covid bulgaria

IL MONDO ALLA ROVESCIA DELLA BULGARIA: A SOFIA E DINTORNI SONO I "SI' VAX" A DOVER GIUSTIFICARE LA LORO SCELTA: SOLO IL 22% DELLA POPOLAZIONE SI E' VACCINATO CON LA DOPPIA DOSE - NON E' SERVITA NEANCHE LA RIFFA A CONVINCERE I CITTADINI, CHE HANNO PERSO LA FIDUCIA NELLA CLASSE POLITICA - IL 40% DEI BULGARI CREDE CHE IL VIRUS SIA L'ARMA DI UN COMPLOTTO DELLE CASE FARMACEUTICHE...

Fabio Tonacci per la Repubblica
 

vaccinazioni bulgaria 4

La Bulgaria che si vuole vaccinare è in fila su un tappeto di foglie di tiglio. Una quarantina di persone aspetta da un'ora e mezzo di essere chiamata per la puntura, nel parcheggio alberato della Casa della cultura Iskar, uno degli hub della capitale. Non sono tante, ma ad ottobre, prima che il debole governo provvisorio del generale Janev si decidesse a rendere obbligatorio il Green Pass nei locali pubblici, erano anche di meno.
 

vaccinazioni bulgaria 3

(...)
Sono i Sì Vax, qui, quelli che si sentono in dovere di giustificare la propria scelta. Una minoranza timida che nel resto d'Europa è maggioranza. Solo il 22% della popolazione si è immunizzato con la doppia dose. Per convincere la gente, il governo bulgaro ha addirittura lanciato una riffa: chi si vaccina partecipa a un concorso e può vincere uno smartwatch o un tablet. La misura della disperazione.
 

vaccinazioni bulgaria 2

Che nemmeno funziona, poi: la media attuale è di 15.200 somministrazioni quotidiane. Vuol dire che di questo passo la Bulgaria (sette milioni di cittadini) raggiungerà l'immunità di gregge a gennaio. Del 2023. A settembre il contatore procedeva ancor più lentamente, nell'arco del mese è stato fatto lo stesso numero di dosi che allora in Italia si faceva in un giorno solo. Questo clamoroso ritardo relega la Bulgaria in fondo alla classifica delle immunizzazioni e in cima a quella dei morti da Covid, ma sembra essere un non problema.
 

vaccinazioni bulgaria 1

(...)
 

no vax bulgaria 5

Indagare sull'epidemia di scetticismo che ha contagiato la Bulgaria non è un esercizio banale. Le opinioni che si raccolgono al Parco Druzhba, zona residenziale, sono varie ma conducono allo stesso approdo, ossia la sfiducia nella classe politica, mescolata al retaggio del vecchio sistema comunista. Dice, dunque, Sarah la contabile: «Durante la pandemia i nostri governanti ci hanno confuso, un giorno ci dicevano di vaccinarci, il giorno dopo che non era più necessario».
 

aeroporto di sofia bulgaria

Poco più indietro nella fila ecco Radomir, 46 anni, veterano militare. «I bulgari sono vittime di un bombardamento di fake news su Facebook senza precedenti, e il governo non fa niente per contrastare le falsità. Nessun tipo di campagna promozionale pro vaccini. Così adesso abbiamo chi pensa che nelle fiale mettano i microchip».
 
Secondo un sondaggio di Trend, il 40 per cento dei bulgari crede che il virus sia l'arma di un complotto delle case farmaceutiche, il 33 per cento che il Covid sia poco più di un'influenza, il 16 per cento che il vaccino contenga i microchip.
 
Ancora Radomir: «I miei amici soldati non vogliono fornire i propri dati sensibili perché hanno paura di essere spiati come ai tempi del regime comunista». George, 26 anni, seduto su una panchina con la figlia nel passeggino: «Non crediamo più nelle istituzioni, neanche in quelle che si occupano della salute pubblica. Il governo di centrodestra di Borisov è stato al potere per undici anni, poi è stato travolto dalla corruzione».
 

sofia bulgaria

La politica è più vicina di quanto pensino. In fondo alla fila c'è il banchetto elettorale che fa volantinaggio per Kiril Petkov, il ministro dell'Economia. Il 14 novembre in Bulgaria si vota per la terza volta in un anno perché da quando si è dimesso Borisov a marzo non è stata trovata una maggioranza in parlamento. Il Paese è in mano a un governo tecnico che, secondo gli analisti, ha sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare nella gestione della pandemia.
 

parlamento bulgaro

«Non hanno avuto la forza di imporre misure drastiche - spiega Pino Cerciello, imprenditore italiano che ha un'azienda di abiti da lavoro poco fuori Sofia - temevano di scontentare i sostenitori in vista delle urne, il lockdown qui è stato una barzelletta». Il governo ha perso almeno otto mesi incagliato nella stagione pre-elettorale. Nessuno dei grandi leader politici si è fatto fotografare mentre si vaccinava, la categoria dei dottori e degli infermieri è stata lasciata senza direttive, con la conseguenza che il 40 per cento dei medici di base è No Vax. E il ministero della Sanità ora è costretto a donare e vendere interi stock inutilizzati di AstraZeneca e Pfizer perché stanno scadendo. 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")