elena agiurgioaie

MALASORTE O MALASANITÀ? – LA PROCURA DI TORINO INDAGA SULLA MORTE DELLA 11ENNE ELENA AGIURGIOAIE, DECEDUTA DOPO UNA BIOPSIA PER L’ASPORTAZIONE UNA MASSA TUMORALE IN UN POLMONE – IL CALVARIO DELLA BAMBINA ERA COMINCIATO QUALCHE SETTIMANA FA, CON UNA TOSSE SECCA INSISTENTE E UNO STRANO DIMAGRIMENTO - I GENITORI SI ERANO RIVOLTI A UNA PEDIATRA CHE AVEVA PRESCRITTO DEGLI ANTIBIOTICI, MA DOPO QUALCHE GIORNO...

Estratto dell’articolo di Gianni Giacomino Antonella Torra per “la Stampa”

 

elena agiurgioaiE

Come si fa a morire in poche settimane ad appena 11 anni? Come si fa a non scoprire che la piccola Elena aveva una massa tumorale in un polmone? Un cancro che la costringeva a tossire giorno e notte, che l'aveva rosicchiata, debilitata e fatta dimagrire al punto che come racconta un amico dei genitori: «Le si vedevano addirittura le costole quando giocava in cortile».

Purtroppo è andata così.

 

Anche per questo la direzione sanitaria dell'ospedale di Torino Regina Margherita, dove Elena Agiurgioai, è morta sabato scorso dopo una biopsia, hanno inviato tutta la documentazione medica in Procura. Cartelle cliniche che si sono trasformate in un'inchiesta giudiziaria per omicidio colposo contro ignoti.

 

ospedale infantile regina margherita di torino

Il pm Gianfranco Colace vuole ripercorrere tutta la catena degli eventi per capire se ci siano state omissioni, negligenze o diagnosi tardive. Insomma se la bambina avrebbe potuto essere salvata e se qualcuno ha delle responsabilità in questa tragedia assurda. Oppure, se già al primo colpo di tosse, il destino della piccola era segnato e, anche intervenendo con più rapidità, non ci sarebbe stato nulla da tentare. È già stata effettuata l'autopsia, ma il risultato degli esami non c'è ancora. […]

 

tumore ai polmoni

Papà Dan e mamma Elisabetta hanno presentato una denuncia ai carabinieri. […] Il calvario inizia due settimane fa, quando la studentessa che amava la danza viene visitata dalla pediatra. Che le prescrive una cura antibiotica. La bimba è già debilitata. […] Elena inizia la terapia. Passano i giorni. La tosse c'è sempre, persistente e fastidiosa. Colpi secchi, senza catarro. Nel pomeriggio dell'11 luglio è fissato l'ennesimo controllo dalla pediatra: «Dottoressa non è cambiato nulla, non ci sono miglioramenti».

 

A questo punto la professionista che ha in cura la piccola decide di spedirla al pronto soccorso per una visita più approfondita. Mamma e papà, un po' più preoccupati si presentano con la figlia all'ospedale di Chieri. «Al pronto soccorso la piccola paziente è stata subito sottoposta ad una radiografia al torace e agli esami del sangue – puntualizza Bruno Osella, il commissario dell'Asl To5 - Nel giro di poco i medici hanno subito avuto il forte sospetto che si trattasse di una patologia oncologica a livello polmonare».

 

biopsia

Non c'è tempo da perdere. I medici della Pediatra dell'ospedale di Chieri contattano immediatamente i colleghi del Regina Margherita per il trasferimento. «Che è avvenuto il mattino dopo alle 10,20, il 12 luglio, in ambulanza – continua Osella - Nel polo sanitario di Chieri è stato fatto tutto il possibile. Accertamenti e diagnosi in 14 ore». Al Regina Margherita la bimba resta alcuni giorni. Sembra tutto ok. […]

 

Il 20 luglio è prevista la biopsia. Ovvero l'asportazione di una porzione di quella massa per esaminarla al microscopio ed evidenziare eventuali anomalie. Ma il cuore di Elena si ferma. «Vogliamo solo capire che cosa è successo – dice mamma Elisabetta - ma non possiamo dire nulla finché la magistratura non farà luce».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…