dazn generale figliuolo francesco paolo

MA INSOMMA, QUESTA TERZA DOSE SERVE O NO? IL COMMISSARIO FIGLIUOLO HA ANNUNCIATO CHE DAL 20 SETTEMBRE INIZIERA' LA CAMPAGNA PER SOMMINISTRARLA AGLI IMMUNOCOMPROMESSI - POI SARA' IL TURNO DI OPERATORI SANITARI, OSPITI DI RSA E OVER 80 - MA PER IL RESTO DELLA POPOLAZIONE, I PARERI SONO DISCORDANTI - UNO STUDIO PUBBLICATO SU "THE LANCET" SOSTIENE CHE NON SIA GIUSTIFICATA: "LA MINORANZA NON VACCINATA E' ANCORA IL PRINCIPALE FATTORE DI TRASMISSIONE"

Mauro Evangelisti per "il Messaggero"

 

francesco paolo figliuolo

Il vertice si è svolto ieri pomeriggio, c'erano il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il commissario per l'emergenza Covid, il generale Francesco Figliuolo. Al termine l'annuncio: la campagna per la terza dose comincia, con i soggetti immunocompromessi, il 20 settembre, vale a dire lunedì prossimo.

 

Questo significa che a meno di nove mesi dall'avvio della campagna vaccinale, quando ancora deve essere completata la prima fase, si parte con la distribuzione dei rinforzi, per quelle categorie in cui la risposta anticorpale con due soli dosi viene ritenuta insufficiente.

 

Vaccini

L'Aifa, l'agenzia italiana del farmaco, la settimana scorsa aveva dato questa indicazione: «Si ritiene appropriata la dose addizionale di vaccino Covid-19, dopo almeno 28 giorni dall'ultima somministrazione, a completamento del ciclo vaccinale in soggetti adulti e adolescenti, in condizione di immunosoppressione clinicamente rilevante. Rientrano nella suddetta categoria i trapiantati di organo solido e i soggetti che presentino, sulla base della valutazione clinica, un livello di immunocompromissione assimilabile».

 

Vaccini

Anche se l'elenco dettagliato non è stato ancora diffuso, si parla, per fare alcuni esempi, di coloro che sono sottoposti a terapie immunosoppressive, malati oncologici ed ematologici. Solo nel Lazio si calcola che siano circa 200mila, su base nazionale 3 milioni, ma in realtà i numeri precisi arriveranno solo nelle prossime ore, visto che il Ministero della Salute sta svolgendo un censimento con le Regioni.

 

ORGANIZZAZIONE Non esiste comunque un problema di dosi, visto che in questo momento c'è una sovrabbondanza di vaccini nei frigoriferi, nell'ordine di circa 10 milioni, tenendo conto che per la terza iniezione si userà sempre Moderna o Pfizer.

 

centro vaccini

Spiega la struttura commissariale: «Verranno rese disponibili alle Regioni dosi addizionali di vaccino a m-RNA (BioNTech/Pfizer e Moderna) per l'avvio delle somministrazioni». A seguire, anche se il documento diffuso ieri da Speranza e Figliuolo non fissa i tempi, toccherà agli operatori sanitari, agli ospiti delle Rsa e agli over 80 in genere. Anche su questo l'Aifa aveva espresso parere favorevole, indicando però come lasso di tempo che deve trascorrere tra seconda e terza dose, almeno sei mesi.

 

vaccini

Nelle Regioni si sta già preparando questa operazione, si susseguono riunioni per riformare le squadre che andranno, ad esempio, a vaccinare di nuovo gli anziani nelle Rsa, dove si stanno avvertendo alcuni segnali preoccupanti, a 8-9 mesi dalla vaccinazione, di indebolimento della copertura: sono stati segnalati focolai un po' in tutta Italia.

 

Sul passaggio successivo, una terza dose al resto della popolazione scendendo per classi di età come già sta facendo, ad esempio, Israele, gli esperti non sono tutti d'accordo. In una intervista al Messaggero, il professor Sergio Abrignani, componente del Cts, ha detto di ritenerlo probabile; altri scienziati preferiscono aspettare che Ema (agenzia europea del farmaco) prenda posizione, visto che fino ad oggi non si è espressa sulla dose booster per tutti (ci sono però richieste di autorizzazione delle case produttrici).

 

vaccini ai medici

Uno studio pubblicato su The Lancet, realizzato da un gruppo di scienziati di cui fanno parte anche esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità e di Fda (agenzia americana del farmaco), sostiene che, al momento, la terza dose per tutta la popolazione non è giustificata: «Anche nelle popolazioni con un'elevata copertura vaccinale la minoranza non vaccinata è ancora il principale fattore di trasmissione, oltre a essere essa stessa a maggior rischio di malattia grave».

 

VACCINAZIONE ANZIANI4

Le autorità sanitarie di Israele la pensano diversamente perché hanno rilevato che, dopo sei mesi, c'è un graduale decadimento della protezione dall'infezione.

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?