montecatini terme

MA SI PUÒ BUTTARE UN PATRIMONIO DI BELLEZZA AL CESSO? IN ITALIA ASSOLUTAMENTE SÌ! A MONTECATINI LE TERME DEI DIVI SONO RIDOTTE A UNA CUMULO DI CALCINACCI – IL RILANCIO FIRMATO FUKSAS È FERMO DA 12 ANNI, I DEBITI AMMONTANO A CIRCA 38 MILIONI DI EURO E CHI AVEVA SPERATO NEL RILANCIO DEL “GRAND HOTEL LA PACE” DOVRÀ METTERSI L’ANIMA IN PACE VISTO CHE CHI SGANCIAVA I SOLDI ERA UN RUSSO VICINO A PUTIN – LA REGIONE TOSCANA SI È IMPEGNATA AD ACQUISTARE DIVERSI STABILIMENTI E…

Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera”

 

terme di montecatini 8

«I soldi arriveranno con l'avvio dei lavori. Il cantiere delle Leopoldine dovrebbe partire ad aprile. La piscina di Fuksas dovrebbe essere pronta entro il 2010. L'anno successivo dovrebbe essere pronto il ''Bagno romano''...» Quattordici anni sono passati dal 2 gennaio 2009 quando l'Ansa riferì le promesse sul rilancio delle terme di Montecatini. Sedici, coi due anni che erano già trascorsi dal solenne annuncio del progetto dell'archistar nel 2007: «Il complesso di piscine ludico-termali sarà coperto e scoperto, a più livelli e con spettacolari cascate» ispirate alle terrazze di Pamukkale e il viale di circonvallazione, protetto da «una foresta di bambù», «diventerà un boulevard» e «sarà un luogo urbano riscoperto, pedonalizzato, con quattro file di alberi» e l'accesso da un park sotterraneo... Sì, ciao: oggi alle Leopoldine resta solo una voragine di pattume edilizio. Lavori bloccati da dodici anni. Battaglie legali.

 

terme di montecatini 9

E rinvii rinvii rinvii. Al punto che il «rilancio» è stato ormai mitizzato come le visite dell'ultimo scià di Persia Reza Pahlavi e Farah Diba, del duca di Windsor e della «scandalosa» Wally Simpson che al Grand Hotel La Pace passavano i meriggi sul divano a dondolo coi due fedeli carlini scodinzolanti intorno, di Arnold Schwarzenegger costretto a evadere attraverso le cucine da un nugolo di spasimanti giapponesi e di mille altri ospiti i cui nomi vengono ricordati nelle borchie simil-oro sui marciapiedi delle vie più frequentate: Audrey Hepburn, Luciano Pavarotti, Sophia Loren, Coco Chanel...

 

terme di montecatini 7

Ed è proprio ricordando tanti nomi, aneddoti e dettagli di un passato fastoso a cavallo fra la salute, le acque, l'eleganza e il decoro («Il mio primo giorno di lavoro fu indimenticabile - sorride lo storico direttore sanitario Antonio Galassi, assunto come medico nel 1982 - mi presero da parte e mi spiegarono: "Allora, le camicie quelle che vuole purché siano bianche, le scarpe quelle che vuole purché siano nere, giacca e cravatta obbligatorie») che passeggiare nel parco delle Terme riconosciute come Patrimonio Mondiale dell'Umanità mette il magone.

Non c'è mattone, grondaia, rete da cantiere strappata o negozio chiuso, che non dia l'idea dell'abbandono. Anime morte.

 

terme di montecatini 6

Le pagine locali avvertono: «La prossima settimana si decide il futuro». E spiegano, come ieri la Nazione : «È attesa per la prossima settimana la decisione del Tribunale fallimentare di Pistoia sulla richiesta di concordato presentata dalla "Società Terme di Montecatini". In città c'è ottimismo dopo che la Regione Toscana, azionista di maggioranza (l'altro socio è il Comune di Montecatini), si è impegnata con tanto di legge approvata dal consiglio nell'ultima seduta del 2022, ad acquistare gli stabilimenti Tettuccio, Regina ed Excelsior per un totale di 16 milioni. Se a questi si aggiungono anche gli acquisti da parte di Comune e Fondazione Caript di Torretta e Tamerici, si supera la metà dei debiti che ammontano a circa 38 milioni di euro. Gli altri immobili verranno venduti tramite asta». Sarà? Auguri.

 

terme di montecatini 4

Il giorno esatto dell'invasione dell'Ucraina e lo scoppio della guerra, a dire il vero, il leggendario e già citato «Grand Hotel La Pace», dove fu in parte girato il film Oci Ciornie del regista Nikita Michalkov, un compratore l'ha trovato. Russo, però. Meglio: la società acquirente Kib Holding secondo il Resto del Carlino sarebbe inglese con sede a Londra e a Imola però avrebbe un unico socio, Karina Boguslavskaya nata 31 anni fa a Kazan (Tatarstan) e «con passaporto inglese» ma soprattutto figlia dell'oligarca Irek Boguslavsky, arricchito coi detersivi e profumi, più volte eletto alla Duma, fedele a Putin e perciò sottoposto alle sanzioni. Come andrà a finire?

