morti sul lavoro

MORIRE DI LAVORO - LA RIPARTENZA DELL'EDILIZIA FA IMPENNARE GLI INCIDENTI: NEI CANTIERI GIÀ 25 VITTIME - SEI DECESSI SOLO NELL'ULTIMA SETTIMANA - I SINDACATI: “È IL RITORNO ALLA DRAMMATICA NORMALITÀ” - DAGLI ANNI '70. LE TRE CAUSE DI MORTE PIÙ FREQUENTI PER GLI EDILI SONO LA CADUTA DALL'ALTO, IL RIBALTAMENTO DI UN MEZZO MECCANICO O LO SCHIACCIAMENTO…

Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

MORTO SUL LAVORO

A preoccupare è un dato positivo. L'ultimo fornito dall'Istat sulla produzione nel settore dell'edilizia. Dopo i tonfi registrati nel periodo del lockdown (marzo -36,4%, aprile -53,3%) l'indice ha fatto segnare un'impennata del 168% a maggio. Questo significa che i cantieri sono ripartiti a grande velocità, per recuperare il tempo perso, limitare i ritardi nelle consegne. E non deve ingannare il calo, sempre a maggio, del 16,8% dell'attività rispetto allo scorso anno.

 

«In realtà è un buon risultato, in netto recupero sui mesi precedenti - spiega Marco Miccoli, responsabile Lavoro nella segreteria Pd - siamo di fronte ad una accelerazione dei lavori, con ritmi frenetici, misure di sicurezza disapplicate, controlli più difficili e presumibilmente più lavoro nero».

 

EDILIZIA

Un allarme che trova conferma nei numeri della Cgil: più della metà degli operai morti nel 2020 si concentra negli ultimi due mesi, dal 9 maggio ad oggi sono 25 su un totale di 47. Di questi, 6 solo nell'ultima settimana. Va detto però che anche tra marzo e aprile, quindi in pieno lockdown, c'erano state 9 vittime. Il totale degli incidenti mortali in edilizia è comunque inevitabilmente di molto inferiore al dato registrato a luglio dello scorso anno. Ma - spiegano dalla Cgil - anche la forza lavoro impegnata si è drasticamente ridotta, perché molte aziende sono ancora ferme o addirittura hanno chiuso, mentre tradizionalmente in primavera e in estate parte la maggior parte dei cantieri.

 

EDILIZIA 1

«Se mi passate la battuta, magari il numero degli operai morti fosse legato alla fine del lockdown - dice Alessandro Genovesi, segretario generale della Fillea Cgil - è solo un ritorno alla drammatica normalità: appena hanno riaperto i cantieri sono ricominciati gli incidenti».

 

Sempre gli stessi, dagli anni '70. Le tre cause di morte più frequenti per gli edili sono la caduta dall'alto, il ribaltamento di un mezzo meccanico o lo schiacciamento. «C'è sempre più un problema di mancata formazione - spiega Genovesi - aggirata con contratti irregolari o inesistenti».

 

E poi c'è un'età media sempre più alta, aumentata negli ultimi anni dopo la riforma Fornero sulle pensioni: «Notiamo che tra le vittime di infortuni ci sono spesso cinquantenni e sessantenni, costretti a gestire carichi di lavoro maggiori con tempi di esecuzione più rapidi». Nei prossimi mesi potrebbe andare peggio, considerando che a settembre scatterà la corsa al super bonus del 110% per le ristrutturazioni all'insegna del risparmio energetico e dell'adeguamento antisismico.

 

EDILIZIA 2

Assisteremo ad una moltiplicazione di piccoli cantieri, gestiti da micro ditte, quelle dove più spesso vengono scoperti operai in nero, senza tutele e senza formazione. Secondo dati del ministero del Lavoro sono 400 mila gli irregolari nell'edilizia, il 90% è occupato nel settore privato. E, nonostante l'impegno preso dai partiti di maggioranza, la Cgil denuncia che nel decreto Rilancio non è stato previsto per le aziende l'obbligo di presentazione del Durc di congruità, un documento di regolarità contributiva, per accedere all'incentivo. Un certificato che permette di capire il numero di dipendenti impegnati nel cantiere e la quantità minima di ore di lavoro, rendendo più difficile il ricorso a operai senza contratto. Senza questo vincolo, il committente che richiederà il bonus, magari senza saperlo, potrebbe trovarseli in casa.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?