michela murgia chiara tagliaferri chiara valerio michele saviano

NON CI SONO PIÙ GLI INTELLETTUALI DI UNA VOLTA - LUCA BEATRICE, CON LA SCUSA DI MENARE SU ARTISTI E SCRITTORI CHE NON PRODUCONO NÉ ARTE NÉ LIBRI, INFILZA IL CIRCOLETTO DI MICHELA MURGIA: “OGGI PER L’INTELLETTUALE L’OPERA RISULTA UN SURPLUS, SE NON DEL TUTTO INUTILE. LA FILOSOFIA PREVALENTE PREMIA CHI INTERVIENE SUL TEMA CALDO, CHI COLLEZIONA RETWEET. ROBERTO SAVIANO È UNO SCRITTORE FINITO, CHIARA VALERIO NON HA UN ROMANZO PER LA QUALE VERRA' RICORDATA..."

SCRITTORI E ARTISTI MILITANTI ECCO PERCHÉ NON NASCONO PIÙ CAPOLAVORI

Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

ROBERTO SAVIANO MICHELA MURGIA

 

Abdicare all’opera. Dalla letteratura all’arte, appare questa l’inedita condizione del presente. Scrittori trasformati in opinionisti polemici, artisti che si dedicano all’attivismo come militanti qualsiasi. E i romanzi, i dipinti, le installazioni, dove sono finiti? [...]

 

Oggi per l’intellettuale e l’artista l’opera risulta un surplus, se non del tutto inutile. La filosofia prevalente premia chi interviene sul tema caldo, chi colleziona retweet, chi usa il linguaggio della polemica. Il paradosso è che gli scrittori non scrivono, gli artisti non producono eppure sono riconosciuti come tali se non dalla comunità almeno dal contesto, e a noi tocca giudicare le intenzioni in assenza di elaborati.

 

Chiara Tagliaferri Michela Murgia

L’ORIGINE Parlando di letteratura, la fine del ‘900 era stata addirittura iperproduttiva, poi gli addetti hanno scoperto che di soli libri non si vive e come nella musica il live conta di più del disco ecco il proliferare di festival, premi, saloni dove gli scrittori se non hanno la novità in promozione sono chiamati a intervenire sull’attualità, ritagliandosi così il ruolo di saggi interpreti della società e della politica, mirando ad aumentare il pubblico per le loro dichiarazioni contro, non certo per ciò che scrivono. La moda comincia nel 2006, quando Roberto Saviano pubblicò Gomorra.

roberto saviano chiara valerio ai funerali di michela murgia

 

Ecco, lì l’opera c’era, infatti ha venduto tantissimo, è diventata un film e una serie tv. Poi basta, a Saviano passa l’ispirazione, non esiste nella sua bibliografia un secondo libro degno di tale nome, e allora il mestiere di scrittore può attendere, anzi essere sostituito dalla tv, dagli articoli sui giornali peraltro mal scritti, dalla polemica quotidiana. L’intellettuale organico 2.0 si schiera con le ong, insulta ministri e leader politici, insistendo sulla figura del veggente perseguitato. Tocca ammettere che Gomorra inteso come libro non fu affatto male, però tutte le cartucce sono state sparate al primo colpo e Saviano, a tutt’oggi, è uno scrittore finito.

 

MICHELA MURGIA CHIARA VALERIO

Altri, invece, non hanno mai cominciato, però non manca giorno in cui non ci imbattiamo nei loro brillanti pezzi incentrati sull’attualità. Una su tutte Chiara Valerio, che nel mondo dell’editoria qualcuno ha soprannominato “vanesio”, pubblica tantissimo, di matematica, religione (già, perché questo argomento è molto sentito, si sentono cattoliche ma a modo loro, con interpretazioni a dir poco originali), politica, femminismo, è direttrice artistica, consulente editoriale, conduttrice radiofonica, ma il romanzo ancora non c’è, almeno quello buono, quello per cui uno andrà ricordato. Destino che la equipara a Michela Murgia, purtroppo scomparsa, cui non bastò nel 2009 l’apprezzamento per Accabadora e nel tempo preferì dedicarsi all’attivismo su temi che davvero appaiono studiati a tavolino.

michela murgia

 

Prevedibile, quando finirà l’ondata emotiva per la morte prematura, che i suoi numerosi scritti non resistano allo scorrere del tempo. Persino in un mondo superficiale come il nostro un romanzo non può essere sostituito da un blog, anche se Murgia credeva molto in questo strumento e lo portava avanti insieme a Chiara Tagliaferri che scrittrice è stata promossa per questioni di famiglia.

 

Nel suo caso l’opera proprio non c’è, mentre suo marito Nicola Lagioia è riuscito, nonostante il gravoso impegno al Salone del libro di Torino durato sette anni, a implementare la propria bibliografia con un nuovo romanzo, La città dei vivi.

Il problema è che se fai il manager culturale e l’articolista non è che poi ti rimanga troppo tempo per scrivere. Di doppi, tripli incarichi, però si vive e pazienza se a rimetterci è la scrittura e la concentrazione.

 

chiara tagliaferri michela murgia

Se la letteratura piange, l’arte non ride, soprattutto in Italia che infatti è scomparsa dal giro delle grandi mostre internazionali. [...] meglio parlare d’arte che farla. Dai convegni ai blog, è tutto un confrontarsi e l’artista è stato ormai sostituito da un generico personaggio informato sui fatti, allarmato dall’emergenza climatica, solidale con i migranti, insomma un attivista capace di organizzare reti di contatto internazionale, ma non osate chiedergli qual è la sua opera perché non c’è, a meno che non si tratti di didascaliche rappresentazioni di Street Art cominciate anche queste agli inizi degli anni 2000 con Banksy e i suoi imitatori. [...]

elly schlein paola belloni chiara tagliaferri ai funerali di michela murgia 6chiara tagliaferri ai funerali di michela murgia chiara tagliaferri michela murgia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”