cazzullo

MEMORIE DELLL'ALDISSIMO CAZZULLO - “PAOLO SORRENTINO NON AVEVA MAI RACCONTATO LA STORIA TRAGICA DEI SUOI GENITORI - KEITH RICHARDS MI ACCOLSE NELL'ALBERGO PIÙ CHIC DI PARIGI, VESTITO DA SATANISTA - BILL GATES CHE DELUSIONE: MI HA PARLATO PER UN’ORA DI SOLDI - VASCO ROSSI E I DUE FIGLI AVUTI NEGLI STESSI GIORNI DA DUE DONNE DIVERSE - HO EVITATO DI INTERVISTARE PAOLO VILLAGGIO..."

Alessia Ardesi per "Libero Quotidiano"

 

cazzullo

Una serie di interviste sull'Aldilà non poteva prescindere dall'autore di A riveder le stelle, il libro sull'Inferno di Dante arrivato a 250 mila copie.

 

Aldo Cazzullo, l'Aldilà è davvero come lo immaginava il poeta?

«Di sicuro per secoli gli uomini, e non solo gli italiani, hanno pensato l'oltretomba come l'aveva raccontato Dante: i dannati tra le fiamme; il Purgatorio come una montagna da scalare; e poi il volo verso i cieli del Paradiso. Anche se la sua costruzione è molto più complessa».

 

Ad esempio?

cazzullo cover

«In fondo all'Inferno non c'è il fuoco. Il fuoco dell'amore divino è in Paradiso. In fondo all'Inferno c'è il ghiaccio, simbolo dell'odio e della disperazione. E Dante mette tra i dannati quattro Papi del suo tempo».

 

Perché?

«Perché per lui il Papa non doveva essere un sovrano assoluto, ma un'autorità spirituale. Altri due sono in Purgatorio. Uno, Martino IV, tra i golosi: era ghiotto di anguille e vernaccia».

 

Lei ha intervistato i protagonisti degli ultimi trent' anni. Dove finiranno?

«Chi le interessa?».

Bill Gates.

«Purgatorio. Incontrarlo è stato un po' una delusione. Mi aspettavo il Leonardo da Vinci del nostro tempo; ho trovato un business man. Per un'ora ha parlato solo di soldi e affari. Poi mi ha illuminato con tre profezie secche. Tutte avveratesi, a cominciare dal dominio della Rete».

 

Keith Richards?

bill gates

«Vorrà sicuramente andare all'Inferno. L'artista maledetto, il chitarrista dei Rolling Stones mi accolse in una suite da sceicco in un albergo del XVI arrondissement, il più chic di Parigi. Come per farsi perdonare la location milionaria, era vestito da satanista, pieno di gioielli con i teschi».

 

Rafael Nadal?

«Paradiso. È uno dei miei idoli; e di solito evito di intervistare i miei idoli, per il timore di esserne deluso. Ad esempio ho sempre evitato Paolo Villaggio, di cui mi dicevano che fosse cattivissimo. Nadal però non mi ha deluso. E a differenza di molti campioni paga le tasse nel suo Paese».

 

Vasco Rossi le ha raccontato gli arresti per droga.

aldo cazzullo foto di bacco

«E i due figli avuti negli stessi giorni da due donne diverse. Il che significa che è un uomo sincero e coraggioso. Certo, un po' di Purgatorio vorrà sperimentarlo».

Gianna Nannini invece le ha detto di essere pansessuale.

«Ma l'eroina della sua infanzia era santa Caterina, nata come lei a Siena, nella contrada dell'Oca».

Steven Spielberg?

«È un po' il Dante del nostro tempo. In Schindler' s List ha raccontato il male che è in noi. Come tutti i veri grandi, è una persona cortese, disponibile. A essere maleducati e scostanti sono quelli che valgono poco».

 

Daniel Day Lewis?

keith richards e leah wood 2

«Qualche anno di Purgatorio, per aver lasciato una splendida donna come Isabelle Adjani con un fax, non glielo leva nessuno. Anche se ha negato di averlo fatto».

Gérard Depardieu?

