parco auto

MA E’ UN UOMO O UNA CONCESSIONARIA? A NAPOLI SCOPERTO UN PRESTANOME CON 900 AUTO INTESTATE - A FAR VENIRE ALLA LUCE IL GIRO DI VEICOLI È STATO IL FURTO DI 10 EURO COMPIUTO DA UNA DONNA IN UNA STAZIONE DI SERVIZIO DELLA TANGENZIALE…

Antonello Emanuele Piedimonte per “la Stampa”

 

PARCO AUTO

Scoperto per 10 euro di benzina. A far venire alla luce un impressionante giro di auto fantasma è stato l'irrisorio furto compiuto da una donna nella tarda serata di lunedì in Albis in una stazione di servizio della tangenziale. La signora - della quale non sono state rese note le generalità ma si sa che è residente a Varcaturo, frazione di Giugliano (Napoli) - si era rifornita di carburante e poi era scappata via senza pagare.

 

Dopo l' inevitabile denuncia del benzinaio e le rapide indagini della polizia stradale, infatti, il veicolo è stato rintracciato. Si è scoperto che la macchina, una Fiat "Stilo", era già sottoposta a sequestro amministrativo (perché priva di assicurazione) ed era stata affidata in custodia a un' altra donna, è scattata così la denuncia (in stato di libertà) per il reato di furto e favoreggiamento oltre al provvedimento di confisca per il mezzo.

 

LA INTESTAZIONI FITTIZIE

Ma il meglio doveva ancora venire. Grazie a una serie di accertamenti incrociati, i poliziotti sono risaliti al proprietario dell' auto, ovvero il marito dell' affidataria, che è risultato essere un super prestanome al cui nome sono state fittiziamente intestate ben 900 vetture. All'uomo - che per sovrappiù è anche sottoposto al regime degli arresti domiciliari per altri reati - gli agenti hanno consegnato contravvenzioni per circa duemila euro.

PRESTANOME

 

Nonostante la cifra sicuramente significativa non si tratta però di un record, sempre nell'area settentrionale di Napoli qualche anno fa, durante un controllo effettuato in un campo rom di Scampia, la polizia municipale trovò una vettura priva di targhe e verificandone la documentazione scoprì che un pregiudicato 56enne, per giunta detenuto, era intestatario di ben 1760 veicoli, che solo negli ultimi 12 mesi avevano accumulato multe per oltre 800mila euro.

 

Quello dei prestanome è un metodo ben collaudato e praticato, e al momento non c' è legge che possa impedirlo (si attendono ancora i decreti attuativi della riforma del Codice della strada del 2010). Particolarmente vistoso a Napoli e provincia - dove la mancata copertura assicurativa dei veicoli in circolazione è un' autentica emergenza - il fenomeno è attestato in tutta Italia (43mila i casi individuati sino a gennaio scorso dalle forze dell' ordine) e si traduce in sanzioni amministrative e tasse mai pagate, mancanza di Rca, oltre naturalmente all' uso criminale dei mezzi, che sono regolarmente usati per effettuare rapine, furti, agguati, trasporto di droga e di armi. In pratica un gentile omaggio alle mafie.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…