anas strade

MAZZETTE ON THE ROAD – DALL’INCHIESTA SULLE PRESUNTE TANGENTI IN CAMBIO DI APPALTI PER LAVORI STRADALI, EMERGE CHE DUE DIRIGENTI ANAS AVREBBERO INTASCATO 846MILA EURO DAL “CONSORZIO STABILE SIS” PER LAVORI SULLA STATALE 340 SUL LAGO DI COMO – 9 LE PERSONE INDAGATE A VARIO TITOLO PER CORRUZIONE, TURBATIVA D’ASTA E RIVELAZIONE DI SEGRETO D'UFFICIO. 4 SONO ANCORA FUNZIONARI ANAS, 3 AVEVANO ABBANDONATO L’AZIENDA PER LAVORARE NEL PRIVATO  TRA GLI INDAGATI GIOVANNI PROIETTI, GIA’ IMPUTATO PER IL CROLLO DEL PONTE MORANDI…

PM,TANGENTE DA 846MILA EURO PER LAVORI SU STRADA LAGO COMO

STRADE ANAS

(ANSA) - Ammonta a quasi 846mila euro la cifra della presunta tangente versata tra il 2018 e il 2021 a due dirigenti Anas, uno dei quali ancora manager della società che gestisce la rete stradale nazionale, dal Consorzio Stabile Sis Società consortile per azioni, per l'appalto per i lavori sulla SS 340 "Regina"- Variante Tremezzina che interessa alcune località sul lago di Como. Lo si legge nel provvedimento con cui la procura di Milano ha acquisito una serie di documenti nell'indagine in cui si ipotizzano, tra gli altri, i reati di corruzione e turbativa d'asta.

 

PM, 'EX FUNZIONARI ANAS POI AL LAVORO CON SOCIETÀ PRIVATE'

STRADE ANAS

(ANSA) - L'inchiesta su presunte tangenti per appalti su lavori stradali vede al centro "le figure dei fratelli Liani, Stefano, Luigi e Marco", tutti e tre indagati. Come risulta dal decreto di perquisizione, eseguito dalla Gdf, in particolare Luigi e Marco, "ex funzionari pubblici" in Anas, "dopo aver interrotto il rapporto lavorativo con la società pubblica" per "passare all'imprenditoria privata", continuavano "ad operare nel settore dell'edilizia pubblica e della costruzione e manutenzione di strade, autostrade, porti e aeroporti, attraverso società loro riconducibili". Anche Stefano Liani è un ex funzionario Anas. 

 

https://milano.repubblica.it/cronaca/2024/10/03/news/anas_perquisizioni_milano_roma_firenze_corruzione-423533156/?ref=RHLF-BG-P9-S1-T1

 

PERQUISIZIONI ALL’ANAS: CORRUZIONE E TURBATIVA D’ASTA SULLE STRADE DI LOMBARDIA E NORD EST

Estratto dell’articolo di Sandro De Riccardis per www.repubblica.it

 

GUARDIA DI FINANZA - PERQUISIZIONI

[...] L’inchiesta della procura di Milano, che ha fatto scattare le perquisizioni da parte della Guardia di Finanza di Milano, riguarda quattro filoni di presunte tangenti pagate per pilotare le commesse dei lavori autrostradali. Nove le persone indagate a vario titolo per corruzione, turbativa d’asta e rivelazione e utilizzazione di segreto d'ufficio. Quattro indagati sono ancora dirigenti di Anas, altri tre manager della società di infrastrutture stradali, avevano abbandonato l’azienda per lavorare nel privato. Sempre nel settore della costruzione e della manutenzione di infrastrutture.

 

 

Incassando, a loro volta le commesse dal loro ex precedente di lavoro. L'ipotesi di indagine del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Milano, coordinata dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano e dai pm Giovanni Polizzi e Giovanna Cavalleri, riguarda quattro appalti: SS 340 "Regina"- Variante Tremezzina, due lotti della A4 Brescia-Verona-Vicenza-Padova, trentatré chilometri della Statale Sabina Occidentale, la strada statale 412 Val Tidone.

 

STRADA STATALE 340 REGINA - LAGO DI COMO

Tra gli indagati Stefano Liani, ex responsabile coordinamento nuove opere della direzione generale Anas e ora responsabile della struttura territoriale Anas Toscana; Eutimio Mucilli, attuale responsabile della direzione investimenti e realizzazione Anas; Mauro Ernesto Pelagalli, manager passato da Anas al privato per poi tornare nell’azienda pubblica; Vincenzo Giarratana, responsabile Geologia nord ovest di Anas.

 

Ex funzionari indagati sono Luigi e Marco Liani, fratelli di Stefano, Giovanni Proietti e il figlio Nicholas Proietti, uno gli imputati per il crollo del ponte Morandi di Genova; Alberto Brentegani, consigliere di amministrazione di Autostrade Brescia-Verona-Vicenza-Padova.

 

INCHIESTA ANAS: TRA INDAGATI C'E' IMPUTATO CROLLO PONTE MORANDI =

ANAS

(AGI) - C'e' anche Giovanni Proietti, uno gli imputati per il crollo del ponte Morandi di Genova, tra gli indagati nell'inchiesta milanese sugli appalti Anas. Le indagini della Guardia di Finanza, si legge nel decreto di sequestro, "evidenziano che Giovanni Proietti, collega di vecchia data di Marco Liani, sia stato nominato da Alberto Brentegani, apicale della stazione appaltante come consigliere di amministrazione dell'Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova s.p.a., quale Direttore dei Lavori di un rilevante appalto aggiudicato proprio dalla questa societa' al Consorzio Stabile 3 Emme riconducibile alla famiglia Liani".

 

Proietti avrebbe poi "in qualche maniera ancora da approfondire dirottato sul figlio Nicholas, con conseguente beneficio, a vantaggio del giovane, di un appartamento e di un'automobile pagati dalla societa' Nuove Iniziativa spa, anch'essa appartenente al gruppo Liani".

 

ANAS

Marco Liani, Giovanni Proietti e il figlio Nicholas e Alberto Brentegani sono tutti indagati. Proietti e' imputato a Genova perche', nelle vesti di ex dirigente della sezione 4 del ministero delle infrastrutture che si occupava della vigilanza delle concessioni autostradali, avrebbe omesso di svolgere le verifiche che gli competevano sui lavori.

anas

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...