colazione

I MILLENNIALS NON SANNO MANGIARE - UN GIOVANE SU QUATTRO NON CONSUMA UNA COLAZIONE ADEGUATA AL RISVEGLIO – NON SANNO CHE E' IL PASTO PIU' IMPORTANTE DELLA GIORNATA PERCHE' FORNISCE ENERGIA, STIMOLA L'ATTIVITÀ CEREBRALE, AIUTA A CONTROLLARE IL PESO E MIGLIORA UMORE E PRESTAZIONI FISICHE – MA IL PEGGIO PER LA SALUTE E IL BENESSERE PSICOFISICO ARRIVA QUANDO SI SALTANO I PASTI MATTUTINI (I COSIDDETTI "BREAKFAST SKIPPER" SONO IL 18 PER CENTO, DUE SU DIECI)

Valeria Arnaldi per "il Messaggero"

 

colazione 1

Alcuni dormono fino a tardi. Altri preferiscono dedicare qualche minuto in più alla cura del look. Altri ancora escono presto per raggiungere prima gli amici e ricontrollare insieme i compiti. E così via. Quali che siano le cause, sono tanti i giovanissimi, ben uno su quattro - il 25,5% - che al risveglio non consumano un pasto adeguato, nonostante le raccomandazioni dei genitori, i consigli degli esperti e, perfino, la gola. 

 

E i cosiddetti breakfast skipper, ossia quelli che la colazione preferiscono saltarla, sono due su dieci, il 18%. Attenzione, però, quei pochi minuti risparmiati possono esporre a gravi conseguenze per la salute e il benessere psicofisico.

colazione 2

 

 IL DECALOGO 

Nasce proprio per ribadire l'importanza della prima colazione anche per i Millennial Io Comincio Bene, campagna di Unione Italiana Food, che, con la consulenza di Martina Donegani, biologa nutrizionista, ha realizzato un decalogo con i motivi per non saltare l'appuntamento del mattino. Fare colazione fornisce energia, stimola l'attività cerebrale, aiuta a controllare il peso, migliora umore, prestazioni fisiche, efficienza metabolica. 

 

colazione 3

E ancora, favorisce la salute cardiovascolare, aiuta ad equilibrare i livelli di glicemia e a scandire i ritmi della giornata. «I ragazzi che trascurano la colazione evidenziano una minore capacità di concentrazione a scuola e una peggiore resistenza durante l'attività fisica», dice Donegani - Sono anche indotti a fare spuntini troppo abbondanti durante la mattinata e a ridurre al minimo il pranzo, con il risultato di un circolo vizioso che va a innescare un'alimentazione sregolata, ricca di fuori pasto spesso poco salutari». 

 

Il primo modello? I genitori. Una recente ricerca realizzata nell'ambito dell'Osservatorio Doxa-UnionFood, ha evidenziato che nell'81% dei casi, nelle famiglie dove i genitori fanno colazione la fanno anche i figli. Una questione di - sana - abitudine. 

 

colazione 4

«Di solito, sono i ragazzi molto più frequentemente delle ragazze a saltare la colazione - afferma Maria Cristina Mele, responsabile Uoc di Nutrizione Clinica Policlinico Gemelli-Università Cattolica, a Roma - Prolungare il digiuno per molte ore, diciamo dalle 20, ossia dalla cena, fino alle 11, ora dell'intervallo, in un individuo in crescita può essere dannoso. Anche per la concentrazione. 

 

Pensiamo a chi va a scuola ed è un po' stressato per un'interrogazione: la paura si traduce in aumento degli ormoni adrenergici che consumano glucosio. I ragazzi, però, non sanno attribuire il calo di attività alla riduzione di energia che viene dal cibo». 

colazione

 

IL CAMPANELLO D'ALLARME

La colazione fa bene anche alla socialità. «È un carburante per tutto il corpo: dovrebbe rappresentare il 20/25% dell'apporto calorico della giornata, ma è anche un momento per stare insieme - dichiara Giacinto Abele Donato Miggiano, nutrizionista, docente Università Cattolica - È importante per la vita in famiglia. E pure a scuola, è meglio consumare la merenda in compagnia. Mangiamo per stare bene anche dal punto di vista della mente». 

 

colazione

Saltare il pasto del mattino può essere pure un campanello d'allarme per i disturbi alimentari. «Se un adolescente è abituato a fare colazione ma, a un certo punto comincia a non volerla fare più - commenta Mele - ciò può essere indizio dell'inizio di una restrizione volontaria del cibo. È un frammento di un panorama complesso, ma un genitore attento può coglierlo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…