cohousing anziani-9

METTIAMO LA SOLITUDINE IN COMUNE - LA SOLUZIONE PER GLI OVER 65 PER RISPARMIARE E NON SENTIRSI PIÙ SOLI È ABITARE IN SPAZI IN CONDIVISIONE: UNA SORTA DI COMUNE DOVE OGNUNO HA UNA STANZA E UN BAGNO PRIVATO, MA SI PUÒ TRASCORRERE DEL TEMPO INSIEME AGLI ALTRI OSPITI NELLE ZONE ADIBITE ALLA SOCIALITÀ – IN EUROPA IL FENOMENO SI STA DIFFONDENDO A MACCHIA D’OLIO E IN ITALIA STANNO NASCENDO DECINE DI REALTÀ PER I SINGLE E PER LE COPPIE…

Daniela Brandonisio per “Libero quotidiano”

 

cohousing anziani 8

Passare gli ultimi anni della propria vita in una casa, in compagnia di parenti, amici o anche semplici conoscenti uniti da esigenze comuni. È il sogno di tutti, un desiderio che piano piano sta diventando realtà anche in Italia.

 

Negli ultimi anni stanno infatti aumentando gli anziani che decidono di condividere la propria vita con altri coetanei, con l' obiettivo di abbattere le spese e combattere la solitudine. Qualcuno le ha definite "comuni".

 

cohousing anziani 7

In realtà si tratta di appartamenti privati, o esperimenti di cohousing, nei quali cittadini in terza età vanno a convivere. Il fenomeno sta crescendo anno dopo anno, grazie anche al successo ottenuto in Paesi come gli Stati Uniti o la Danimarca.

 

cohousing anziani 6

Le case comuni altro non sono che spazi condivisi nei quali gli over 65 - quelli con buoni livelli di autosufficienza - hanno a disposizione aree private ma anche luoghi destinati alla condivisione dei pasti e dei momenti di svago. I vantaggi sono moltissimi: in questi luoghi gli anziani possono superare più facilmente i momenti di solitudine e, in qualche modo, controllarsi a vicenda in caso di bisogno. Inoltre possono evitare di entrare nelle case di riposo, strutture qualche volta note alle cronache per i casi di violenze e vessazioni.

cohousing anziani 9

 

I vantaggi sono numerosi anche economicamente, perché vivere in una stessa casa o entrare in un progetto di cohousing sociale significa abbattere le spese quotidiane, ma anche quelle relative all' assunzione di una badante. In Italia questo fenomeno è ancora in una fase sperimentale, ma i primi casi registrano un discreto successo. Le formule più diffuse prevedono strutture in cui gli anziani hanno a disposizione spazi propri e aree da condividere in modo da creare un mix perfetto fra autonomia e socialità.

cohousing anziani 5

 

Gli esempi Attualmente nel nostro Paese sono presenti circa 40 esempi di cohousing, il venti per cento degli abitanti è composto da cittadini over 65. Alcune strutture sono nate proprio con l' obiettivo di ospitare i più anziani. Come il cohousing "Del Moro", inaugurato nel centro di Lucca. Il progetto è dedicato agli over 65 autosufficienti «rimasti soli, che godono ancora di buona salute, disposti a coabitare in ambienti parzialmente condivisi», spiegano i responsabili.

 

cohousing anziani 4

La residenza è aperta sia ai single sia alle coppie ed è composta da 13 ambienti fra stanze doppie, tutte dotate di bagno privato, e una zona comune destinata ai pasti e alla socializzazione. Tutto questo in cambio di un affitto più basso rispetto a quello delle case di riposo o della spesa necessaria per assumere una badante, che comprende anche servizi di accompagnamento a cinema, teatro o cene e servizi di prima assistenza.

cohousing anziani 3

 

A Bologna si trova, invece, il «Villaggio della speranza». Una serie di appartamenti autonomi che ospitano in totale 126 famiglie, delle quali molte composte da anziani soli. La struttura gestita dalla Caritas è organizzata in modo che ognuno contribuisca al benessere di questa piccola oasi.

 

All' estero Esperimenti di questo tipo sono molto più frequenti all' estero. In Olanda sono già state inaugurate più di 400 strutture dedicate alla coabitazione dei senior. In Danimarca realtà di questo tipo sono più di 150. Molti passi avanti sono stati fatti anche in Svezia e Gran Bretagna, grazie anche al conforto della scienza.

cohousing anziani 2

 

Una recente ricerca ha dimostrato che gli anziani che vivono in compagnia restano autonomi più a lungo e, nel 75 per cento dei casi, riescono a mantenere una vita sociale attiva. Una prospettiva importante in un Paese "anziano" come l' Italia nel quale - secondo gli ultimi dati Istat - il ritmo di crescita della popolazione over 65 è tre volte superiore rispetto a quello delle altre fasce di età.

cohousing anziani 12cohousing anziani 11cohousing anziani 10cohousing anziani 1cohousing anziani 13

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”