lotti mattarella palamara

LOTTI COL FIATO SUL COLLE: “SONO ANDATO AL QUIRINALE  E HO INFORMATO MATTARELLA SUL CSM”  - IL COLLE SMENTISCE: “DICE IL FALSO” – NELLE INTERCETTAZIONI ANCHE IL PIANO CON PALAMARA PER ARCHIVIARE CONSIP – IL RUOLO DI ERMINI: LOTTI E PALAMARA SE NE LAMENTANO PERCHÉ SI COMPORTA CON TROPPA AUTONOMIA. E LO PARAGONANO AL PREDECESSORE LEGNINI - E SUL PM IELO, INDICATO COME ASPIRANTE PROSSIMO PROCURATORE DI MILANO...

 Giovanni Bianconi e Fiorenza Sarzanini per corriere.it

 

lotti mattarella

«Se io vado a fare l’aggiunto gli dico al mio procuratore Viola che si consulta con me... si chiude, fine, basta». Così, il 9 maggio scorso, il magistrato Luca Palamara spiegava all’amico Luca Lotti, parlamentare Pd ed ex ministro renziano, la sua idea per chiudere il caso Consip. Quella conversazione in piena notte, intercettata grazie a un trojan inserito nel suo cellulare, fa comprendere quale fosse il piano dei due per vendicarsi di coloro che con le inchieste giudiziarie avevano ostacolato le rispettive carriere: orientare le nomine del Consiglio superiore della magistratura e così «pilotare» le inchieste che li riguardavano. Le intercettazioni contenute nelle informative della Guardia di Finanza, consegnate ai pubblici ministeri di Perugia, svelano nei dettagli le trame tessute col deputato pd Cosimo Ferri, i consiglieri del Csm e altri magistrati. Raccontano gli incontri, le cene, i contatti che avrebbero attivato con il Quirinale per mettere uomini di fiducia nei posti chiave.

 

Lotti e il Quirinale

Durante la riunione convocata il 9 maggio in un albergo romano per pianificare il voto sul procuratore di Roma, si ribadisce la necessità di puntare su Marcello Viola ed escludere Francesco Lo Voi, ritenuto troppo contiguo alla linea di Giuseppe Pignatone. Lotti racconta i dettagli della sua visita al Quirinale.

SERGIO MATTARELLA DAVID ERMINI

 

Lotti: «Quello che vi devo dire io Mattarella... Io ci sono andato e ho detto “presidente la situazione è questa” e gli ho rappresentato quello che voi mi avete detto più o meno cioè Lo Voi...

(omissis)

Lotti: «Altra cosa che non vi ho detto, lui (l’ormai ex procuratore Pignatone, ndr) al Quirinale non ci andrà...»

Palamara: «Appunto, ma è sicuro questo»

Lotti: «Questo al 101%»

Palamara: «Quindi è una cazzata quello che mettono in giro?»

Ferri: «Non lo prende?...»

Palamara: «Erbani c’era ieri sera...»

Lotti: «Lui non andava al posto di Erbani , lui andava al posto di Lupo...»

Stefano Erbani è il consigliere giuridico del presidente Sergio Mattarella, che ha preso il posto di Ernesto Lupo dopo il suo pensionamento. Due giorni fa, quando erano filtrate le prime indiscrezioni sulle parole di Lotti, il Colle aveva diramato una nota per smentire qualsiasi tipo di incontro. Posizione ribadita ieri: «Si tratta di millanterie».

SERGIO MATTARELLA 2 GIUGNO

Più avanti si torna sul Quirinale e sull’atteggiamento di David Ermini, eletto vicepresidente del Csm proprio dall’asse Pd-Magistratura indipendente-Unicost costruito da Ferri, Lotti e Palamara.

 

Il ruolo di Ermini

Se ne lamentano perché si comporta con troppa autonomia. E lo paragonano al predecessore Giovanni Legnini.

Palamara: «Oggi che va a dire vota tizio, vota caio, serve ora che rifà le commissioni... che lui non può dar retta a nessuno».

Palamara

Lotti: «No ma guarda... sulle commissioni non mi preoccupa per niente, ti dico la verità, sul resto è molto peggio... Mi scoccia la sudditanza nei confronti di... Ma è tutto lì. In più Erbani è furbo e ci gioca... perché a me è stato detto mandami David direttamente lì, perché lui non ci va lì, lui si ferma alla porta prima, ma ti pare normale che io possa scrivergli un messaggio, vado su e quell’altro si ferma alla porta, oh non può funzionare così...»

palamara - lotito

Ferri: «Perché lo riceverebbe chiaramente»

Lotti: «Certo che lo riceverebbe

Palamara: «Perché Legnini... andava sempre, stava sempre da Mattarella poi..».

LUCA LOTTI

Lotti: «Poi mi so rotto i coglioni ho detto “ascolta Giovanni se deve venire qui e tutte le volte mi deve dire come fare, vaff...” e hanno rotto, è questo il motivo... quell’altro non ci va mai però»

Ferri: «Hanno rotto poi Mattarella e Legnini»

 

Il caso Consip

Che uno dei moventi della pretesa «discontinuità» con la gestione Pignatone alla procura di Roma fosse l’inchiesta Consip dove Lotti è imputato si capisce dal suo colloquio con Palamara, registrato dopo l’incontro in albergo con Ferri e i consiglieri del Csm.

