sangalli giovanna venturini

SANGALLI CEDRONI - ''LO CONSIDERAVO COME UN PADRE POI COMINCIARONO LE MOLESTIE”, IL RACCONTO DELLA EX SEGRETARIA DEL NUMERO 1 DI CONFCOMMERCIO: “COMINCIÒ A DIRMI "IO TI AMO”, SI TOGLIEVA I PANTALONI, ERO PARALIZZATA, AVEVO TIMORE E RISPETTO DI UN SUPERIORE CHE AVREBBE ANCHE POTUTO FARMI PASSARE PER PAZZA” – E SULLA DONAZIONE DI QUEI 100MILA EURO, ''NON SEMBRAVA UNO CON LA PISTOLA ALLA TEMPIA'' - VIDEO

 

Giuseppe Guastella per il “Corriere della Sera”

 

carlo sangalli 2

Nonostante tutto Giovanna Venturini, 54 anni, sposata, parla di Carlo Sangalli, presidente Confcommercio, con un certo rispetto. Intervistata nella sua casa di Roma, spesso si riferisce all' uomo di cui per anni è stata la segretaria e che adesso accusa di averla molestata sessualmente, chiamandolo «il presidente».

 

Quali sono stati i vostri rapporti?

«Ottimi, è sempre stata una persona per bene. Per me era come un padre, ma alla fine del 2010 si trasformò. Cominciò a dirmi "Io ti amo, dimmi che mi ami". Gli rispondevo "Non la amo"».

 

Poi?

«Ha sempre avuto l' abitudine, quando arrivava in ufficio a Roma, di cambiarsi. Iniziò togliendosi la camicia davanti a me, poi i pantaloni, poi diceva che aveva un dolore a una spalla e aveva bisogno di un massaggio e che si sentiva tanto solo. Finché tentò di baciarmi...».

 

Cosa fece?

«Piansi, lo implorai; "sia bravo, sia buono"».

 

giovanna venturini

Avrebbe potuto uscire dalla stanza o chiamare aiuto.

«Fino a pochi mesi prima per me era stata la persona più buona del mondo. Ero paralizzata, avevo timore e rispetto di un superiore che avrebbe anche potuto farmi passare per pazza».

 

Si confidò con qualcuno?

«No, e visto quello che mi sta succedendo avrei fatto bene a sopportare in silenzio».

 

Cosa fece?

«Mi ammalai nel fisico e nella mente. La situazione mi lacerava dentro».

 

Cosa accadde?

«Un superiore, Angelo Bafundi, si accorse che stavo male. Gli raccontai tutto, mi disse di parlare anche con il direttore generale Francesco Rivolta e registrare quando ero sola con il presidente altrimenti non sarei stata creduta. Non volevo creare problemi, fare denunce, non volevo niente. Solo che finisse tutto. Il 4 aprile 2012 poggiai il cellulare che stava registrando sulla scrivania di Sangalli e gli dissi "non posso più lavorare per lei, non ce la faccio più a sostenere questa situazione tra noi"».

carlo sangalli 1

 

Nel colloquio non parla di molestie e pare trattare Sangalli con una certa gentilezza.

«Ero terrorizzata, non riuscivo a parlare. Pensavo di fare una cosa illegale. Lui disse che avrebbe smesso, che non l' avrebbe fatto più, che sarebbe andato a confessarsi. Se non aveva fatto nulla, perché lo disse?».

 

Parlò con qualcuno della registrazione?

«Con Bafundi e Rivolta. Loro lo dissero a Duilio Aragone, braccio destro di Sangalli, che sentì la registrazione e rimase sconcertato».

 

Diventò la segretaria di Rivolta.

«Ero felice, pensavo fosse finita. Ma pian piano cominciai a sentirmi perseguitata. Non ero più gradita».

Il 20 marzo 2014 scrisse ad Aragone delle molestie.

«Gli rammentai quello che gli avevo già detto. Rispose che ne avremmo parlato il giorno dopo. Se non avesse già saputo tutto, mi avrebbe chiesto spiegazioni. La mattina successiva gli ripetei che non ne potevo più, ma era un po' incattivito. Minacciai di andare dai carabinieri».

 

Non lo fece, però.

giovanna venturini

«No. Perché lui mi tranquillizzò. Ne parlai a Bafundi che confidò la situazione al vicepresidente Ugo Margini, al quale confermai tutto».

 

Quando ne parlò con la sua famiglia?

«A ottobre 2018 dopo tre anni terribili. Non volevo addolorare mio marito e i miei figli. Si sono arrabbiati. Siamo una famiglia unita, ho chiesto e avuto il loro sostegno».

 

La difesa di Sangalli sostiene che tra lei e Rivolta ci sia stata una relazione e che avete organizzato un complotto.

«Falsità, invenzioni. Mio marito ha sempre saputo dell' ottimo rapporto di stima, affetto e riconoscenza che ho con Rivolta il quale ha vissuto la tragedia della mia vita».

 

luigi di maio carlo sangalli

E le foto mentre entrate e uscite da casa sua e vi baciate sulle labbra?

«Ma quali labbra. Forse un bacio di saluto sulle guance. È un' abitazione di Confcommercio che io gestivo per il direttore generale».

 

Cosa fece Rivolta?

«Parlò con il presidente, disse che Sangalli lo voleva come mediatore, che voleva chiedere scusa, risarcire il danno con una regalia e dare le dimissioni. Eravamo contenti di questa soluzione».

 

Fu lei a chiedere i soldi?

«No. Rivolta mi disse che era un' iniziativa di Sangalli».

 

Quanto le offri?

giovanna venturini la donna che ha accusato carlo sangalli di averla molestata

«Non ne avevo idea. Il 22 dicembre 2017 mi furono accreditati sul conto 100 mila euro.

Qualche giorno prima mi aveva fatto vedere una busta chiusa dicendo che conteneva 10 mila euro. "Il presidente vuole che passi un buon Natale". La rifiutai».

 

Come si arrivò alla donazione con Rivolta testimone?

francesco rivolta ex dg confcommercio

«Fui io a chiederlo, non ero tranquilla. Volevo fare le cose con trasparenza. Rivolta annunciò che Sangalli avrebbe dato altri 100 mila euro. Il 19 gennaio andammo dal notaio, il presidente pagò anche 16 mila euro di tasse. Lo ringraziai e mi strinse la mano. Il notaio gli chiese il perché della donazione, lui rispose "va bene così". Non pareva uno con la pistola alla tempia».

 

Erano in sospeso le dimissioni.

«Il primo marzo mio marito chiese a Rivolta perché non c' erano state nonostante le sue assicurazioni. Da allora ciascuno sarebbe stato libero delle proprie azioni».

 

In primavera i tre vicepresidenti vengono a sapere.

«Borghi, Coppa e Uggè (che invitarono Sangalli a dimettersi, ndr ) mi chiesero conferma e gliela diedi».

 

carlo sangallicarlo sangalli

E ora?

«Sono disgustata. Rivoltare un caso di molestie contro chi ha agito sempre a tutela della Confcommercio e della propria famiglia è inaccettabile».

sangallisangalli

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…