cibi horror

MA CHE TE MAGNI? – FETTINE DI SQUALO PUTREFATTO, ZUPPA DI PIPISTRELLO, VISCERE DI CALAMARO MARINATE, OCCHI DI TONNO IN UMIDO, VINO AL SERPENTE: VIAGGIO TRA I CIBI HORROR DEL MONDO – IN ASIA VANNO PAZZI PER LE VIPERE: OTTIME CON LE CIPOLLE, DA ACCOMPAGNARE CON IL LORO SANGUE – ECCO LE RICETTE DA PROVARE SE AVETE LO STOMACO FORTE O SIETE UBRIACHI...

Jessica D’Ercole per “la Verità”

 

cibi horror 1

Fettine di squalo putrefatto, zuppa di pipistrello, viscere di calamaro marinate, occhi di tonno in umido, vino al serpente. Probabilmente, a un qualsiasi occidentale, queste pietanze fanno venire in mente il pentolone mefitico di una strega.

 

Eppure in giro per il mondo c' è chi le divora di gusto, giudicandole vere prelibatezze oltre che sinonimo di tradizione. E i turisti-gourmet in cerca di esperienze forti (per stomaco e palato) hanno solo l' imbarazzo della scelta: le ricette a base di animali strani - a volte creature che non vorremmo avere tra i piedi, figuriamoci dentro una scodella - sono tantissime.

 

cibi horror 2

Non parliamo delle solite cavallette o tarantole fritte, ma di pietanze davvero estreme, almeno per i nostri gusti. Ormai il cibo crudo non spaventa più nessuno ma che ne direste di quello vivo? In Corea del Sud si ordina per antipasto il Sannakji, cioè piccoli polpi ancora vivi, tagliati in pezzi e serviti all' istante, che continuano a saltellare in un intingolo di olio di sesamo.

 

Altrettanto impressionanti i «gamberi ubriachi» portati in tavola in Cina, vivi ma ubriachi perché precedentemente macerati nell' alcol. In Giappone invece sono considerati una squisitezza gli occhi di tonno, di norma serviti in umido o leggermente scottati.

 

cibi horror 3

Gli estimatori giurano che sotto l' involucro gommoso i bulbi nascondono un cuore morbido e grasso il cui sapore ricorda quello dei calamari. Nel Paese del sol levante si mangiano pure le vipere. I ristoranti le espongono vive: i cuochi ne prendono una dalla vetrina, la appendono, le tagliano la gola, offrono da bere al cliente il sangue misto a una specie di alcol (avrebbe proprietà afrodisiache), e poi cucinano il rettile con le cipolle.

 

Un' altra specialità nipponica sono le viscere di calamari fermentate nei loro stessi fluidi per oltre un mese. L' odore di questo piatto tradizionale, di nome shiokara, è talmente forte che persino i locali lo buttano giù il più in fretta possibile e subito dopo ingollano un bicchierino di whisky.

 

cibi horror 4

I giapponesi, che a quanto pare nella classifica dei divoratori di animali strani meritano la medaglio d' oro, sgranocchiano volentieri pure le vespe selvatiche, seppur scottate e impastate con la farina di riso. Il risultato? Una specie di cracker - ma molto più proteico, spiegano gli estimatori - da cui sbucano i cadaverini degli insetti.

 

In Indonesia, invece, la gente va pazza per i pipistrelli. Sotto forma di zuppa. Prima li abbrustoliscono per togliere la peluria, poi li cuociono con varie spezie nel latte di cocco. Il cocco non vi piace? Nessun problema. Il pipistrello con chili ed erbe piccanti, assicurano i locali, è un' alternativa da leccarsi i baffi.

cibi horror 5

 

Anche l' Europa è in grado di sfornare orrori culinari. In Polonia uno dei piatti tradizionali più radicati è la zuppa a base di sangue di anatra. Gli scozzesi invece adorano le frattaglie e un loro piatto nazionale, chiamato haggis, fatto d' interiora di pecora avvolte nel suo stomaco, viene mangiato durante una fastosa cerimonia accompagnata da cornamuse.

 

cibi horror 6

In Islanda si gusta l' Hákarl ovvero lo squalo fermentato, una pietanza ideata dai Vichinghi e preparata ai nostri giorni seguendo la stessa identica procedura che si usava ai tempi. Gli animali vengono sfilettati e appesi sotto una collinetta di pietre per un paio di mesi, poi vengono lasciati per altri 2-4 mesi all' aria aperta.

 

A questo punto lo squalo fermentato - ma sarebbe più esatto dire putrefatto - è pronto per essere gustato. Lecito ipotizzare che a un italiano medio si chiuderebbe lo stomaco. Forse per sempre.

cibi horror 8

 

Ma c' è di peggio: il Balut (letteralmente «incartato»), un piatto tipico di molti paesi del Sud-Est asiatico. Si tratta di un uovo, di anatra o gallina, fecondato, quindi in attesa di schiusa per dar vita al pulcino o alla piccola anatra.

 

Ma questo non succederà mai, perché qualcuno lo bollirà proprio poco prima della schiusa. Il procedimento è certosino: le uova fecondate vengono esposte al sole per favorirne lo sviluppo. Dopo una settimana circa vengono esaminate in controluce per verificare lo stato di avanzamento dell' embrione. Se lo contengono, vengono incubate per altri otto giorni.

 

cibi horror 7

Ci sono due modi per consumare il Balut: nelle Filippine preferiscono lessarlo prima dei 17 giorni, quando lo scheletro non si è formato; in Vietnam e Cambogia invece, aspettano 20 giorni, quando cioè lo scheletro, compreso becco e zampe, si sono quasi sviluppati. Il piatto, giudicato afrodisiaco oltre che prelibatissimo, viene servito nei ristoranti più esclusivi.

 

La carrellata di bizzarre golosità non sarebbe completa senza un dessert adatto agli stomaci più forti. E qui viene in soccorso la torta di sangue di maiale che si sgranocchia a Taiwan. Composta da riso glutinoso e sangue di maiale coagulato, guarnita con granella di arachidi, si trova nelle friggitorie accanto ad altri dolci e si mangia come fosse un gelato, con tanto di stecchetto di legno per poterlo gustare anche mentre si passeggia.

 

I finlandesi, invece, preferiscono concludere il pasto con la Mustamakkara, una ciambella che si realizza mescolando sangue e carne di maiale con segale e farina e si serve accompagnata da marmellata di bacche.

nutria in umido

 

Dopo una simile scorpacciata planetaria un cicchetto è d' obbligo. E secondo i vietnamiti per digerire non c' è niente di meglio dello Snake Wine, letteralmente «vino al serpente», una bevanda alcolica ottenuta dal riso che si lascia fermentare per mesi in compagnia di serpenti, tartarughe, scorpioni, insetti e persino uccelli.

 

Pare che faccia benissimo ma il suo sapore è talmente forte che va buttato giù tutto d' un fiato. In alternativa, in Corea, c' è il vino di topo, ottenuto stipando ratti appena nati in una bottiglia di vino di riso e lasciandoli lì a fermentare. I coreani, che ne vanno pazzi, lo giudicano un ottimo ricostituente.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…