archeoplastica il museo dei rifiuti spiaggiati

UN MARE DI MONNEZZA - ENZO SUMA, GUIDA NATURALISTICA DI OSTUNI, HA CREATO "ARCHEOPLASTICA", IL MUSEO DEI RIFIUTI SPIAGGIATI DOVE RACCOGLIE E CATALOGA GLI OGGETTI DI OGNI GENERE CHE IL MARE RESTITUISCE: NEL SUO MUSEO VIRTUALE OLTRE 500 TRA FLACONI, BUSTE, GIOCATTOLI - "BISOGNA SAPER GUARDARE. SPESSO GLI OGGETTI CHE SEMBRANO PIÙ NUOVI SONO QUELLI PIÙ VECCHI, PERCHÉ…"

enzo suma

Paola Italiano per “la Stampa”

 

Quando Enzo Suma ha raccolto sulla spiaggia una piccolissima bomba a mano di plastica color verde militare, istintivamente l'ha portata al naso per annusarla: «Negli anni '80 era una di quelle sorprese che profumava di patatine. E per un bambino è un profumo di felicità». Benvenuti nella terra dei ricordi restituiti dal mare, dove raccogliere i rifiuti non è solo un atto sociale ma diventa un viaggio emozionale nella nostra storia recente.

 

Una storia fatta di soldatini, palloni dei mondiali del '90, Barbie spogliate, Goldrake e puffi blu, fatta di spray abbronzanti da 270 lire, flaconi di Coccolino, vasetti di Yomo e adesivi colorati in regalo con il formaggino. Una storia fatta di plastica. Enzo Suma, classe '81, ha studiato Scienze Ambientali a Venezia, per poi tornare nella sua Ostuni, dove lavora come guida naturalistica. Le figurine panciute del formaggino sono ancora appiccicate nella cucina di sua mamma.

cera rapida anni 60

 

Da anni si dedica alle spedizioni per ripulire le spiagge: «Raccoglievo e buttavo, raccoglievo e buttavo. Poi un giorno sono stato catturato da una spuma solare che riportava ancora il prezzo in lire. Ho fatto una ricerca e ho scoperto che era in vendita tra la fine anni '60 e inizio '70: possibile che non mi fossi mai reso conto di aver buttato via rifiuti così vecchi?».

 

Che sulle spiagge si ritrovino plastiche così «antiche» cattura tantissimo anche i bambini delle scuole in cui Suma fa educazione ambientale con la sua valigia di reperti: «Quello è più vecchio dei miei genitori!». Eh sì, a volte anche dei loro nonni. Una data di inizio c'è: il 1958, quando il polipropilene isotattico, commercializzato con il marchio Moplen, viene scoperto da Giulio Natta. E la plastica entra nel consumo di massa.

 

archeoplastica il museo dei rifiuti spiaggiati 9

Dai primi «esemplari» raccolti e postati sui social nel 2018, l'attività di Suma si è evoluta in un progetto che ha preso forma un anno fa e si chiama Archeoplastica, museo per ora virtuale (ma che ha già trovato vita fisica in un paio di mostre, come quella in corsa al teatro Margherita di Bari) con un suo sito web e che su Instagram conta oltre 40 mila follower.

 

Il progetto di Enzo è allestire una mostra itinerante da portare in tutta Italia in cui lo stupore di ritrovarsi davanti ai propri ricordi diventi il grimaldello per parlare di ambiente. I pezzi catalogati a oggi sono oltre 500, schedati dopo un lavoro di ricerca che non sempre dà i frutti sperati. Se si è fortunati c'è una data, come la scadenza a novembre '83 su un sacchetto di patatine, o sui giocattoli anni '70 e '80; altre volte è il prezzo in lire che suggerisce il periodo.

archeoplastica il museo dei rifiuti spiaggiati 8

 

Altre volte gli indizi scarseggiano e allora benedetto internet, dove si ritrovano pubblicità d'epoca, e benedetti collezionisti, perché questi oggetti hanno anche un mercato; ma anche benedetti social, da cui partono gli appelli sottoforma di stories: «Qualcuno lo riconosce?»; a volte funziona, il giallo si dipana, come nel caso di un flacone di detersivo dalla curiosa e inedita forma gomitolosa: non si riusciva a identificarlo perché era stato prodotto in Grecia.

 

detersivo anni 60

Pulire le spiagge è atto meritevole ma non certo il pomeriggio al mare che tutti sognano: al contrario, diventare piccoli Sherlock ha qualcosa di entusiasmante e infatti i contributi arrivano da un po' tutta Italia. Non che sia facile riconoscere quali oggetti salvare, a Suma ci sono voluti anni:

 

«Bisogna saper guardare. Spesso gli oggetti che sembrano più nuovi sono quelli più vecchi, perché oggi si mettono le etichette, che col tempo si staccano e diventano cibo per pesci o microplastiche; in passato si stampava con la tecnica della tampografia, che è come una specie di tatuaggio, i colori restano più a lungo. Se c'è un codice a barre vuol dire che l'oggetto risale almeno alla metà degli anni 80; se scritte e loghi sui flaconi sono in rilievo è facile che si tratti di oggetti più vecchi; l'esposizione al sole sbiadisce i colori, mentre la permanenza in acqua crea delle concrezioni, un velo sottile di deposito calcareo oppure si formano piccoli crostacei come lepidi o balani».

 

archeoplastica il museo dei rifiuti spiaggiati 7

Gli stessi che si formano sulle tartarughe marine che sono state troppo tempo alla deriva, molte delle quali si spiaggiano: Enzo raccoglie anche loro («quest' anno sono state tantissime»), va a recuperarle in quelle giornate fredde di vento e pioggia quando nessuno va a fare una passeggiata sulla spiaggia: e quindi nessuno si accorge di loro, ed è l'assenza umana che le condanna. Enzo, l'uomo che toglie le plastiche al mare, gli restituisce le tartarughe che riesce a salvare: il mare si tenga ciò che è suo e noi quel che è nostro.

archeoplastica il museo dei rifiuti spiaggiati 6felce azzurra anni 70talco anni 60sparacaramelle pez anni 80soflan anni 70patatine anni 80archeoplastica il museo dei rifiuti spiaggiati 3nesquik anni 70insetticida anni 60archeoplastica il museo dei rifiuti spiaggiati 1archeoplastica il museo dei rifiuti spiaggiati 2archeoplastica il museo dei rifiuti spiaggiati 11archeoplastica il museo dei rifiuti spiaggiati 10archeoplastica il museo dei rifiuti spiaggiati 4archeoplastica il museo dei rifiuti spiaggiati 5

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?