Boh...

terme di montecatini 14

 

E l'incertezza sul futuro, per motivi diversi, vale per buona parte delle strutture. Ai tempi d'oro, spiega Massimo Giusfredi, direttore della locale Federalberghi, «tra alberghi e affittacamere c'erano circa 250 entità, adesso quelli aperti anche in bassa stagione, nelle festività invernali, saranno sì e no una quindicina. Teniamo botta perché il mercato è cambiato e, grazie ai grandi gruppi nazionali e internazionali che offrono tour della Toscana, sennò» Come ha potuto la cittadina toscana nota per le acque dai tempi di Catilina, descritta per le proprietà curative dal medico Ugolino da Montecatini nel 1417, «lanciata» dal Granduca di Toscana Pietro Leopoldo nella seconda metà del '700 elevarsi a una delle capitali europee del turismo termale (frequentata da re e regine, musicisti come Ruggero Leoncavallo, Giacomo Puccini, Pietro Mascagni, scrittori come Giovanni Pascoli o Gabriele D'Annunzio, cantanti come Enrico Caruso o Bob Dylan, divi di Hollywood come Spencer Tracy, Catherine Hepburn, Paulette Goddard, Clark Gable, Charles Boyer, Gary Cooper) per poi precipitare nella decadenza malinconica di oggi?

 

terme di montecatini 15

Per capire l'aria che tirava nel 1962 fa basta leggere un reportage della cronista di costume Flora Antonioni: «Il "malato" termale reincarna senza saperlo il mito della Belle Époque, la leggenda di un vivere garbato e cortese, ritrova il piacere di mille cose obliate da gran tempo. La "sua signora" rivive con lui, ridiventa civettuola, dispendiosa, ilare e femminea davanti al fascino di cento e cento vetrine che l'allettano in ogni modo proponendole desabillés da cocotte, gueperies da adolescente in fiore, camicette, modelli di gran marca, pellicce, profumi, gioielli, sandali da odalisca, ventagli romantici e a lui camiciole di lana finissima, di crespo sottile come bava di ragno, cravatte splendenti per gusto e raffinatezza, calzini da Lord Brummel, rasatura e massaggi perfetti e perfino l'illusione di sentirsi bello e giovane con l'aiuto di qualche bigliettone da diecimila ad opera di compiacenti fanciulle in bolero alla Brigitte Bardot...»

terme di montecatini 5

 

«Cento e cento vetrine», concerti da camera, serate al Gambrinus, spettacoli al teatro Verdi sulla cui parete spicca l'ingentilita reclame «I sali purgativi delle Tamerici vincono i sali stranieri», centinaia di trasmissioni televisive con Pippo Baudo e altri il sabato sera o la domenica... Cos' è rimasto, nella decadenza?

 

La bellezza di certi edifici come appunto le Terme Tettuccio con la loro Galleria delle Mescite e i pannelli di Basilio Cascella. Certi tagli di paesaggio tra gli alberi. La sapienza di antiche trattorie. I libri del giornalista Mauro Lubrani su Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini. Gli aneddoti di Vasco Ferretti sul re d'Arabia Ibn Saud che arrivò con un seguito di quaranta servitori e si faceva fare continui salassi con le sanguisughe e «il sangue accuratamente sigillato in sacchetti di pelle veniva poi sepolto in luogo discreto». Le foto appese qua e là delle «mescitrici» che porgevano ai visitatori i bicchieri d'acqua guaritrice, così affascinanti nelle loro divise a righe bianche blu da ricavarne un omaggio in rima: «Tutte fresche belle e sane / colle chiome bionde e nere / son pur belle le toscane / tanto in piedi che a sedere».

terme di montecatini 1

 

Come si è potuto buttar via un tale patrimonio culturale, artistico, monumentale, sanitario, reputazionale, turistico?

«Colpa della politica», rispondono quasi tutti. Ma per carità, niente nomi, niente accuse, «lasciamo perdere...» Responsabilità collettive. Basate soprattutto, secondo Emilio Becheri, dal 1984 uno dei coordinatori del Rapporto sul turismo italiano del Ministero e poi del Cnr, su un errore di fondo: «Si è avuto paura che l'orientamento verso il "benessere" snaturasse la natura sanitaria delle prestazioni termali.

 

terme di montecatini 11

Fra il 1970 e il 2000 le discussioni giravano sempre intorno al principio che gli stabilimenti termali erano prima di tutto un presidio sanitario che non doveva essere "contaminato" dalle prestazioni orientate al benessere, per evitare che il Servizio Sanitario Nazionale fosse condizionato dalla proposizione di trattamenti non termali ma orientate ad altri servizi che le persone, comunque, richiedevano in modo sempre maggiore: trattamenti antiage, fitness, trattamenti antiobesità, fisioterapie, ginnastiche mirate, percorsi antistress». Risultato? «È assurdo, ma una città come Montecatini non ha ad oggi una vera e propria piscina termale» e via via proprio la politica «a un certo punto non ha più creduto alle terme». Tema: c'è ancora tempo per far qualcosa per questo prezioso pezzo d'Italia da salvare? E cosa?

terme di montecatini 2terme di montecatini 13terme di montecatini 3terme di montecatini 12terme di montecatini 10

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”