mohammed vi marocco marijuana cannabis

IL MAROCCO HA IL COLPO IN CANNA – IL PAESE NORDAFRICANO VUOLE DIVENTARE UNO DEI PRINCIPALI ESPORTATORI DI MARIJUANA AL MONDO: L’OBIETTIVO È ASSICURARSI TRA IL 10 E IL 15% DEL MERCATO GLOBALE – PER RIUSCIRCI, RE MOHAMMED VI HA DECISO DI GRAZIARE 5MILA COLTIVATORI DI CANNABIS, ACCUSATI DI PRODURLA ILLEGALMENTE – UNA DECISIONE CHE HA SCATENATO UNA MAREA DI CRITICHE SUL SOVRANO MUSULMANO, GIA' AL CENTRO DELL’ATTENZIONE PER LA SUA “SOSPETTA FREQUENTAZIONE” CON IL CAMPIONE DI ARTI MARZIALI ABUS AZAITAR E PER...

Estratto dell’articolo di Chiara Barison per il “Corriere della Sera”

 

mohammed vi re del marocco 7

Il re marocchino Mohammed VI ha deciso di graziare oltre 4.800 coltivatori di cannabis in precedenza accusati di produrla illegalmente. […] Questa notizia non è rilevante solo da un punto di vista umanitario […] ma mette in luce i contorni sempre più definiti della strategia del Marocco che riguarda la cannabis. Già nel 2021 era stata approvata una legge che consente la produzione e l’utilizzo ai fini medici della cannabis, nelle cui pieghe però è rimasta radicata la produzione illegale della pianta.

 

Secondo i dati raccolti dalle Nazioni Unite, il Marocco è uno dei leader mondiali nella coltivazione di piante di canapa e le piantagioni più estese si trovano nel Rif, la regione montuosa e boschiva del nord del Paese. […] Con lo scopo di affermarsi nel panorama internazionale come principale esportatore di cannabis, il Marocco ha anche provveduto a istituire l’Agenzia nazionale per la regolamentazione delle attività legate alla cannabis (Anrac): dalla sua istituzione ha contribuito a concedere oltre 200 licenze relative alla lavorazione della pianta, all’importazione dei semi e all’esportazione di prodotti lavorati.

 

marijuana

Mohamed El Bouhmadi, presidente della Federazione marocchina dell’industria e dell’innovazione farmaceutica (Fmiip), a maggio aveva dichiarato che il Marocco vuole assicurarsi tra il 10 e il 15 per cento del mercato, che fino al 2028 potrebbe generare un flusso di entrate annuo compreso tra i 4,2 e i 6,3 miliardi di dollari. […]

 

A luglio l’ulteriore passo avanti: il Marocco ha realizzato la prima esportazione legale di resina di cannabis verso la Svizzera con un prezzo compreso tra i 1.400 e i 1.800 euro al chilo, debuttando così nel mercato europeo della variante terapeutica della pianta. L’artefice di questo cambiamento epocale è appunto Mohammed VI, 60 anni, che regna incontrastato dal 1999, quando è succeduto al padre, re Hassan II.

 

abu azaitar mohammed vi 2

Considerato un modernizzatore, è spesso al centro dell’attenzione più per le sue frequentazioni che per come gestisce il regno. Alla corte di Rabat lo «accusano» di essere troppo assente (nel 2023 si è reso irreperibile per 200 giorni, mancando addirittura al funerale della regina Elisabetta II d’Inghilterra), mentre sulle bocche dei pettegoli di tutto il mondo si chiacchiera della sua frequentazione con i fratelli Abu, Ottman e Omar Azaitar — il primo è un lottatore di arti marziali, vivono tutti e tre in Germania e sono noti per essere compagnia abituale anche di Cristiano Ronaldo — che ormai avrebbero potere incontrastato a palazzo reale fino a essere ribattezzati dalla stampa marocchina «la sua nuova famiglia».

 

Al di là del gossip, il problema è politico: «Siamo un aereo senza pilota», lamentano da tempo i funzionari, mentre i conservatori non possono tollerare di vederlo a fianco di persone che pongono dubbi sulla sua «moralità».

Articoli correlati

IL VIDEO IL RE DEL MAROCCO MOHAMMED VI UBRIACO E BARCOLLANTE A PARIGI

GLI ALTI PAPAVERI DEL GOVERNO MAROCCHINO SONO PREOCCUPATI PER LA SOSPETTA FREQUENTAZIONE DEL RE....

DOV'E FINITO IL RE NASCONDARELLO DEL MAROCCO? L'INCREDIBILE ASSENZA DI MOHAMMED VI NEI 3 GIORNI DOPO

abu azaitar mohammed viabu azaitar mohammed vi 1

MARIJUANAMARIJUANAmohammed vi re del marocco 3MARIJUANA MOHAMMED VI RE DEL MAROCCOMOHAMMED VI RE DEL MAROCCOIL RE DEL MAROCCO MOHAMMED VIil re del marocco mohammed vi ubriaco a parigi 2Re Mohammed VI del Maroccomohammed vi re del marocco 2mohammed vi re del marocco 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”