giandonato nicola tic tac

È MORTO A 98 ANNI GIANDONATO NICOLA, L’UOMO CHE INVENTÒ LE CARAMELLE “TIC TAC” (E SALVÒ FERRERO) – I MINI CONFETTI NACQUERO NEL 1969, CINQUE ANNI DOPO LA NUTELLA, E CON LA LORO CONFEZIONE PRATICA E FUNZIONALE (IL TAPPO APRIBILE CON UN COLPO DI POLLICE) EBBERO UN SUCCESSO MONDIALE – UOMO DI FIDUCIA DI MICHELE FERRERO, CHE GLI AFFIDÒ L’INTERNALIZZAZIONE DELL’AZIENDA, È SCOMPARSO NEL SUO PAESE, BRUSASCO, VICINO A TORINO…

giandonato nicola

Da  https://foodculture.tiscali.it/

 

Quasi un secolo di vita, molte abilità manageriali e abbastanza idee geniali da tenere in piedi il gruppo Ferrero quando era in uno dei periodi di massima difficoltà. Ecco chi viene salutato oggi con i suoi funerali.

 

E' scomparso a 98 anni Giandonato Nicola, uomo di fiducia di Michele Ferrero che partecipò a inventare le caramelle dal formato speciale Tic Tac, diventate un successo globale. L'ultimo saluto lunedì 21 alle 15, nel suo Brusasco, paesino da 1.500 anime nella cintura metropolitana di Torino.

 

1958, l'incontro della vita

caramelle tic tac 2

Era poco più di un trentenne, Giandonato Nicola, quando con una laurea in Economia e Commercio in tasca tornò in contatto con un suo amico d'infanzia, tale Michele Ferrero. Dell'attività dolciaria della famiglia del Cuneense Nicola sapeva già, la Nutella sarebbe arrivata a conquistare il mondo solo sei anni dopo. Nel frattempo c'era da prendersi cura della sede tedesca di Ferrero che versava in un grave stato di crisi. Il sodalizio fra ex amici d'infanzia si tramutò in un incarico molto complicato affidato a Nicola da Michele Ferrero. Le capacità di manager di Nicola fecero la differenza, e Ferrero sì salvò. Ma non era finita qui.

 

Le caramelline in astuccio trasparente che sembrano mini confetti

Dalle idee congiunte di Giandonato Nicola e Michele Ferrero ecco nascere nel 1969 i Tic Tac, le caramelline di forma schiacciata, a mo' di mini confetti, vendute in astuccio trasparente con tappo apribile con un colpo di pollice sul lato alto della confezione. La Nutella aveva già fatto il suo boom, cinque anni dopo la crema dolce più venduta al mondo ecco i Tic Tac allora chiamati Refreshing Mint. Il nome azzeccatissimo e onomatopeico arrivò subito dopo. Ogni gusto (arrivò presto la variante all'arancia) contraddistinto da un colore diverso dei piccoli confetti, e una confezione che è ancora oggi ritenuta un gioiello di originalità nel packaging.

caramelle tic tac

 

Un successo internazionale

Nicola fu braccio destro di Michele Ferrero nell'internazionalizzare l'azienda, potenziando la sede tedesca, quindi in Francia con la fondazione dello stabilimento francese di Rouen e infine negli Usa, che furono uno dei primi mercti esteri a conoscere i Tic Tac, con grande fortuna del prodotto. Quindi il matrimonio di Nicola con Bianca Vetrino, conosciuta alla Ferrero e in seguito per dieci anni (1985-1995) vicepresidente della Regione Piemonte, unione da cui sono nati i figli Carlotta e Franco.

Michele Ferrero con un barattolo di Nutellacaramelle tic tac michele ferrero con la moglie maria franca. i figli Pietro e Giovanni e la madre Pieramichele ferrero caramelle tic tac 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”