uomini e donne al lavoro-3

MA LO SAPETE CHE È VIETATO PER LEGGE FARE DOMANDE PERSONALI AI COLLOQUI DI LAVORO? – TUTTAVIA A CHIUNQUE E' CAPITATO DI RISPONDERE A DOMANDE SULLA VITA PRIVATA: PER LE DONNE IL MUST RIMANGONO LE DOMANDE SUI FIGLI, MA NON MANCANO I QUESITI A TRABOCCHETTO PER CAPIRE SE CI SI TROVA DAVANTI A UN “ROMPISCATOLE” ISCRITTO A UN SINDACATO O A QUALCUNO CON UN CREDO RELIGIOSO – I DATORI DI LAVORO RIVENDICANO IL DIRITTO DI CAPIRE CHI CI SI METTE “IN CASA”, MA SE AVRETE LA FORTUNA DI ESSERE ASSUNTI DELLA VOSTRA VITA NON GLIENE FREGHERÀ PIÙ UNA CEPPA…

Tiziana Lapelosa per "Libero Quotidiano"

 

colloquio di lavoro 4

La legge lo vieta. Eppure a chi non è successo di sentirsi rivolgere domande personali ad un colloquio di lavoro? Perché più che le competenze è spesso la vita privata che "fa" un lavoratore. Anzi, più che un lavoratore, un potenziale servo a bassissimo tasso di generatore di problemi futuri.

 

Altrimenti, che senso avrebbe chiedere: «Lei ha figli?». Oppure: «Lei ha intenzione di avere figli?». O ancora - tanto per rimanere nell'universo femminile che cerca lavoro in una società che ne offre poco, quale è l'Italia, e per quel poco che offre quasi bisognerebbe fare un pellegrinaggio a Lourdes per ringraziare - capita che venga chiesto «Ha qualcuno che la aiuta con i bambini?».

 

colloquio di lavoro 2

Non si sa mai, nel miracoloso caso si venga assunti, che quell'influenza o quel raffreddore del bambino non significhino un giorno di assenza dal lavoro. E la competenza? Chissenefrega. Succede, nel caso si venga presi in considerazione, che pure l'orientamento politico incida.

 

Certo, non viene chiesto su che simbolo si mette la "x" nella solitudine della cabina elettorale, ma si vira sulla più raffinata «Qual è il suo pensiero sulla legge x?», così da carpire l'orientamento del candidato al quale viene chiesto anche se «Risulta iscritto ad un sindacato?», che ne farebbe un lavoratore di quelli che si attaccano a qualsiasi cavillo legislativo pur di stare a casa, prendere lo stipendio in cambio di nulla. E, bisogna ammetterlo, è una tipologia che non manca di nutriti eserciti a rappresentarla.

 

colloquio di lavoro 3

Stage o contratto Che si tratti di stage, lavoro a tempo determinato o indeterminato, per non lasciarsi sfuggire proprio nulla dal potenziale futuro lavoratore, perché non chiedere pure «Di che nazionalità è?». Informazione che viola il Decreto legislativo (N ° 215 del 2003) che mette in atto una direttiva sulla "parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica". Ma che importa?

 

Non rispondere a certe domande, come pure quella nella quale si chiede «Quali problemi ha avuto con il suo precedente datore di lavoro?», è un po' come scavarsi la fossa per il classico "le faremo sapere" accompagnato da una stretta di mano (un tempo, oggi nemmeno quella), che vuol dire "ciao ciao". Ci si interroga pure su «Che tipo di lavoro svolgono i suoi genitori», magari pensando al fatto che, in caso di mancato stipendio, il poveretto, o la poveretta, possa sempre contare sullo stipendio dei genitori per tirare a campare.

colloquio di lavoro 1

 

 Anche se nell'art. 27 del Codice per le Pari Opportunità fra uomo e donna c'è scritto che "è vietata qualsiasi discriminazione fondata sul sesso per quanto riguarda l'accesso al lavoro, in forma subordinata, autonoma o in qualsiasi altra forma, indipendentemente dalle modalità di assunzione e qualunque sia il settore o il ramo di attività, a tutti i livelli della gerarchia professionale", non mancano situazioni in cui ci si interroga sulla vita sentimentale del candidato.

 

L'amore La domanda che precede quella sull'intenzione o meno di riprodursi, è la classica: «Lei è sposato/a, fidanzato/a?» accompagnata da un sorriso amichevolmente ingannevole. La competenza? Chissenefrega. E con l'obiettivo di stritolare meglio il malcapitato, viene chiesto pure il suo grado di religiosità con una bella «La sua religione che feste ha?». Perché a Natale, Pasqua, Capodanno, Ramadan e quello che sia, non si può restare a bocca asciutta. Intendiamoci, non tutti quelli che sono a caccia di un lavoro sono bersaglio di questa serie di domande illegali.

coloquio lavoro 4

 

E poi c'è un ma. Prendiamo gli Stati Uniti. Qui i colloqui si basano generalmente sulle capacità del candidato e sulle sue aspirazioni. Si valuta se la domanda coincide con l'offerta e capita meno di scivolare su domande personali. E però c'è una differenza: negli States, anche se assunto, al lavoratore si può dare il benservito velocemente, senza troppi giri di parole e di burocrazia.

 

Perciò non è così necessario conoscere bene e preventivamente il candidato: si può cambiare idea anche in corsa. Invece in Italia (senza fare di tutta l'erba un fascio), nel malaugurato caso che il lavoratore messo in regola si riveli poi uno scansafatiche, è davvero difficile lasciarlo a casa: si sa, da noi licenziare è più difficile che divorziare, e il nullafacente tocca tenerselo.

colloquio lavoro 7

 

Ci si muove all'interno di un sistema rigido, trovare un lavoro è un terno al lotto e gestire i lavoratori pure. Un sistema affatto snello, in cui c'è poca libertà di movimento. Ragion per cui è anche normale che colui che deve assumere cerchi di sapere più cose possibile del candidato, prima di averlo contrattualizzato, per avere poi meno sorprese possibile. Ma quelle, si sa, non mancano mai. Da qualunque parte la si veda.

colloquio lavoro 6

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...