leonardo3 museum di milano

A MILANO VOGLIONO SFRATTARE LEONARDO – È APPESA A UN FILO LA SORTE DEL "LEONARDO3 MUSEUM" CHE DA UNDICI ANNI, AL PRIMO PIANO DELLA GALLERIA VITTORIO EMANUELE, OSPITA RICOSTRUZIONI IN LEGNO E 200 RAPPRESENTAZIONI DIGITALI DI GENIALI MACCHINE LEONARDESCHE: SOLO NEL 2024 IL MUSEO HA STACCATO 280MILA BIGLIETTI, MA MANCA ANCORA UN MESE ALLA FINE DELL’ANNO – MA ORA SI È APERTO UN CONTENZIOSO TRA IL COMUNE, CHE HA IL POSSESSO DEGLI SPAZI, E LA SOCIETÀ ACCUSATA DI AVER SUBAFFITTATO GLI…

Estratto dell’articolo di Simone Mosca per "la Repubblica"

 

leonardo3 museum di milano 7

Sarebbe l’occasione per presentare Il cavallo, il mazzocchio e il volto del maestro, mostra (destinata nei programmi a durare fino al prossimo 15 febbraio) costruita attorno al prestigioso prestito dell’Ambrosiana di tre disegni vinciani milanesi. Ovvero uno studio per il monumento equestre a Francesco Sforza, un complicato progetto per la realizzazione di un modello tridimensionale di mazzocchio, un ritratto di Leonardo, di profilo, firmato dall’allievo Francesco Melzi.

 

Ma, causa pec inviata all’improvviso mercoledì sera dal demanio, tutto vira in dramma.

leonardo3 museum di milano 6

«Lunedì, dopo undici anni di attività, rischiamo di dover chiudere» annuncia Massimiliano Lisa, cofondatore e responsabile del Leonardo3 Museum di Milano.

 

Che al primo piano di Galleria Vittorio Emanuele, in 600 metri quadri stipati di una cinquantina di ricostruzioni in legno e di 200 rappresentazioni digitali di folli e geniali macchine leonardesche che non volarono mai ma che fanno sognare da secoli, rischia lo sfratto. E poco importa che si tratti di una delle attrazioni (sebbene private) più viste della città: 240 mila biglietti staccati nel 2023, 280 mila quest’anno a un mese e mezzo dal prossimo. […]

leonardo3 museum di milano 8

 

Il caso è complesso. Il Leonardo3 Museum nacque nel 2013 come mostra temporanea all’interno dell’hotel Seven Stars del gruppo Rosso, fiore all’occhiello dell’ospitalità per pochi e con vista Quadrilatero. […] in pochi mesi Leonardo3 è diventata un’attrazione stabile.

 

«L’accordo con Rosso prevedeva la divisione dei ricavi al cinquanta per cento, oggi non posso rivelare cifre in virtù di un accordo di riservatezza » fa sapere ancora Lisa, per precisare che il museo non è mai stato in subaffitto.

leonardo3 museum di milano 5

 

Una delle accuse principali che il demanio, regolamento alla mano, ha rivolto ormai più di un anno fa ad AV srl, società oggi proprietaria del Galleria Vik Milano, albergo di lusso sorto sulle ceneri del Seven Stars in seguito al fallimento di Rosso, è proprio questa. E cioè aver concesso in subaffitto, senza averne alcun diritto e contravvenendo al contratto, una porzione a un soggetto terzo. Cioè Leonardo3.

 

«A questo proposito, la pec di un anno fa ci rassicurava. Al di là del contenzioso tra AV e Comune in cui non siamo certo l’unico motivo di scontro, ci era stato infatti detto che per rilevanza culturale e in quanto collaboratori di AV, e non appunto subaffittuari, saremmo stati tutelati in caso di sfratto dell’hotel. […]».

 

leonardo3 museum di milano 4

Non c’è alcun bando per ora, solo la pec che tra l’altro riguarda anzitutto l’occupazione di suolo pubblico. E cioè dieci metri quadri (costati a Leonardo3 fino a oggi oltre 350 mila euro) per il banco biglietteria all’ingresso del museo, piano terra della Galleria. È dunque a partire da un banchetto che si gioca la battaglia di uno sfratto che al Comune di Milano, unico proprietario della Galleria, consentirà di incrementare le entrate. Ma che toglierà un luogo molto visitato nei tour turistici meneghini.

leonardo3 museum di milano 2leonardo3 museum di milano 1leonardo3 museum di milano 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…