antonino di matteo giancarlo caselli john woodcock

NESSUNO TOCCHI “IL SISTEMA” – I MAGISTRATI LANCIANO BORDATE CONTRO LA PROPOSTA DI ISTITUIRE UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA SULL’USO POLITICO DELLA GIUSTIZIA – GUARDA CASO A ESPRIMERSI SONO TRE MAGISTRATI CHE SULLE INCHIESTE “POLITICHE” HANNO COSTRUITO LA LORO NOTORIETA', DI MATTEO, DE MAGISTRIS E CASELLI: “SAREBBE UN REGOLAMENTO DI CONTI” – INCREDIBILE: WOODCOCK SI CHIAMA FUORI E SI SCHIERA A FAVORE DELLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE

Luca Fazzo per "il Giornale"

 

nino di matteo processo sulla trattativa stato mafia 2

Partono bordate contro la proposta di istituire una Commissione parlamentare d' inchiesta sull' uso politico della giustizia: e - forse non casualmente - partono da tre magistrati che sulle inchieste politiche hanno costruito buona parte della loro carriera.

 

luigi de magistris

Dopo Pd e M5s, uno dopo l' altro sono Antonino Di Matteo, Luigi De Magistris e Giancarlo Caselli a prendere la parola ieri per chiedere che la Commissione, chiesta compattamente da Forza Italia e da Italia Viva, venga affossata. «Sarebbe un regolamento di conti», dice Caselli, invocando al posto della commissione «riforme serie con una strategia di ampio respiro».

 

GIAN CARLO CASELLI

Sulla stessa riga Di Matteo, attualmente componente del Csm, e De Magistris. Unica voce parzialmente dissonante, tra i protagonisti dell' assalto giudiziario di questi anni, l' ex pm Antonino Ingroia: che però ipotizza che a occuparsi della faccenda sia una sottocommissione della Commissione giustizia, ovvero una struttura priva di poteri investigativi.

luca palamara al csm

 

La necessità di una commissione che abbia invece la piena facoltà di scavare in quanto è accaduto, interrogando e acquisendo documenti, è invece sostenuta in pieno da azzurri e renziani. Anzi, secondo Matilde Siracusano, deputata forzista, proprio l' ostracismo di alcuni magistrati è la riprova che si deve andare in quella direzione: «De Magistris e Di Matteo contro la commissione inchiesta? Allora stiamo facendo la cosa giusta», dice la Siracusano.

antonio ingroia vino

 

«È arrivato - aggiunge - il momento che il Parlamento smetta di guardare dall' altra parte e faccia finalmente luce sul sistema" dei magistrati, indagando sugli intrecci tra politica e potere giudiziario». Sulla stessa lunghezza d' onda il deputato azzurro Andrea Ruggeri: «Il dottor Di Matteo faccia il suo lavoro e non si preoccupi di quello del Parlamento.

 

giusi bartolozzi

La commissione d' inchiesta non vuole sanzionare, ma appurare e far conoscere agli italiani se c' è stato un uso distorto della giustizia che si dovrebbe amministrare in nome degli italiani, non di un ordine fattosi potere». Giusi Bartolozzi (Fi) promette una maratona in Aula «per l' immediata costituzione di una Commissione di inchiesta».

 

Eppure nel muro che la magistratura oppone alle critiche che le stanno piovendo addosso qualche crepa, inaspettatamente, sembra aprirsi. E a chiamarsi fuori dalla linea ufficiale della categoria è un altro pm che sul potere politico ha indagato a lungo e con grande clamore mediatico, il napoletano Henry John Woodcock.

 

In un articolo sul Fatto quotidiano, Woodcock si schiera a favore di riforme che il resto dei suoi colleghi considerano quasi golpiste: dalla separazione delle carriere tra giudici e pm all' intervento politico nelle priorità su cui indagare.

WOODCOCK

 

Mantenere pm e giudici nella stessa categoria, secondo Woodcock, non rende migliori i pm ma peggiora i secondi, mette a rischio la cultura dei giudici «trascinandoli verso una deriva poliziesca». «Oggi i pm si sono abituati a vincere facile, loro compito è convincere un giudice già in perfetta sintonia con i loro argomenti perché si frequentano e chiacchierano agli stessi convegni, agli stessi matrimoni, alle stesse chat».

 

Una svolta epocale, sulle cui motivazioni sarebbe interessante capire di più: ma ieri, raggiunto dal Giornale, Woodock dice cortesemente «Quel che volevo dire l' ho detto nell' articolo».

WOODCOCKHENRY JOHN WOODCOCKnino di matteo alfonso bonafedeJOHN HENRY WOODCOCKHENRY JOHN WOODCOCK DAVANTI AL CSMWOODCOCK alfonso sabella e giancarlo caselli

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?