martini bond

IL MARTINI HA L’ORO IN BOCCA - CI SONO DUE TEORIE SULLA NASCITA DEL LEGGENDARIO COCKTAIL: SECONDO ALCUNI, JERRY THOMAS, AUTORE DELLA PRIMA GUIDA SUI COCKTAIL, NE AVREBBE MISCELATO UNA PRIMA VERSIONE COL NOME MARTINEZ, MENTRE PER ALTRI FU UN LIGURE DI ARMA DI TAGGIA, A SERVIRE A JOHN D. ROCKFELLER UN MIX DI GIN E DI VERMOUTH – AMATO DA ATTORI, REGISTI, SCRITTORI E MOLTO ALTRI, IL MARTINI SI PUÒ BERE IN MILLE MODI, BASTA CHE SIA ACCOMPAGNATO DALLA SUA COPPA – E PER CHI VUOLE COPIARE JAMES BOND DOVETE SAPERE CHE…

martini 1

Giacomo A. Dente per "il Messaggero"

 

Stregante, coinvolgente, emozionante. Il Martini si può raccontare o, meglio ancora, bere in mille modi diversi. Trasparente, algido nella sua coppa leggendaria, questo cocktail, prima ancora che Gin e Dry Vermouth miscelati in una determinata proporzione, rappresenta una concezione del mondo. 

 

Non per caso i martiniani costituiscono un popolo a parte di devoti alla convocazione di questo cocktail da leggenda. E la parola leggenda non è poi così stravagante, perché nessuno può dire con certezza quando e dove sia nato il Martini. Qualcuno lo attribuisce a Jerry Thomas (autore nel 1862 della prima guida sui cocktail) che col nome di Martinez, una città californiana, ne avrebbe miscelato una prima versione. 

martini 2

 

Per altri fu invece un certo Martini, ligure di Arma di Taggia, a servire a John D.Rockfeller ai tavoli del Knickerbocker Hotel di New York un indovinato mix di Gin e di Vermouth, costruendo le basi di un successo che sarebbe diventato subito inarrestabile. 

 

IL MITO 

«L'arma più micidiale degli Stati Uniti» secondo Nikita Kruëv, tracimò così rapidamente nella vita quotidiana, nel cinema e nella letteratura. Hemingway in Di là dal fiume e tra gli alberi ne propose una versione dove il Gin è in proporzione di 15 a 1 rispetto al Vermouth, battezzandolo Montgomery, il generale che aveva teorizzato questa proporzione di forze per una vittoria certa sul nemico. 

martini 3

 

Luis Buñuel diede una sua versione mistica sull'impiego, che deve essere minimo, del Vermouth, evocando lo Spirito che feconda come Luce nell'Immacolata Concezione. La leggendaria scrittrice mondana Dorothy Parker ne descrisse in maniera graffiante gli effetti dionisiaci: «Adoro farmi un Martini, massimo due, al terzo finisco sotto il tavolo, al quarto sotto il mio ospite». 

martini 4

 

E ancora, Scott Fitzgerald, inventore del verbo to cocktail, lo preferì ad ogni altra bevanda, perché il Gin non corrompeva l'alito, così come amò anche la coppa, indissolubile dal Martini, comparsa per la prima volta nella Esposizione Universale di Parigi. 

 

LA CORNICE 

Ai nostri giorni nella cornice del Golfo di Napoli e di un immenso agrumeto è nato un luogo unico al mondo, il Dry Martini Sorrento by Javier de las Muelas all'interno del Majestic Palace Hotel, dove del Martini ne propongono 101 versioni. 

martini 5

 

Spiega il patron Lucio D'Orsi, maestro di mixology, «il nostro bancone ha uno spazio dedicato solo alla preparazione dei cocktail Martini sia in gin che in vodka che viene denominato Altare. La nostra filosofia è molto semplice: toccare la coppa che viene prelevata da un congelatore a meno 30 gradi una sola volta, mai più di due Martini per volta nello stesso mixing glass». 

 

Massimo D'Addezio al Chorus di Roma nella irripetibile infilata di via della Conciliazione, considera il cocktail bar italiano una sintesi di solida cultura professionale, buon umore, combinazione coi sapori giusti della cucina (che in questo caso è guidata da Arcangelo Dandini). 

 

martini cocktail 4

Poi ridendo aggiunge «e se mai foste colti dalla cattiva idea di fingervi James Bond al bancone di un bar, fermatevi chiedendo solo un Martini, senza aggiungere, come 007, mescolato, non agitato, perché in questo modo, perfino con la vodka, come piaceva a Bond, il cocktail perde la sua mitica trasparenza». 

martini 9martini 7martini cocktail martini 8ernest hemingway si prepara un martini cocktail ernest hemingway si prepara un martini cocktailmartini 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…