napoli stazione duomo

NAPOLI E L'ARTE DEL RITARDO: DOPO 20 ANNI APRE OGGI LA STAZIONE DUOMO DELLA METROPOLITANA - IL PROGETTO DI MASSIMILIANO E DORIANA FUKSAS NON E' PERO' CONCLUSO: MANCA L'ENORME CUPOLA-BOLLA TRASPARENTE, PER VEDERLA CI VORRANNO ALTRI DUE ANNI - MANCANO ANCHE I NUOVI CONVOGLI, CHE DOVREBBERO GARANTIRE TEMPI DI ATTESA IN LINEA CON GLI STANDARD EUROPEI, INVECE A CAUSA DELLA CARENZA DI PERSONALE "L'ESERCIZIO PER ORA SARA' LIMITATO AL SOLO POMERIGGIO"

Antonio E. Piedimonte per “La Stampa”

 

Stazione Duomo di Napoli rendering

I cantieri infiniti del metrò dei record. Una matinée affollata quella prevista per oggi nel sottosuolo partenopeo dove si terrà l’inaugurazione della stazione “Duomo”. Un autentico evento sia per la biblica attesa – 20 anni (un record) dall’inizio dei lavori (non ancora conclusi) – sia per l’importanza di questa fermata per i sempre malconci trasporti pubblici di Napoli, sia per il rilievo dei progettisti, gli architetti Massimiliano e Doriana Fuksas, che hanno saputo tenere insieme le esigenze stilistiche e pratiche con le preesistenze archeologiche (in questo caso un tempio greco).

 

Stazione Duomo di Napoli rendering 3

Come già avvenuto per altre realizzazioni, anche stavolta si legge di «stazione più bella del mondo», e lo stesso Fuksas a proposito del suo lavoro ha parlato di una «passeggiata da astronauta».

 

A spegnere un po’ gli stellari entusiasmi vesuviani è però il fatto che la parte più spettacolare dell’opera – un’immensa cupola-bolla trasparente – non è stata ancora realizzata e, stando a quanto trapelato, ci vorranno almeno altri due anni.

 

La notizia che il cantiere resta lì fa allargare le braccia a un negoziante della zona: «I lavori, la Ztl su via Duomo e il Covid hanno già fatto chiudere una quarantina di negozi. Sì si, per carità, sarà pure la più bella dell’universo ma a noi più che un altro museo serviva una metropolitana. Non sono manco arrivati i treni...».

 

Stazione Duomo di Napoli rendering 2

Il riferimento è ai nuovi convogli destinati a garantire tempi d’attesa in linea con gli standard europei (qui è facile raggiungere i 20-30 minuti), che dovevano arrivare un anno fa. Inoltre, come ha ribadito nei giorni scorsi il sindacalista Adolfo Vallini (Usb), a causa della carenza di personale «l’esercizio per ora sarà limitato al solo pomeriggio».

 

E più in generale: «Il disastro trasporti a Napoli è la logica conseguenza di decenni di sprechi, clientele e sacche parassitarie». Dall’ira dei lavoratori all’ironia (amara) di Antonio Pariante, presidente del Comitato Portosalvo: «La vera arte della nostra metropolitana è quella del ritardo. Nei transiti, nella costruzione, nella consegna dei treni, in quasi tutto. Certo, lo scavo archeologico è bellissimo, ma la verità è che nel 2021 ancora non abbiamo il collegamento con l’aeroporto».

 

Stazione Duomo di Napoli 5

Il cahiers de doleance è anche un medagliere. La prima pietra della Linea1 risale al lontano 1976, di lì a poco si cominceranno ad aprire i rubinetti dell’Italia e dell’Europa: 11 miliardi di lire per il tratto tra la prima e la seconda stazione grazie al Fondo di sviluppo regionale.

 

Poi, nel 1984, per aiutare la città, già allora gravata da enormi debiti (1500 miliardi di lire) e per questo impossibilitata ad accendere nuovi mutui, il Parlamento varerà una legge speciale ad hoc.

 

Stazione Duomo di Napoli 4

Seguiranno altri, infiniti ritardi, scandali vari, macchinari impantanati e abbandonati per anni nel sottosuolo, finanziamenti, inchieste, e in tempi più vicini il crollo di un palazzo per i lavori della ex Ltr (la “linea fantasma”) e le inquietanti immagini dei viaggiatori costretti a camminare nel buio dei tunnel per tornare in stazione.

 

Tempi di realizzazione da primato – «Ma la stanno costruendo o la stanno cercando?, recita una nota gag – e così pure i conti. Impressionata anche la Corte dei Conti, che ha parlato di «rilevanti difficoltà» incontrate nell’accertamento dei costi e soprattutto di un esborso totale «spropositato» anche nel confronto con i costi (peraltro non economici) delle metro di Roma e Milano.

 

Stazione Duomo di Napoli 3

Un fiume di denaro che secondo i calcoli fatti dall’Adnkronos nel 2017 toccava quota 3.622.956.837 euro. Dei quali ben 512,4 (milioni di euro) solo di interessi o relativi alla voce “imprevisti”. E probabilmente in quest’ultima sarà finito pure il miliardo e mezzo (di lire) che negli anni Ottanta un giovane Michele Zagaria, futuro ras dei Casalesi, si fece consegnare dai dirigenti del tempo.

 

Stazione Duomo di Napoli 2

Forse, come ha detto qualcuno, insieme alle opere d’arte contemporanea e alle vestigia greco-romane, nelle stazioni-museo bisognerà dare spazio anche al “romanzo” della storia del metrò dei record. Di sicuro il tempo per leggerlo non mancherà.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...