«Purgatorio pure lui. Non saprei se tra i lussuriosi o tra i golosi, con papa Martino IV. Comunque è un uomo simpaticissimo».

 

Marine Le Pen?

«Dissento dalle sue idee, ma è una signora. La intervistai alla vigilia del ballottaggio delle presidenziali 2017. Dell'ex premier di destra Fillon e dei suoi, che sostenevano Macron anziché lei, disse che erano delle merde. Il mattino dopo accadde il pandemonio. Dal suo partito mi tempestarono di chiamate perché smentissi. Lei si limitò a sottolineare che si riferiva all'entourage di Fillon, non agli elettori».

aldo cazzullo foto di bacco

Veniamo ai politici italiani. Dov' è finito Andreotti?

«I politici li giudicano gli elettori da vivi, e Dio da morti. D'istinto tendo a pensarli in Purgatorio, come quasi tutti noi. Andreotti era un grande semplificatore; e il confine tra semplificare e banalizzare è labile. Certo, in confronto a quelli di adesso è un gigante».

 

Cossiga?

«Uomo di intelligenza superiore. Tormentato da due grandi dolori. La morte di Moro: prima di andarsene, mi disse che a un certo punto del sequestro lo considerarono perduto. E la separazione dalla moglie Giuseppa».

Prima di morire, Edgardo Sogno le rivelò in un libro-intervista che voleva fare davvero un colpo di Stato.

giulio andreotti giovanni paolo ii

«Non fu una confessione, ma una rivendicazione. Eroe della Resistenza, voleva battersi contro i comunisti come aveva fatto contro i nazisti. Detestava passare per vittima. Ci teneva si sapesse che avrebbe volentieri relegato i capi del Pci su qualche promontorio sardo, per istituire una Repubblica presidenziale sul modello gollista. Velleità, ovviamente. Ma l'idea era quella».

 

Come riesce a farsi dire tutte queste cose?

«A volte per sfinimento. Paolo Sorrentino non aveva mai raccontato la vera storia della morte dei suoi genitori: asfissiati da una fuga di gas nella casa di montagna. Avrebbe dovuto esserci anche lui, ancora ragazzino; ma per la prima volta aveva ottenuto di seguire il Napoli in trasferta, a Empoli. Per questo dice che Maradona gli ha salvato la vita».

aldo cazzullo (2)

 

Come se lo immagina l'Aldilà?

«Fatico a pensare che ci sia qualcosa. È una domanda che faccio anch' io a tutti i miei intervistati. Molti ci credono».

E cosa le hanno risposto? Rita Levi Montalcini, ad esempio?

«Lei non ci credeva. Diceva che di noi sopravvivono le buone azioni e i buoni pensieri. Quindi Rita Levi Montalcini vive».

Franca Valeri?

«Arrivata a cent' anni rivendicava le sue radici ebraiche, portava una stella di David al collo, ogni tanto con la figlia adottiva recitava una preghiera. Non era religiosa, ma era curiosa di vedere cosa c'era dall'altra parte. È di Franca Valeri il più bel necrologio di tutti i tempi».

cossiga

 

Per chi lo scrisse?

«In morte di Alberto Sordi. "Ciao, Cretinetti. Franca Valeri, Milano"».

Aldo Cazzullo non ha avuto una formazione cattolica?

«Certo che l'ho avuta. Sono nato ad Alba, sono cresciuto con nonni convinti dell'esistenza di Dio così come del fatto che il sole sorge e tramonta. Mio padre non perde una messa, mia madre è ministra di Dio, porta l'ostia consacrata a disabili e grandi anziani».

papa francesco bacia la mano di ratzinger

 

E non pensa che l'anima sia immortale?

«Già questo non è facile. Ma il cristianesimo va oltre. Prevede la resurrezione della carne. E questo è ancora più complicato da credere. Ogni volta che intervisto un uomo di Chiesa, gli chiedo di provare a convincermi».

Chi è stato più bravo?

«Il cardinale Carlo Caffarra, l'ex arcivescovo di Bologna. Disse che vivere è come scalare una piramide. Lungo tutta l'ascesa vedi una sola faccia; poi arrivato in cima scopri anche le altre dimensioni, guardi il panorama, e tutto appare chiaro. Tre anni fa, Caffarra è andato a verificare se la sua intuizione fosse vera».

