ranieri guerra

LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL… È UN TRENO – RANIERI GUERRA, DIRETTORE AGGIUNTO DELL’OMS: “QUESTA NUOVA ONDATA DURERÀ PIÙ A LUNGO DELLA PRECEDENTE. ABBIAMO PIÙ CASI DIFFUSI SULL'INTERO TERRITORIO NAZIONALE E SIAMO APPENA ALL'INIZIO DELLA STAGIONE INVERNALE. UNA TERZA ONDATA? LE EPIDEMIE SI COMPORTANO COSÌ. LA CURVA DIVENTERÀ MENO RIPIDA, MA QUESTO NON SIGNIFICA CHE IL VIRUS SPARIRÀ. COME LA SCORSA ESTATE RESTERÀ SOTTO TRACCIA E PRIMA DI ALLONTANARLO PER SEMPRE PASSERÀ PARECCHIO TEMPO…”

Margherita De Bac per il "Corriere della Sera" 

 

ranieri guerra

Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell'Oms, la curva sembra salire con minore velocità, ma i casi aumentano. Qual è la verità?

«Non c'è contraddizione. Assistiamo al rallentamento della rapidità di trasmissione del virus che non equivale al calo dei casi. La salita è meno ripida. Sono probabilmente gli effetti del primo Dpcm (24 ottobre) che ha introdotto misure comunque molto leggere. Poi ce ne sono stati altri due, l'ultimo dei quali legato all'introduzione delle zone a colori determinate dal sistema di monitoraggio, concordato da Governo e Regioni. Ed è da questo che attendiamo risultati più visibili.Tempo una decina di giorni».

tamponi drive in a milano 4

 

L'Italia ha adottato il sistema delle zone di rischio differenziate. Altri governi non l'hanno ritenuto efficiente?

«Al contrario. L'Italia ha messo in piedi un monitoraggio molto articolato, basato su indicatori complessi, alimentati dal flusso di informazioni che le Regioni trasmettono a una cabina di regia formata dal ministero della Salute, dall'Istituto Superiore di sanità e dalle stesse Regioni. Un meccanismo analitico che non tutte le organizzazioni sanitarie possono permettersi».

 

Il meccanismo non è farraginoso?

ranieri guerra 3

«No, alle Regioni vengono richiesti dati ordinari, ma di qualità e inviati tempestivamente. Il problema è che la comunicazione in questo momento iniziale ha cadenza settimanale. Per essere ancora più efficace,la frequenza di invio e analisi dei dati dovrebbe essere più elevata, almeno due volte alla settimana. Così si garantisce tempestività e appropriatezza delle azioni restrittive e di rilascio. Le Regioni che non riescono a fornire i dati nei tempi giusti vengono assegnate automaticamente a una zona critica. A mio parere, anziché metterle in chiusura immediata, sarebbe più opportuno aiutarle. Lo scopo degli indicatori è anche correggere i punti di sofferenza che vengono identificati».

 

Com' è la qualità dei dati?

«Inizialmente ci sono stati alcuni dubbi sulla loro credibilità. Adesso possiamo dire che rispecchiano molto fedelmente la situazione. Sicuramente si andrà sempre meglio. Le Regioni hanno capito benissimo che le informazioni devono essere puntuali e attendibili e che i dati non possono essere elemento di contrattazione, altrimenti non ce la faremo a uscire dall'emergenza».

tamponi drive in a milano 1

 

Ventuno indicatori per calcolare il rischio non sono troppi?

«No, la griglia di indicatori è congegnata molto bene e rispecchia la realtà sul campo. Inoltre nessuno vieta di intervenire per rendere questi parametri più snelli. Comunque meglio procedere così in questo momento, piuttosto che con chiusure generalizzate. Credo che l'andamento della curva darà ragione al Governo che lo ha fortemente voluto».

 

Che Natale sarà?

ranieri guerra 2

«Bene che vada sarà un Natale sobrio, anche se i numeri dell'epidemia migliorassero. Sarebbe un grosso errore lasciarsi andare, come è avvenuto in estate. Il quadro è molto chiaro. Il virus si trasmette grazie ai contatti interumani. O li limitiamo spontaneamente con il senso di responsabilità a cui continuiamo a fare appello, oppure ci dovranno essere chiusure imposte con le conseguenze economiche e sociali che ormai conosciamo bene. Una scorciatoia non esiste».

 

Previsioni?

«La curva sta rallentando e tra poco comincerà a scendere di nuovo ma si allungherà nel tempo, rispetto a quella della prima ondata in quanto abbiamo più casi, diffusi sull'intero territorio nazionale, diagnosticati anche molto meglio, grazie ad una attività di test in continua crescita. E non ci dimentichiamo che siamo appena all'inizio della stagione invernale».

 

TAMPONE COVID CORONAVIRUS DRIVE IN

Una terza ondata è prevedibile?

«Le epidemie si comportano così. La curva diventerà meno ripida ma questo non significa che il virus sparirà. Come la scorsa estate resterà sotto traccia e prima di allontanarlo per sempre passerà parecchio tempo. Quando i vaccini arriveranno sarà anche necessario agire in fretta per proteggere la popolazione».

 

La rete sanitaria regge?

«Il problema ora sono i ricoveri nei reparti di medicina. I letti molto spesso sono occupati da persone con bisogni sociali, più che clinici. È urgente la creazione di strutture alternative per liberare gli ospedali e garantire a persone in sofferenza, magari anziane e sole, il supporto e la sicurezza. È un aspetto che preoccupa più dell'occupazione dei letti di terapia intensiva dove i ricoveri sono appropriati dal punto di vista clinico».

ranieri guerracoronavirus ospedale di varese ranieri guerracoronavirus paziente all ospedale san filippo neri di roma coronavirus ospedale di varese 4coronavirus ospedale di varese 1coronavirus ospedale di varese 3ranieri guerra 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…