MCDONALD'S BEFFA I PREGIUDIZI DEI “GASTROFIGHETTI”: APRE UNO STORE DAL NOME “SINGLE BURGER”, VENDE PANINI CON LA POLPETTA E FA IMPAZZIRE I CLIENTI CHE NON SANNO DI MANGIARE LO STESSO CIBO DEI FAST FOOD!

Una rivincita per la multinazionale americana da sempre considerata sinonimo di qualità scadente degli ingredienti - Ancor più dopo le polemiche seguite alle pubblicità in cui la «M» gialla era sembrata criticare la pizza - E dopo la gazzarra sul fatto che la più importante catena di fast food del mondo sia anche sponsor dell'Expo…

Condividi questo articolo


Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

selvaggia lucarelli da mcdonalds selvaggia lucarelli da mcdonalds

Succede solo da McDonald's. Succede solo a Milano. Succede solo qui che la multinazionale del panino, sempre demonizzata dai gourmet, possa prendersi una rivincita contro i gastrofighetti, smascherando i loro pregiudizi. Una storia molto molto istruttiva su come funzioni il mondo mitologico del food. Fast o slow che sia.

 

Pochi giorni fa in via Monte Grappa, nella trendissima zona di Corso Como, compare un nuovo ristorante temporaneo. Si chiama «Single Burger» e, come fa intuire il nome, ha come specialità il panino con la polpetta, negli ultimi anni riscattato da un passato volgarotto e assurto all'empireo della gastronomia alta. Un'apertura come tante, nella scena milanese che si prepara all'Expo? Apparentemente sì.

selvaggia lucarelli dal paninaro che in realta era mcdonalds selvaggia lucarelli dal paninaro che in realta era mcdonalds

 

La gente va, assaggia ed esce entusiasta: i piatti sono buoni, gli hamburger serviti su elegantissimi piatti-taglieri in pietra lavica nera, le salsine in minibarattoli da conserva, le patate tagliate a mano e perfettamente cotte, i «runner» di misto lino che fanno la loro porca figura, i bicchieri di vetro sottile. Nei quali per la verità non finisce vino ma birre di un noto marchio italiano. Ma fa nulla.

 

Poi, dopo pochi giorni, proprio mentre gourmet e food blogger stanno già pensando di riscrivere la classifica dei migliori hamburger meneghini, ecco la sorpresa. Il ristorante rompe gli indugi e rivela di essere un «Mc» passato dal chirurgo estetico.

 

Gualtiero Marchesi ha preparato panini da McDonalds Gualtiero Marchesi ha preparato panini da McDonalds

Dietro il bancone spuntano due concorrenti di Masterchef, Maurizio Rosazza e Andrea Marconetti, che raccontano divertiti: «Vedere le reazioni della gente è stato impagabile, ma in fondo è quello che è successo a noi: prima di accettare di collaborare con McDonald's il nostro manager ci ha sottoposto allo stesso test e ci ha fatto assaggiare un hamburger, che abbiamo trovato buonissimo, nascondendoci che gli ingredienti fossero tutti di McDonald's. Ecco perché non ci ha sorpreso lo stupore di chi si trovava da Single Burger nello scoprire che noi abbiamo lavorato alla presentazione del piatto, ma che la ricetta è quella originale di McDonald's preparata nelle cucine e dai ragazzi di McDonald's».

 

MCDONALD MCDONALD

Una rivincita per la multinazionale americana da sempre considerata come sinonimo di qualità scadente degli ingredienti. Anco più dopo le polemiche seguite alle pubblicità in cui la «M» gialla era sembrata criticare la pizza. E dopo la gazzarra scatenata dal M5S per il fatto che la più importante catena di fast food del mondo sia anche sponsor dell'Expo dedicato al cibo.

