morti sul lavoro

MORIRE DI LAVORO - LA RIPARTENZA DELL'EDILIZIA FA IMPENNARE GLI INCIDENTI: NEI CANTIERI GIÀ 25 VITTIME - SEI DECESSI SOLO NELL'ULTIMA SETTIMANA - I SINDACATI: “È IL RITORNO ALLA DRAMMATICA NORMALITÀ” - DAGLI ANNI '70. LE TRE CAUSE DI MORTE PIÙ FREQUENTI PER GLI EDILI SONO LA CADUTA DALL'ALTO, IL RIBALTAMENTO DI UN MEZZO MECCANICO O LO SCHIACCIAMENTO…

Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

MORTO SUL LAVORO

A preoccupare è un dato positivo. L'ultimo fornito dall'Istat sulla produzione nel settore dell'edilizia. Dopo i tonfi registrati nel periodo del lockdown (marzo -36,4%, aprile -53,3%) l'indice ha fatto segnare un'impennata del 168% a maggio. Questo significa che i cantieri sono ripartiti a grande velocità, per recuperare il tempo perso, limitare i ritardi nelle consegne. E non deve ingannare il calo, sempre a maggio, del 16,8% dell'attività rispetto allo scorso anno.

 

«In realtà è un buon risultato, in netto recupero sui mesi precedenti - spiega Marco Miccoli, responsabile Lavoro nella segreteria Pd - siamo di fronte ad una accelerazione dei lavori, con ritmi frenetici, misure di sicurezza disapplicate, controlli più difficili e presumibilmente più lavoro nero».

 

EDILIZIA

Un allarme che trova conferma nei numeri della Cgil: più della metà degli operai morti nel 2020 si concentra negli ultimi due mesi, dal 9 maggio ad oggi sono 25 su un totale di 47. Di questi, 6 solo nell'ultima settimana. Va detto però che anche tra marzo e aprile, quindi in pieno lockdown, c'erano state 9 vittime. Il totale degli incidenti mortali in edilizia è comunque inevitabilmente di molto inferiore al dato registrato a luglio dello scorso anno. Ma - spiegano dalla Cgil - anche la forza lavoro impegnata si è drasticamente ridotta, perché molte aziende sono ancora ferme o addirittura hanno chiuso, mentre tradizionalmente in primavera e in estate parte la maggior parte dei cantieri.

 

EDILIZIA 1

«Se mi passate la battuta, magari il numero degli operai morti fosse legato alla fine del lockdown - dice Alessandro Genovesi, segretario generale della Fillea Cgil - è solo un ritorno alla drammatica normalità: appena hanno riaperto i cantieri sono ricominciati gli incidenti».

 

Sempre gli stessi, dagli anni '70. Le tre cause di morte più frequenti per gli edili sono la caduta dall'alto, il ribaltamento di un mezzo meccanico o lo schiacciamento. «C'è sempre più un problema di mancata formazione - spiega Genovesi - aggirata con contratti irregolari o inesistenti».

 

E poi c'è un'età media sempre più alta, aumentata negli ultimi anni dopo la riforma Fornero sulle pensioni: «Notiamo che tra le vittime di infortuni ci sono spesso cinquantenni e sessantenni, costretti a gestire carichi di lavoro maggiori con tempi di esecuzione più rapidi». Nei prossimi mesi potrebbe andare peggio, considerando che a settembre scatterà la corsa al super bonus del 110% per le ristrutturazioni all'insegna del risparmio energetico e dell'adeguamento antisismico.

 

EDILIZIA 2

Assisteremo ad una moltiplicazione di piccoli cantieri, gestiti da micro ditte, quelle dove più spesso vengono scoperti operai in nero, senza tutele e senza formazione. Secondo dati del ministero del Lavoro sono 400 mila gli irregolari nell'edilizia, il 90% è occupato nel settore privato. E, nonostante l'impegno preso dai partiti di maggioranza, la Cgil denuncia che nel decreto Rilancio non è stato previsto per le aziende l'obbligo di presentazione del Durc di congruità, un documento di regolarità contributiva, per accedere all'incentivo. Un certificato che permette di capire il numero di dipendenti impegnati nel cantiere e la quantità minima di ore di lavoro, rendendo più difficile il ricorso a operai senza contratto. Senza questo vincolo, il committente che richiederà il bonus, magari senza saperlo, potrebbe trovarseli in casa.

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…