scotti di maio

LINK, UN CAMPUS DI DEBITI – L’UNIVERSITÀ DI SCOTTI NON PAGA L’AFFITTO AL FONDO SORGENTE SGR DI MAINETTI PER UNA CIFRA INTORNO AI 400MILA EURO - NON SOLO: L'ATENEO CARO ALLE SPIE RISULTEREBBE NON AVER ANCORA OTTEMPERATO AI LAVORI DI "VALORIZZAZIONE" PER 16,6 MILIONI PREVISTI NELLA CONVENZIONE – COME RISPOSTA, LA LINK CHIEDE I DANNI PER “UN IMPORTO SUPERIORE AI 6 MILIONI DI EURO"

pittella vincenzo scotti

Vincenzo Bisbiglia per il “Fatto quotidiano”

 

Affitti arretrati per oltre 400mila euro e lavori di riqualificazione da 16 milioni previsti dal contratto e non ancora eseguiti. Il tutto a comporre un contenzioso milionario aperto su uno dei più importanti complessi edilizi di pregio di Roma. È guerra aperta fra la Sorgente Sgr - attualmente commissariata dalla Banca d' Italia - ramo del Sorgente Group che fa capo all' imprenditore romano Valter Mainetti e la Link Campus University , l' università privata fondata a Malta da Vincenzo Scotti, 86enne storico dirigente della Dc e sottosegretario dell' ultimo governo Berlusconi.

 

mifsud vincenzo scotti gennaro migliore

Oggetto del contendere, il prestigioso Casale San Pio V, tenuta cinquecentesca del quartiere Gregorio VII , a due passi del Vaticano, passata di mano nei secoli dai Ghisleri ai Chigi per finire in tempi recenti nel patrimonio pubblico.

valter mainetti

 

Oggi, l' edificio realizzato dall' architetto fiorentino Nanni di Baccio Bigio è di proprietà dell' Ipab Sant' Alessio , organismo indipendente della Regione Lazio che si occupa di progetti di assistenza sanitaria a ciechi e ipovedenti, attraverso la valorizzazione del patrimonio pubblico di valore storico e culturale. Mission che negli anni ha avuto luci ed ombre, tanto da spingere la Regione Lazio, nel 2017, a "consigliare" il conferimento di gran parte di questi edifici - 528 immobili per un valore di 222 milioni di euro - a un fondo esterno. Questo doveva essere il fondo I3 già aperto dalla Regione presso Invimit , ma l' allora dg dell' Ipab, Antonio Organtini, preferì varare un avviso pubblico in seguito al quale venne incaricata Sorgente Group.

CASALE SAN PIO - LINK CAMPUS 1

CASALE SAN PIO - LINK CAMPUS

 

 

Poco prima però, il 23 dicembre 2015 - su manifestazione d' interesse - era stata firmata una convenzione fra la Sant' Alessio e la Link Campus, che aveva permesso a Scotti di trovare una sede romana alla sua università per i successivi 25 anni. In cambio, la Link avrebbe dovuto corrispondere 2,5 milioni totali per i primi tre anni (in rate mensili da 70mila euro) e 1,2 milioni l' anno (100mila al mese) per i successivi. Soprattutto, l' università si era impegnata ad effettuare una "complessiva ristrutturazione dell' intero complesso immobiliare" per poco più di 16,5 milioni di euro.

gruppo Sorgente

 

vincenzo scotti luigi di maio

Un rapporto estremamente lineare, che però si è complicato negli anni a venire, a cavallo del passaggio dal bene dalla Ipab al fondo Sorgente Sgr. Nel programmare i lavori, l' ateneo fondato da Scotti ha rilevato delle irregolarità catastali in alcuni dei padiglioni più recenti - costruiti negli anni '50 del '900 - ed ha ottenuto dal fondo la sospensione del 10% del canone. Nel 2019 i rapporti s' inaspriscono. A gennaio la Banca d' Italia scioglie il cda di Sorgente Sgr e la sottopone ad amministrazione controllata, nominando come commissario straordinario l' architetto Elisabetta Spitz (ex ad di Invimit).

Elisabetta Spitzlink istanza di concordato preventivo

 

La nuova gestione dispone verifiche approfondite su tutti i fondi presenti nella Sgr, iniziando una "caccia ai morosi" con contenziosi che spesso finiscono anche in tribunale. Fra le decine di pratiche avviate, c' è quella del fondo Ipab Sant' Alessio, con Link Campus che risulta indietro con i pagamenti del canone per una cifra che si aggira intorno ai 400mila euro; dagli stessi controlli, l' ateneo risulterebbe non aver ancora ottemperato ai lavori di "valorizzazione" per 16,6 milioni previsti nella convenzione.

 

vincenzo scotti 1

Le accuse hanno scatenato la reazione della Link Campus, che dice a sua volta di valutare lei "se attivare immediatamente il contenzioso col fondo S. Alessio gestito da Sorgente".

 

Link denuncia "irregolarità catastali e urbanistiche tali da non rendere disponibili parti molto rilevanti del complesso immobiliare" che secondo l' ateneo è "stimato ad oggi in un importo superiore ai 6 milioni di euro", per i quali potrebbe addirittura esserci "il recupero dei danni patiti senza attendere la sanatoria".

 

DI MAIO LINK UNIVERSITA

Per quanto riguarda i lavori di riqualificazione, invece, Link rivendica che "è stato già completato il 50% dei lavori previsti nel piano allegato all' atto di concessione" nonostante, recita la nota dell' università "i pregiudizi arrecati dalla presenza delle predette irregolarità". Sorgente Sgr aveva aperto nelle scorse settimane un tavolo di lavoro per la gestione del contenzioso con Link, che con le dichiarazioni arrivate ieri potrebbe però essersi rotto.

 

MASSIMO D'ALEMA ALLA LINK CAMPUS UNIVERSITY

Nelle ultime settimane, la Link University è già balzata alle cronache per diverse vicende. Innanzitutto, il presunto coinvolgimento nel Russiagate americano di un suo docente maltese, Joseph Mifsud, che nel 2016 avrebbe consegnato informazioni sensibili su Hillary Clinton a George Papadopoulos, all' epoca consigliere della campagna elettorale di Donald Trump; e poi per il presunto debito da 1,2 milioni di euro con Agenzia delle Entrate, mai saldato, che secondo il quotidiano La Verità avrebbe spinto lo stesso Scotti a presentare istanza di concordato preventivo.

 

Nel corso degli ultimi anni l' ateneo privato - che oggi, in Italia, ha sede a Roma e a Napoli - ha ospitato gli studi di specializzazione di alcuni esponenti di primo piano del M5s, fra cui Luigi Di Maio e l' ex ministro della Difesa, Elisabetta Trenta.

la festa alla link university 2vincenzo scottielisabetta trentaelisabetta trenta all'adunata degli alpini 6elisabetta trenta luigi di maioelisabetta trentala festa alla link university 3

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?