Rimasti soli, l’ex ministro renziano si sfoga con l’amico magistrato: «Io non è che ce l’ho... non è ce l’ho a morte perché... è su di me... (...) È stato uno scambio sulla nostra pelle, Luca».

MATTEO RENZI LUCA LOTTI

Palamara: «Sulla nostra pelle, io sono certo».

Lotti: «La mia soprattutto... cioè la nostra intesa come...»

Palamara: «Luca, me devi capì che ce so entrato in mezzo pure io... Perché quello che m’hanno combinato lì a Perugia ancora nemmeno se sa, non è chiaro...»

Prima avevano parlato della denuncia del pm Stefano Fava sulle presunte incompatibilità del procuratore aggiunto Paolo Ielo nell’inchiesta sull’avvocato dell’Eni Piero Amara, e Lotti si sfoga: «Lo storia vera è che Ielo ha detto a Pignatone... tu lasciami stare su questa roba, io ti mando avanti Consip»

Palamara:«Bravo».

Lotti: «E cazzo, ti pare poco?... E poi il fratello di Ielo c’ha na consulenza all’Eni...»

Palamara: «Tu giustamente dici, a te t’hanno ammazzato sulla vicenda Consip... a me sai benissimo quello che ho sofferto con questa cosa... Nel mio m’hanno ammazzato... terribile... non so come ho fatto a rimané in piedi»

LUCA LOTTI MATTEO RENZI

Il risentimento del magistrato nasce dall’invio degli atti dalla Procura di Roma a quella di Perugia sui suoi rapporti con l’imprenditore Fabrizio Centofanti, da cui è nata l’accusa di corruzione nei suoi confronti. Di qui l’intersse comune, suo e di lotti, per l’esposto di Fava contro Ielo e Pignatone.

Palamara: «Quindi la fortuna ha voluto... che uscisse fuori Stefano (Fava, ndr) nel momento giusto, ok... co’ tutto che noi siamo amici, e la sua pazzia... perché lui è un matto... però è un matto che ti dice... cioè tu puoi ave fatto na... ma questi stanno a fà peggio... allora a sto punto io li ammazzo...».

Poco prima Lotti s’era mostrato preoccupato sull’esito dell’esposto: «Sia il Quirinale sia David (Ermini, ndr) lo vogliono affossare».

Sul processo a Lotti, Palamara dice: «Perché io non mi sono esposto su Consip quando dicevo “chiudiamo tutto, chiudiamo tutto”», e spiega quello che farebbe lui: «Supponiamo che c’è Viola, e c’è Luca Palamara lì, che cosa dico: crediamo a Scafarto o non gli crediamo, basta... Se io vado a fare l’aggiunto questo gli dico al mio procuratore Viola che si consulta con me... gli vogliamo credere rompiamogli il culo... non gli vogliamo credere si chiude, fine, basta... Troppe cose anomale».

Palamara Lotti Ferri

 

La «botta in faccia»

Il 16 maggio, dopo essere stato avvisato dal consigliere Luigi Spina della comunicazione al Csm sull’inchiesta per corruzione a suo carico, Palamara parla con il collega Fava, autore del’esposto contro Ielo e Pignatone: «È scientifico... È preordinato per segarmi le gambe, no? Intanto però mo’ la prima cosa da fare è dargli la botta in faccia su Viola... Perché almeno Viola... lascia perdere che poi faccio l’aggiunto io... mi danneggia... ci consente di mettere le mani su tutto... e già quello mi basta a me...».

Lotti Renzi

Fava: «Quello è fondamentale... a me è tutto... tranquillo, diciamo».

La trama per la nomina di Viola era già stata tessuta nella riunione nell’albergo della settimana precedente con Lotti e Ferri dove si erano analizzate tutti i possibili incastri.

Ferri: «L’altro giorno ho visto Ermini per caso che passeggiava, e mi ha detto che Cascini (consigliere di Area, ndr) è andato da lui a chiedergli di aiutare Petralia (attuale procuratore generale di Reggio Calabria, ndr) a Torino».

Palamara: «E però... io non ho sentito che Ermini andava al... per aiutare Palamara...».

luca lotti david ermini luca palamara

Spina: «E perché non va da Cascini a dire aiuta Viola... Guard che se non rompi i coglioni su Viola te votano Petralia... perché non gli dice questo?».

Proseguono le lamentele sul conto di Ermini, al punto che Perri esclama: «Cioè il nostro alleato è Davigo... più Davigo che Ermini...».

 

L’uso dell’esposto

luca palamara

Un paradosso, visto che Davigo ha fatto la scissione dalla corrente. Insieme a Sebastiano Ardita evocato perché dopo l’esposto di Fava vuole convocare il pm romano e chiarire in fretta la questione. Luigi Spina invece vuole frenare per tenere il fascicolo aperto più a lungo possibile: «C’è Sebastiano che vuole spingere... digli di stare calmo... già lo voleva convocà... Calma... più sta quella pratica, meglio è...».

L’esposto doveva diventare una spada di Damocle sulla carriera di Ielo, indicato come aspirante prossimo procuratore di Milano .

Spina: «Ricordatevi che a Milano loro che a Milano loro vogliono portare Ielo».

Ferri: «Ma Ielo con la pratica che c’ha... cazzo vuole?».

Spina: «Appunto... ecco perché dico teniamo un attimo».

PAOLO IELOIELO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”