vittorio fusari

LA MALEDIZIONE DEGLI CHEF – IL MONDO DELL’ALTA CUCINA PIANGE LA SCOMPARSA DI VITTORIO FUSARI. PER UNO SCHERZO DEL DESTINO, A TRADIRLO È STATO IL CUORE CHE ERA DIVENTATO IL MOTTO DELLA SUA CUCINA: “UN CIBO DI CUORE E PENSATO” - PER AMORE DELLA FAMIGLIA AVEVA ABBANDONATO IL MILANESE “PONT DE FERRO” PER BERGAMO, DOVE AVEVA APERTO IL “BALZER” - IL RICORDO SUI SOCIAL: "NON VI HO LASCIATI, AVETE IN EREDITÀ LE MIE RICETTE" – VIDEO

 

 

 

1 – LO CHEF VITTORIO FUSARI MORTO A 66 ANNI PER UN PROBLEMA CARDIACO. IL SUO MOTTO ERA: «UN CIBO DI CUORE E PENSATO»

Ilaria Del Prete per www.leggo.it

vittorio fusari 8

 

Lo chef Vittorio Fusari è morto ieri, poco dopo le 19, all'ospedale di Chiari. A tradirlo è stato il cuore, quello che metteva nella sua cucina e aveva fatto diventare anche il suo motto: "un cibo di cuore e pensato".

 

Lo chef era ricoverato per problemi cardiaci da una ventina di giorni. Proprio nel giorno di Capodanno, quando stava per essere dimesso, è stato colto da un ultimo malore che gli è stato fatale. Vittorio Fusari si è spento nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Mellini di Chiari a 66 anni, compiuti in dicembre. Fusari lascia la moglie Anna Patrizia Ucci e il figlio quindicenne. Proprio per amore della famiglia, lo chef aveva abbandonato due anni fa la sua esperienza milanese a Al Pont de Ferr.

 

vittorio fusari con gasperini al balzer

Ora chef del rinomato ristorante Balzer di Bergamo, Fusari è stato ricordato dalla sua brigata con un post su Facebook. «Ciao Vittorio - scrivono dal locale storico del Sentierone -. Sei nei nostri cuori. Il nostro grande Maestro, ci mancherai tanto».

 

Anche sul profilo Instagram dello chef è apparso un messaggio: «Non vi ho lasciati, avete in eredità le mie ricette che raccontano le mie idee. Copiatele e fatele vivere costruendo attraverso il cibo un mondo migliore».

 

2 – APPASSIONATO, FIDUCIOSO, CREATIVO: SENZA VITTORIO FUSARI SIAMO TUTTI PIÙ SOLI

Licia Granelli per www.repubblica.it

pont de ferr milano

 

“Ciao meraviglia!”. E poi un abbraccio di quelli veri, cuore a cuore, affetto e allegria da vendere. Vittorio Fusari mi salutava così da sempre, da quando Gianni Mura (che Vittorio adorava) mi aveva portato a mangiare al Volto di Iseo. Un’amicizia solida, fatta di chiacchierate lunghissime, assaggi e riassaggi, brindisi di bollicine – rigorosamente franciacortine, hai voglia a dirgli che lo Champagne era meglio – e consigli sui libri, analisi politiche e progetti sul cibo di domani.

vittorio fusari

 

Fusari era bello, di una bellezza virile accesa da due occhi azzurri febbrili, a cui era difficile sfuggire. Aveva avuto una prima moglie, con cui aveva condiviso gli inizi del Volto. Poi, durante un Salone del Gusto praticato da militante Slow Food della prima ora, aveva incontrato Patrizia, dentista salernitana trapiantata a Bergamo. Fulminati dalla passione, uniti nel credo del cibo buono-pulito-e-giusto, hanno condiviso un figlio, Giacomo, e gli ultimi vent’anni sempre uno a supporto dell’altro. Poco dopo averla conosciuta, le aveva dedicato uno dei suoi piatti più celebri, il salmastro sensuale e goloso dell’insalata di mozzarella e ostriche per far rivivere un bacio appassionato sugli scogli della Costiera. Nel frattempo, Vittorio è diventato una delle migliori teste pensanti del mondo della cucina.

vittorio fusari pont de ferr 3

 

Perché a lui non bastava inventare ricette e tradurle in piatti che funzionano. Al contrario, era certo che le ricette dovessero nascere come conseguenza creativa di un pensiero, figlie di storie raccontate o vissute, memorie rilette con lo sguardo colto di chi divorava letteralmente i libri. In vacanza o nei momenti di pausa lavorativa, infatti, Vittorio spariva. Lo trovavi in un angolo qualunque, accucciato su un gradino o appoggiato a un muro, che leggeva, leggeva, leggeva. Oppure, ma questo atteneva ai momenti sociali, giocava a carte. Un po’ ci rideva e molto si incazzava, liberando la parte selvaggia che teneva compressa in qualche parte del corpo.

balzer bergamo

 

vittorio fusari 3

Amava le persone, senza distinzioni di alto e basso, spesso fidandosi troppo. Quel non sapersi/volersi difendere dai furbacchioni che abitano il mondo della ristorazione è stato forse il suo limite maggiore. Si stupiva della cattiveria come di un inciampo della vita, cercando sempre di capire, di spiegare. E soprattutto si confrontava, sempre. Un piatto, un sapore, un profumo: non era tanto l’analisi sensoriale stretta ad attrarlo, quanto l’armonia, i rimandi, l’energia che sprigionava. Era stato malato ed era guarito, portandosi appresso la certezza che il cibo potesse funzionare come medicina. Si era avvicinato al lavoro di due nutrizionisti importanti, Franco Berrino e Luigi Fontana, e pubblicato un libro sulla longevità tra scienza e cucina.

vittorio fusari 7vittorio fusari 6vittorio fusari al balzer

 

Da ieri sera, lungo la dorsale dell’Italia del cibo corre un tam tam doloroso e stupefatto di cuochi italiani, osti e super stellati, e dei tanti ragazzi che lo hanno incrociato nelle cucine o nelle aule di Pollenzo (l’Università di Scienze Gastronomiche di Slow Food). Tutti un po’ più soli. Costa fatica alzare il bicchiere di bollicine per un brindisi in suo onore. Ma sicuramente a lui piacerebbe un sacco.

vittorio fusari pont de ferrvittorio fusari 9vittorio fusarivittorio fusari pont de ferr 1vittorio fusari 1vittorio fusari 5balzer bergamo 2vittorio fusari balzer bergamo 1vittorio fusari 4

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…