morti sul lavoro

MORIRE DI LAVORO - LA RIPARTENZA DELL'EDILIZIA FA IMPENNARE GLI INCIDENTI: NEI CANTIERI GIÀ 25 VITTIME - SEI DECESSI SOLO NELL'ULTIMA SETTIMANA - I SINDACATI: “È IL RITORNO ALLA DRAMMATICA NORMALITÀ” - DAGLI ANNI '70. LE TRE CAUSE DI MORTE PIÙ FREQUENTI PER GLI EDILI SONO LA CADUTA DALL'ALTO, IL RIBALTAMENTO DI UN MEZZO MECCANICO O LO SCHIACCIAMENTO…

Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

MORTO SUL LAVORO

A preoccupare è un dato positivo. L'ultimo fornito dall'Istat sulla produzione nel settore dell'edilizia. Dopo i tonfi registrati nel periodo del lockdown (marzo -36,4%, aprile -53,3%) l'indice ha fatto segnare un'impennata del 168% a maggio. Questo significa che i cantieri sono ripartiti a grande velocità, per recuperare il tempo perso, limitare i ritardi nelle consegne. E non deve ingannare il calo, sempre a maggio, del 16,8% dell'attività rispetto allo scorso anno.

 

«In realtà è un buon risultato, in netto recupero sui mesi precedenti - spiega Marco Miccoli, responsabile Lavoro nella segreteria Pd - siamo di fronte ad una accelerazione dei lavori, con ritmi frenetici, misure di sicurezza disapplicate, controlli più difficili e presumibilmente più lavoro nero».

 

EDILIZIA

Un allarme che trova conferma nei numeri della Cgil: più della metà degli operai morti nel 2020 si concentra negli ultimi due mesi, dal 9 maggio ad oggi sono 25 su un totale di 47. Di questi, 6 solo nell'ultima settimana. Va detto però che anche tra marzo e aprile, quindi in pieno lockdown, c'erano state 9 vittime. Il totale degli incidenti mortali in edilizia è comunque inevitabilmente di molto inferiore al dato registrato a luglio dello scorso anno. Ma - spiegano dalla Cgil - anche la forza lavoro impegnata si è drasticamente ridotta, perché molte aziende sono ancora ferme o addirittura hanno chiuso, mentre tradizionalmente in primavera e in estate parte la maggior parte dei cantieri.

 

EDILIZIA 1

«Se mi passate la battuta, magari il numero degli operai morti fosse legato alla fine del lockdown - dice Alessandro Genovesi, segretario generale della Fillea Cgil - è solo un ritorno alla drammatica normalità: appena hanno riaperto i cantieri sono ricominciati gli incidenti».

 

Sempre gli stessi, dagli anni '70. Le tre cause di morte più frequenti per gli edili sono la caduta dall'alto, il ribaltamento di un mezzo meccanico o lo schiacciamento. «C'è sempre più un problema di mancata formazione - spiega Genovesi - aggirata con contratti irregolari o inesistenti».

 

E poi c'è un'età media sempre più alta, aumentata negli ultimi anni dopo la riforma Fornero sulle pensioni: «Notiamo che tra le vittime di infortuni ci sono spesso cinquantenni e sessantenni, costretti a gestire carichi di lavoro maggiori con tempi di esecuzione più rapidi». Nei prossimi mesi potrebbe andare peggio, considerando che a settembre scatterà la corsa al super bonus del 110% per le ristrutturazioni all'insegna del risparmio energetico e dell'adeguamento antisismico.

 

EDILIZIA 2

Assisteremo ad una moltiplicazione di piccoli cantieri, gestiti da micro ditte, quelle dove più spesso vengono scoperti operai in nero, senza tutele e senza formazione. Secondo dati del ministero del Lavoro sono 400 mila gli irregolari nell'edilizia, il 90% è occupato nel settore privato. E, nonostante l'impegno preso dai partiti di maggioranza, la Cgil denuncia che nel decreto Rilancio non è stato previsto per le aziende l'obbligo di presentazione del Durc di congruità, un documento di regolarità contributiva, per accedere all'incentivo. Un certificato che permette di capire il numero di dipendenti impegnati nel cantiere e la quantità minima di ore di lavoro, rendendo più difficile il ricorso a operai senza contratto. Senza questo vincolo, il committente che richiederà il bonus, magari senza saperlo, potrebbe trovarseli in casa.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE)

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…