riforma pensioni francia emmanuel macron

MACRON SE NE FOTTE DELLE PROTESTE (TANTO NON POTRÀ ESSERE RIELETTO) - SONO ORE DECISIVE PER LA RIFORMA DEL SISTEMA PREVIDENZIALE IN FRANCIA, CHE SPOSTERÀ L'ETÀ PENSIONABILE DA 62 A 64 ANNI: IL GOVERNO NON HA LA MAGGIORANZA IN PARLAMENTO, MA POTREBBE STRAPPARE RICORRENDO ALL’ARTICOLO 49.3 DELLA COSTITUZIONE, CHE PERMETTEREBBE DI VARARE COMUNQUE LA LEGGE - MA LE PRESSIONI PER FERMARSI SONO MOLTE (E I FRANCESI, SI SA, HANNO IL VIZIO DELLA GHIGLIOTTINA...)

 

Estratto dell'articolo di Anais Ginori per “la Repubblica”

 

proteste contro la riforma delle pensioni in francia

Montagne di rifiuti, in alcuni quartieri di Parigi la spazzatura è abbandonata in strada da oltre una settimana. È uno dei tanti effetti della protesta contro la riforma delle pensioni che allunga l’età legale da 62 a 64 anni. […] Tre impianti di incenerimento alla periferia della capitale sono fermi e oltre 5.400 tonnellate di rifiuti si accumulano nelle strade. Oggi è prevista una nuova giornata di mobilitazione, con un corteo che sfilerà a Parigi.

 

proteste contro la riforma delle pensioni in francia 7

Sono ore decisive per la rivoluzione del sistema previdenziale che Emmanuel Macron vuole approvare. […] Dopo il via libera del Senato, la legge torna all’Assemblée Nationale. Oggi sarà esaminata in una commissione mista tra deputati e senatori per concordare una versione comune sottoposta domani alle due Camere. Sarà battaglia all’ultimo voto per l’approvazione all’Assemblée Nationale dove il governo non ha una maggioranza assoluta.

 

proteste contro la riforma delle pensioni in francia 5

[…] Secondo gli ultimi calcoli, mancano ancora una decina di voti. Elisabeth Borne si è mostrata ieri tranquilla: «Esiste una maggioranza che crede nel lavoro e in un sistema più sostenibile» ha detto la premier, chiamando i deputati della destra a essere «responsabili».Dietro le quinte, però, l’incertezza resta forte. L’esecutivo potrebbe ricorrere al passaggio in forze della legge con l’articolo 49.3 previsto dalla Costituzione. Uno strappo istituzionale che il governo vuole evitare. «Significa non essere riusciti a convincere, quindi sarebbe la prova di un fallimento» ha commentato Borne per cui l’ipotesi peggiore è comunque una bocciatura in aula della riforma. […]

proteste contro la riforma delle pensioni in francia 4

 

[…] il politologo Frédéric Dabi […] sottolinea altre due novità: la contestazione è presente anche in piccoli comuni di provincia, dove in passato si erano radunati i gilet gialli, e si registra un’adesione massiccia dei lavoratori dipendenti. Nonostante il piano dell’esecutivo sia visto da una maggioranza di cittadini come «ingiusto, inefficace e poco chiaro», osserva Dabi, esiste nel Paese una forma di «rassegnazione».

proteste contro la riforma delle pensioni in francia 2

 

Le opposizioni — la sinistra di Jean-Luc Mélenchon e l’estrema destra di Marine Le Pen — hanno strategie diverse. Mélenchon e il suo movimento La France Insoumise hanno condotto una guerriglia di emendamenti. «Una catastrofe democratica» sostiene il politologo Dabi che sottolinea invece la trasformazione di Le Pen «che ha indossato i panni della donna politica responsabile». La leader del Rassemblement National ha già promesso che, se arriverà all’Eliseo, cancellerà la riforma: nel suo programma per la presidenziale del 2022 aveva inserito l’abbassamento a 60 anni per smettere di lavorare, come anche Mélenchon. […]

 

proteste contro la riforma delle pensioni in francia 1

 è cominciato ieri un altro conto alla rovescia per un appuntamento internazionale che preoccupa: mancano esattamente 500 giorni all’inizio delle Olimpiadi e la Francia tenta di rispondere a dubbi e preoccupazioni, in particolare su sicurezza e logistica dei trasporti. Dopo la pandemia, la guerra in Ucraina e il balzo dell’inflazione, gli scioperi non aiutano a scongiurare la paura di ritardi nei cantieri.

Articoli correlati

LA FRANCIA APPROVA LA RIFORMA DELLE PENSIONI CHE INNALZA L\'ETA DI PENSIONAMENTO DA 62 A 64 ANNI

MACRON, VAI IN PENSION! PROTESTE IN TUTTA LA FRANCIA CONTRO LA RIFORMA DELLE PENSIONI

NON SI FERMANO LE MOBILITAZIONI NELLE PIAZZE FRANCESI PER PROTESTARE LA RIFORMA DELLE PENSIONI DI...

francia, sciopero contro la riforma delle pensioni di macron 9francia, sciopero contro la riforma delle pensioni di macron 4francia, sciopero contro la riforma delle pensioni di macron 2francia, sciopero contro la riforma delle pensioni di macron 6francia, sciopero contro la riforma delle pensioni di macron 7francia, sciopero contro la riforma delle pensioni di macron 5francia, sciopero contro la riforma delle pensioni di macron 8

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”