 

mcdonalds anti ad 2 by retrorocketart mcdonalds anti ad 2 by retrorocketart blog picture fat kid eating mcds blog picture fat kid eating mcds

Un corto circuito da cui McDonald's esce con genialità e perfino eleganza. «È stato sufficiente nascondere il marchio e mostrarci con un nuovo vestito per far parlare solo il gusto e la qualità degli ingredienti, lasciando in secondo piano i pregiudizi sulla marca», gongola il direttore marketing dell'azienda, Emanuele Rovere. La beffa ricorda quella inscenata da un canale Youtube olandese qualche tempo fa: acquistò cibo da McDonald's e lo «spacciò» come cibo bio in una manifestazione del mangiar sano a Houten. Tutti assaggiarono e furono felici. Perché anche il gusto è questione di suggestione. Meditate, gente.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

“CARO OLAF SCHOLZ …”. L’IRRITAZIONE (EUFEMISMO) DEL QUIRINALE: UNA LETTERA CHE GIORGIA MELONI NON AVREBBE MAI DOVUTO SCRIVERE - COME SI PERMETTE DI DARE APPUNTAMENTO AL PREMIER TEDESCO PER UN CHIARIMENTO TRA DIECI GIORNI, A QUATTR’OCCHI, IN MODALITÀ COATTA-CASAMONICA? – LA DUCETTA HA SCELTO IL MOMENTO PEGGIORE PER SOSTITUIRE LA DIPLOMAZIA DI PALAZZO CHIGI CON L’AMATO MANGANELLO, DATO CHE A BRUXELLES IN QUESTI GIORNI SI STA NEGOZIANDO TEMI VITALI PER IL NOSTRO DISGRAZIATO PAESE: PATTO DI STABILITÀ, PNRR, MES - MEGLIO È ANDATA AD ANTONIO TAJANI IN MISSIONE A PARIGI (SOTTO L’ATTIVISMO DECISIONISTA DI DARMANIN SUI MIGRANTI, COVA IL SUO SOGNO DI SALIRE ALL’ELISEO)

FLASH - FUNERALI DI NAPOLITANO. LA PRESENZA DEL PRESIDENTE FRANCESE MACRON E DEL PRESIDENTE TEDESCO STEINMEIER, OSSEQUIO ALL’EUROPEISMO INDISCUSSO E IRREMOVIBILE DI “RE GIORGIO”, NON È CASUALE: C’È LO ZAMPINO DIPLOMATICO DEL QUIRINALE. ALL’EPOCA, INFATTI, AL PATTO ITALIA-FRANCIA DOVEVA POI ASSOCIARSI LA GERMANIA, INIZIATIVA CHE SALTÒ A CAUSA DELLA CADUTA DEL GOVERNO DRAGHI. CON IL DIPLOMATICO INVITO AL CAPO DI STATO TEDESCO, MATTARELLA HA VOLUTO RINSALDARE IL PATTO ITALIA-FRANCIA APRENDO LE PORTE ALLA GERMANIA…

DAGOREPORT – FU ENRICO LETTA A CONSIGLIARE GIORGIO NAPOLITANO DI NOMINARE MARIO MONTI A CAPO DEL GOVERNO, METTENDO ALLA PORTA SILVIO BERLUSCONI. QUANDO LA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DEL PAESE PRECIPITÒ, IL COLLE AVREBBE PREFERITO UN PASSO INDIETRO DEL SATRAPO DI ARCORE A FAVORE DEL SUO MINISTRO DEL TESORO, GIULIO TREMONTI - MA IL DECISIONISMO DI RE GIORGIO NON AVEVA FATTO I CONTI CON L’EGO ESPANSO DI RE SILVIO, INCAPACE DI CEDERE LA SCENA - “BRUCIATA” L’IPOTESI TREMONTI PREMIER, CHE FARE? SCIOGLIERE LE CAMERE E ANDARE AL VOTO, SAREBBERO PASSATI ALMENO SEI MESI E CON LO SPREAD ARRIVATO A 550, L’ITALIA RISCHIAVA LA BANCAROTTA. A QUEL PUNTO…