luca sacchi princi

LUCA SACCHI: IL BUIO OLTRE IL DELITTO – CORRIAS E IL VIAGGIO NEL MISTERO DI ANASTASIYA - DAL TESORO NELLO ZAINO AL RUOLO DELL'AMICO PRINCI, TROPPI I PEZZI CHE MANCANO - NON TORNA QUASI NULLA DI QUELLO CHE RACCONTA. NON DICE NIENTE AI CARABINIERI DELLA PRESENZA DI GIOVANNI PRINCI. AVEVA DETTO DI ESSERE ANDATA A PIEDI AL PUB, MENTRE LA SUA CITROEN C1 ERA POSTEGGIATA LÌ, ACCANTO AL CABOT, ED È STATO PROPRIO PRINCI, CHE L' HA SPOSTATA DI CORSA QUELLA NOTTE. ERA LÌ DENTRO LO ZAINETTO SPARITO? A CHI APPARTENEVA IL TESORO? QUEI MESSAGGI CIFRATI SU SIGNAL

Pino Corrias per “la Repubblica”

 

luca sacchi anastasiya

La scena del delitto è un vetro andato in pezzi. Quando nella notte dell' Appio Latino si accendono le luci blu dell' allarme e dei soccorsi, al centro della scena c' è il corpo di Luca, 24 anni, steso obliquo sull' asfalto.

 

E lì accanto, c' è il viso bianco di Anastasiya, 25 anni, con due lacrime incastonate negli occhi azzurri, ancora spalancati dallo spavento. È bionda e fragile anche di voce. Piangendo dice: «Ci hanno assaltato. Volevano il mio zainetto. Luca mi ha difeso. Lo hanno ucciso». Sembrava una storia semplice.

luca sacchi festeggiato da anastasiya

 

Una rapina da 30 euro, quello che secondo Anastasiya conteneva il suo zainetto, finita con un colpo calibro 38 in testa al suo ragazzo, e i cattivi in fuga. Un delitto insensatamente atroce, ma per lo meno con la soluzione incorporata. E una commozione collettiva che prometteva di consolarci dalle nere nuvole che si erano addensate sulla loro storia di giovinezza in fiore e amore spezzato: Lancillotto è morto, Ginevra piange.

Invece, da quella notte del 23 ottobre a oggi, accade l' impensabile. I pezzi della storia non si mettono insieme. Gli angoli non combaciano.

 

Le immagini registrate dalle telecamere, gli indizi, i testimoni, non quadrano con le lacrime di Anastasiya.

 

Rivelano che lei e Luca non erano soli davanti al pub John Cabot. Con loro c' è un tale Giovanni Princi, amico d' infanzia di Luca, ma con vita perigliosa e qualche precedente per droga. Lui e Anastasiya incontrano un paio di tizi, confabulano. Lei va e viene dall' inquadratura con lo zainetto. Poi entra in scena una Smart bianca. E dopo la reazione di Luca, il colpo di pistola. Sembra un appuntamento finito male, non un assalto.

il papà di luca sacchi

 

Per trovare il primo pezzo di questa storia che si incastri alla tragedia, bisogna aspettare che gli investigatori rintraccino due balordi di San Basilio, Valerio Del Grosso, e Paolo Pirino, 21 anni a testa, due «fulminati » che confessano già al primo interrogatorio. Del Grosso, denunciato dalla madre in lacrime, ha sparato a Luca «non per ucciderlo», ma solo «per mettergli paura». Pirino, che i carabinieri catturano mentre prova a nascondersi sul terrazzo condominiale di un palazzone di Tor Pignattara, è la spalla e guidava.

 

Confessano che non stavano improvvisando una rapina da due lire, ma stavano trattando la vendita di 15 chili di marijuana, al prezzo concordato di 70 mila euro, con dei ragazzi da nulla, fuori dal giro, degli improvvisati. E perciò, all' ultimo, si erano inventati che sarebbe stato facile attirarli e rapinarli. «Gli portiamo via i settanta e ce ne andiamo». E Del Grosso: «Me ne vado in Brasile!».

 

anastasiya kylemnyk. luca sacchi

Così si scopre che lo zainetto di Anastasiya è il tesoro in palio. Un tesoro sparito, volatilizzato. Anche se lei dice di non saperne nulla, e dice che se c' erano davvero 70 mila euro, in quella notte di ombre, non se n' è accorta, non ce li ha messi né lei, né Luca. Forse Giovanni Princi, l' amico. Perché lei fa la baby-sitter e Luca l' insegnante in palestra, mai visti così tanti soldi. Mai immaginata una vita diversa dal loro quotidiano amore che durava da cinque anni, con piccole vacanze, l' ultima in aprile a Eurodisney, a Parigi, sognando di far famiglia in un futuro prossimo venturo.

anastasiya kylemnyk

 

Eppure non torna quasi nulla di quello che racconta. Non dice niente ai carabinieri della presenza di Giovanni Princi. E quando le rivelano che lo hanno appena arrestato, dice che era un vecchio amico di Luca, ma non si frequentavano. Salvo che nelle schede dei loro telefonini gli investigatori scoprono che si parlavano usando Signal, un' applicazione che manda e riceve messaggi criptati. Aveva detto di essere andata a piedi al pub, mentre la sua Citroen C1 era posteggiata lì, accanto al Cabot, ed è stato proprio Princi, che l' ha spostata di corsa quella notte. Era lì dentro lo zainetto sparito?

anastasiya kylemnyk

 

A chi apparteneva il tesoro? A un finanziatore ancora sconosciuto, o era il frutto di una colletta, un investimento da moltiplicare nella facile magia dello spaccio in proprio? E Luca, la vittima, era coinvolto o all' oscuro dei soldi, della droga, dell' amico e della fidanzata? Il vetro esploso di quella notte l' ha pagato più di tutti e per sempre. Toccherà a Anastasiya raccogliere le ultime schegge e spiegarci dove vanno messe.

Sembrava una storia semplice.

 

Ma del racconto della ragazza non torna quasi nulla.

FOTOSEQUENZA OMICIDIO LUCA SACCHIFOTOSEQUENZA OMICIDIO LUCA SACCHI 2FOTOSEQUENZA OMICIDIO LUCA SACCHI 3anastasiya kylemnyk valerio del grossopaolo pirinoluca sacchi anastasialuca sacchi copiaanastasiya kylemnyk anastasiya kylemnyk FOTOSEQUENZA OMICIDIO LUCA SACCHI 1

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...