cibo consegnato a casa

MANGIA E GODI CON CRISTIANA LAURO - MOLTI RISTORATORI SI SONO ADEGUATI E CONSEGNANO DIRETTAMENTE I PASTI A CASA. MA NON È FACILE ATTREZZARSI IN FRETTA PER OFFRIRE UN SERVIZIO DEL GENERE. IL DELIVERY RICHIEDE UNA SERIE DI ATTENZIONI DIVERSE RISPETTO AL SERVIZIO - CHI LO FA STA SEMPLICEMENTE SCEGLIENDO DI LAVORARE PER NON FALLIRE, MA SA BENISSIMO CHE NON FARÀ I SOLDI. E SUI CONTROLLI…

Cristiana Lauro per Dagospia

 

CIBO CONSEGNATO A CASA

Quelle dei ristoranti e dei bar sono fra le categorie più colpite dagli effetti devastanti dell’epidemia da Covid-19. Saranno fra gli ultimi ad aprire assieme agli albergatori, altra ecatombe. E del resto non si può nemmeno stare dietro a chi in pieno delirio vorrebbe alzare la saracinesca domani, anche perché con questa situazione nel suo ristorante non ci andrebbe nessuno, e tenere aperto un locale vuoto e più costoso che tenerlo chiuso.

La riapertura per ora ha il passo incerto, perché se esce un altro decreto cambia di nuovo qualsiasi scenario. L’unica vera costanza in questo periodo è l’incostanza.

 

Molti ristoratori si sono adeguati e consegnano direttamente i pasti a casa. Ma non è facile attrezzarsi in quattro e quattr’otto per offrire un servizio del genere. Il delivery richiede una serie di attenzioni diverse rispetto al servizio di sala al ristorante. Ad esempio il packaging deve essere adeguato allo stile del locale, possibilmente ecosostenibile e a norma secondo regole per il trasporto e la consegna che, in epoca di pandemia, non sono così semplici e scontate. Oltretutto si tratta di un servizio da svolgere in fasce orarie limitate, evidentemente, molto vicine all’orario del pranzo o della cena.

CIBO CONSEGNATO A CASA

 

I controlli per strada sono molto efficienti e precisi, ma ci sono diversi problemi che ostacolano lo svolgimento di un servizio già complicato di suo. Parecchio complicato, perché il ristoratore che si è adeguato al sistema delle consegne a domicilio sta semplicemente scegliendo di lavorare per non fallire, ma sa benissimo che non farà i soldi. Di certo non coprirà tutte le spese consegnando i pasti a casa. Cerca di sopravvivere con la sua impresa senza dover licenziare o chiudere, ma con incassi ridotti all’osso.

 

Riguardo ai sistemi di controllo per strada (necessari, sia ben chiaro, guai se non ci fossero) penso che dovrebbero essere ragionevolmente più veloci e organizzati. Se le verifiche del caso da parte di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza richiedono un tempo di trenta/quaranta minuti per l’esame dettagliato dell’assicurazione, della revisione, delle luci di posizione o dei vetri scuri, la cena si fredda e il vino si scalda.

 

CIBO CONSEGNATO A CASA

Ne va dell’esito del servizio di tanti ristoratori che offrono qualità e stanno cercando, a fatica, di mettersi al servizio del cliente. E al cliente portano, insieme ai documenti in regola, qualche porzione di felicità perché fra isolamento, malattie e morti da piangere, ci si è sciolta l’anima a tutti quanti.

 

I fattori necessari sono due: prima di tutto offrire gli strumenti e le norme rinnovate a tutti i vari corpi chiamati a svolgere i controlli. Una sorta di prospetto per i tutori della legge con le linee guida precise e aggiornate, considerata la velocità di variazione delle stesse dettata dall’emergenza. Secondo fattore, altrettanto importante, sarebbe quello di dare uno stimolo comportamentale - più che altro di approccio mentale -  nei confronti dei cittadini che stanno lavorando.

CIBO CONSEGNATO A CASA

 

Ristoratori, spedizionieri, gente che non può posticipare ogni consegna, in una fascia oraria già circoscritta di suo, di almeno venti/venticinque minuti. Bene che si svolgano molte verifiche - soprattutto adesso che siamo prossimi alla fase due - ma non mi sembra questo il momento di approfondire, a ogni fermo, la trafila delle innumerevoli ispezioni dettagliate e specifiche non legate all’emergenza Covid-19.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?