 

Lei ha scritto un libro con il cardinale Scola.

«Sarebbe stato uno splendido Papa. Ma dopo un intellettuale come Ratzinger, il cui pontificato purtroppo non si è concluso nel migliore dei modi, il Conclave ha scelto la discontinuità. E poi gli italiani erano troppo divisi».

il cardinale scola e il dalai lama

Guardi che Ratzinger è stato un grandissimo Pontefice.

«Grandissimo teologo. Che ha affidato il governo a persone sbagliate».

E Giovanni Paolo II?

«L'ho incontrato due volte, ad Assisi e a Parigi per le Giornate mondiali della gioventù. Aveva un carisma tanto forte che pareva di poterlo toccare».

 

Esiste un leader politico con un carisma così?

«Erdogan. Dissento pure da lui. Ma ha quella forza morale che vedi nelle persone che sono state in galera per le loro idee. E una stretta di mano calda, da pranoterapeuta». Cosa pensa di papa Francesco?

don oreste benzi

«Un uomo abituato a comandare. Diverso da come viene raffigurato. Sarà ricordato come un grande Pontefice, anche se sul tema dei migranti ha perso un po' la sintonia iniziale con gli italiani».

 

Lei ha scritto che la più grande virtù della Chiesa è aver capito che l'uomo non è un angelo.

«Certo. L'uomo è fatto di carne e sangue, ha bisogni e desideri; e la Chiesa lo sa benissimo. Esistono anche uomini cattivi, però non sono la maggioranza. La maggioranza è egoista; ma può essere indotta al bene, se questo la fa sentire migliore».

 

Quale altro sacerdote le è piaciuto?

«Don Oreste Benzi. Ho passato una vigilia di Natale con lui e i suoi seguaci sulla tangenziale di Mestre, dove tentava di recuperare le prostitute nigeriane, con la sua tonaca da prete preconciliare, piena di patacche».

aldo cazzullo

Come finì la serata?

«A cena, nell'unico posto ancora aperto: l'autogrill. Stavamo per addentare un panino, sa quelli con i nomi immaginifici tipo Capri o Fattoria, e don Benzi grida: "Fermi tutti, cosa fate?". Ci fece appoggiare i panini sul trespolo dell'autogrill, li benedisse tracciando furiosamente ampi segni di croce nell'aria, poi concluse: "Ora possiamo mangiare". Un pazzo di Dio».

 

Uno che vorrebbe intervistare?

«Ho passato una bellissima giornata con padre Eligio. Mi raccontò tutto: Rivera, la droga, suo fratello don Gelmini A una condizione: poter rileggere il testo. Il mattino dopo chiamò: "Bellissimo, ma potrà pubblicarlo solo dopo la mia morte". Tra sei mesi fa novant' anni, mi sa che ci seppellisce tutti. Vittorio Feltri ha potuto scrivere alcune sue confidenze, beato lui».

 

lucio dalla il santo patrono 2

Lei ha paura della morte?

«Abbastanza. Da quando, una decina di anni fa, ho realizzato di non essere immortale».

 

Chi vorrebbe rivedere nell'Aldilà?

«Nonno Lorenzo, ragazzo del '99 nella Grande Guerra. Nonno Aldo, macellaio. Le nonne. E Lucio Dalla. Era una persona straordinaria. Dio gli avrà senz' altro perdonato il vizio di dire qualche bugia, che diventava nel suo racconto una meravigliosa verità».

CAZZULLOrafael nadal Benedetto XVI con il cardinale Angelo Scolaarticle aldo cazzulloaldo cazzulloISABELLE ADJANI E DANIEL DAY LEWISdaniel day lewisdaniel day lewis lincolnrafael nadal roma 2019cazzullo legge il libro di ronconerafael nadal 1keith richardsmikaela e steven spielberg 1vasco rossi nettuno d'orokeith richards covermick jagger e keith richardskeith richards e bobby keys keith richards e leah wood 1BILL GATES aldo cazzulloaldo cazzulloCAZZULLO 2aldo cazzullo

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…