LIBIA VERSO L'EUROPA…

LIBIA: SCONTRI A TRIPOLI, SCAMBIO ACCUSE TRA PREMIER RIVALI

scontri a tripoli

(ANSA) - I due primi ministri rivali in Libia, Abdel Hamid Dbeibah riconosciuto dall'Onu e quello nominato dal Parlamento, Fathi Bashagha, hanno negato la responsabilità dei combattimenti tra gruppi armati avvenuti sabato scorso nella capitale Tripoli, che hanno provocato almeno 32 morti e 159 feriti e rianimato lo spettro della guerra.

 

In un discorso pubblicato sulla pagina Facebook del governo di unità nazionale, Dbeibah ha accusato i suoi rivali di rispondere ad "agende straniere", definendoli "criminali" e "golpisti" che hanno "fatto la guerra nella capitale con carri armati e armi pesanti". "Perseguiremo tutti coloro che sono coinvolti" nelle violenze, ha detto, promettendo di trasferire alcune sedi dei gruppi armati fuori dal centro della capitale.

scontri a tripoli 5

 

Da parte sua, Bashagha - ripreso da Al Wasat - ha sottolineato la sua "rinuncia costante alla violenza" e la sua "assoluta adesione all'esercizio dei diritti politici con mezzi pacifici", accusando il premier rivale di sfruttare "risorse e capacità statali" per formare e sostenere gruppi armati per rafforzare il suo governo e stabilire "un regime dittatoriale, uno Stato tirannico che prende di mira chiunque vi si opponga".

 

IN LIBIA 32 MORTI DOPO GLI SCONTRI. DBEIBAH RESPINGE L'ASSALTO

Monica Ricci Sargentini per il “Corriere della Sera”

 

scontri a tripoli 3

La auto carbonizzate e gli edifici crivellati dai proiettili sono i segni evidenti lasciati dai combattimenti forsennati di sabato a Tripoli quando le forze del governo della Cirenaica di Fathi Bishaga, vicine al generale Khalifa Haftar, hanno tentato di prendere il controllo della capitale ed esautorare il governo, riconosciuto internazionalmente, del premier Abdulhamid Dbeibah. Il bilancio degli scontri è molto pesante: 32 morti e 159 feriti.

 

scontri a tripoli 4

Ieri nella capitale si respirava una relativa calma, i netturbini ripulivano le strade da vetri, detriti e bossoli di munizioni mentre il traffico tornava alla normalità e l'aeroporto riprendeva a funzionare. Oggi è prevista la riapertura delle scuole e la ripresa degli esami di maturità. Ma in molti si chiedono se la scintilla di sabato non possa portare a un conflitto più ampio tra i due fronti dopo mesi di stallo in una nazione che sarebbe dovuta andare al voto per eleggere il presidente alla fine del 2021.

 

scontri a tripoli 2

Per la terza volta il tentativo di Bishaga di prendere il potere è fallito e questo potrebbe avere un peso sul futuro dell'ex ministro dell'Interno, anche per l'alto costo di vite umane negli scontri.

 

«Dbaibah sembra più solido ora di quanto non fosse 48 ore fa» ha detto alla Reuters l'analista Jalel Harchaoui. Quali saranno le prossime mosse del generale Haftar? E quale ruolo avranno i Paesi che appoggiano il governo di Tobruk (Russia, Egitto, Francia)?

Ieri le Nazioni Unite hanno esortato «le parti libiche a impegnarsi in un vero dialogo per risolvere l'attuale impasse politica».

 

LIBIA - LE FORZE IN CAMPO - AGOSTO 2022

Ma, secondo fonti libiche, appare improbabile una ripresa delle trattative. È dalla caduta di Muammar Gheddafi nel 2011 che la Libia non ha pace, dal 2014 il Paese è diviso tra la fazione occidentale e quella orientale, a questo si aggiunge la volontà recente della Russia di esacerbare la litigiosità interna per bloccare l'export di gas e petrolio verso l'Europa. Dopo il riavvio della produzione in Cirenaica ora si temono nuove chiusure.

ABDEL HAMID DBEIBAH RECEP TAYYIP ERDOGAN mario draghi in libia CONTE E DI MAIO CON HAFTARGIUSEPPE CONTE KHALIFA HAFTAR GIUSEPPE CONTE - LUIGI DI MAIO - GENERALE HAFTARHAFTAR DBEIBAH

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…