antonino di matteo giancarlo caselli john woodcock

NESSUNO TOCCHI “IL SISTEMA” – I MAGISTRATI LANCIANO BORDATE CONTRO LA PROPOSTA DI ISTITUIRE UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA SULL’USO POLITICO DELLA GIUSTIZIA – GUARDA CASO A ESPRIMERSI SONO TRE MAGISTRATI CHE SULLE INCHIESTE “POLITICHE” HANNO COSTRUITO LA LORO NOTORIETA', DI MATTEO, DE MAGISTRIS E CASELLI: “SAREBBE UN REGOLAMENTO DI CONTI” – INCREDIBILE: WOODCOCK SI CHIAMA FUORI E SI SCHIERA A FAVORE DELLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE

Luca Fazzo per "il Giornale"

 

nino di matteo processo sulla trattativa stato mafia 2

Partono bordate contro la proposta di istituire una Commissione parlamentare d' inchiesta sull' uso politico della giustizia: e - forse non casualmente - partono da tre magistrati che sulle inchieste politiche hanno costruito buona parte della loro carriera.

 

luigi de magistris

Dopo Pd e M5s, uno dopo l' altro sono Antonino Di Matteo, Luigi De Magistris e Giancarlo Caselli a prendere la parola ieri per chiedere che la Commissione, chiesta compattamente da Forza Italia e da Italia Viva, venga affossata. «Sarebbe un regolamento di conti», dice Caselli, invocando al posto della commissione «riforme serie con una strategia di ampio respiro».

 

GIAN CARLO CASELLI

Sulla stessa riga Di Matteo, attualmente componente del Csm, e De Magistris. Unica voce parzialmente dissonante, tra i protagonisti dell' assalto giudiziario di questi anni, l' ex pm Antonino Ingroia: che però ipotizza che a occuparsi della faccenda sia una sottocommissione della Commissione giustizia, ovvero una struttura priva di poteri investigativi.

luca palamara al csm

 

La necessità di una commissione che abbia invece la piena facoltà di scavare in quanto è accaduto, interrogando e acquisendo documenti, è invece sostenuta in pieno da azzurri e renziani. Anzi, secondo Matilde Siracusano, deputata forzista, proprio l' ostracismo di alcuni magistrati è la riprova che si deve andare in quella direzione: «De Magistris e Di Matteo contro la commissione inchiesta? Allora stiamo facendo la cosa giusta», dice la Siracusano.

antonio ingroia vino

 

«È arrivato - aggiunge - il momento che il Parlamento smetta di guardare dall' altra parte e faccia finalmente luce sul sistema" dei magistrati, indagando sugli intrecci tra politica e potere giudiziario». Sulla stessa lunghezza d' onda il deputato azzurro Andrea Ruggeri: «Il dottor Di Matteo faccia il suo lavoro e non si preoccupi di quello del Parlamento.

 

giusi bartolozzi

La commissione d' inchiesta non vuole sanzionare, ma appurare e far conoscere agli italiani se c' è stato un uso distorto della giustizia che si dovrebbe amministrare in nome degli italiani, non di un ordine fattosi potere». Giusi Bartolozzi (Fi) promette una maratona in Aula «per l' immediata costituzione di una Commissione di inchiesta».

 

Eppure nel muro che la magistratura oppone alle critiche che le stanno piovendo addosso qualche crepa, inaspettatamente, sembra aprirsi. E a chiamarsi fuori dalla linea ufficiale della categoria è un altro pm che sul potere politico ha indagato a lungo e con grande clamore mediatico, il napoletano Henry John Woodcock.

 

In un articolo sul Fatto quotidiano, Woodcock si schiera a favore di riforme che il resto dei suoi colleghi considerano quasi golpiste: dalla separazione delle carriere tra giudici e pm all' intervento politico nelle priorità su cui indagare.

WOODCOCK

 

Mantenere pm e giudici nella stessa categoria, secondo Woodcock, non rende migliori i pm ma peggiora i secondi, mette a rischio la cultura dei giudici «trascinandoli verso una deriva poliziesca». «Oggi i pm si sono abituati a vincere facile, loro compito è convincere un giudice già in perfetta sintonia con i loro argomenti perché si frequentano e chiacchierano agli stessi convegni, agli stessi matrimoni, alle stesse chat».

 

Una svolta epocale, sulle cui motivazioni sarebbe interessante capire di più: ma ieri, raggiunto dal Giornale, Woodock dice cortesemente «Quel che volevo dire l' ho detto nell' articolo».

WOODCOCKHENRY JOHN WOODCOCKnino di matteo alfonso bonafedeJOHN HENRY WOODCOCKHENRY JOHN WOODCOCK DAVANTI AL CSMWOODCOCK alfonso sabella e giancarlo caselli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...