josef schutz processo ss lager nazista

NON È MAI TROPPO TARDI PER CONDANNARE UN BOIA - IL TEDESCO JOSEF SCHÜTZ, EX CAPORALE DELLE SS E FINO AL 1945 GUARDIANO DEL LAGER SACHSENHAUSEN, A OVEST DI BERLINO, È FINITO A PROCESSO A 101 ANNI CON L'ACCUSA DI AVER MANDATO A MORTE OLTRE 3.500 EBREI E OPPOSITORI POLITICI: AL MASSIMO SI BECCHERÀ UNA PENA SIMBOLICA - L'IMPUTATO NON HA NEMMENO GUARDATO NEGLI OCCHI I SOPRAVVISSUTI ALL'OLOCAUSTO PRESENTI IN AULA, NASCONDENDOSI DIETRO UNA CARTELLINA BLU, E NON HA VOLUTO PARLARE DI QUEI CRIMINI...

Letizia Tortello per "La Stampa"

 

josef schutz ex nazista a processo 7

Quell'ingranaggio nella macchina nazista aveva poco più di 20 anni quando mandò a morte 3.518 persone. I prigionieri sovietici del campo di Sachsenhausen li fucilò, era il 1942. Dall'anno successivo, quando venne installata la camera a gas, si curò che gli altri, ebrei, omosessuali, oppositori politici, morissero di fame o per debilitazione fisica, o venissero gasati con lo Zyklon B.

 

josef schutz ex nazista a processo 5

Josef Schütz, ex caporale della divisione Totenkopf (testa di morto) delle SS e guardiano del lager a Ovest di Berlino fino al '45, ieri non ha avuto nemmeno il coraggio di guardare in faccia i sette sopravvissuti all'Olocausto e i nove parenti delle vittime, che erano in Aula per l'inizio del processo a suo carico.

 

josef schutz ex nazista a processo 6

Li voleva sterminati. Ora, all'età di 101 anni il prossimo novembre e dopo ottant'anni da quei crimini, si è finalmente seduto sul banco degli imputati. Ma non ha detto una parola. Si è nascosto dietro una cartellina blu, come se il mancato contatto degli occhi potesse coprire la sua colpa.

 

«L'accusato non si esprimerà» sui reati contestati, ha messo in chiaro l'avvocato, Stefan Waterkamp. Lui, in verità, un commento sulla sua situazione personale voleva farlo, riferiscono i media tedeschi. Ma alla fine ha taciuto.

 

josef schutz ex nazista a processo 4

E probabilmente lo farà per i prossimi ventuno giorni di processo, nel tribunale regionale della città di Neuruppin, nel Brandeburgo dove l'ex caporale nazista vive, vedovo da trent'anni.

 

I giudici gli hanno concesso di presenziare in un'Aula allestita vicino alla sua abitazione, e per non più di due ore al giorno. Rischia tre anni di carcere per 3.518 omicidi, ma otterrà probabilmente una pena simbolica, vista l'età avanzata.

 

Una sentenza incredibile, che viaggia su binari totalmente diversi rispetto alle atrocità commesse. Un caso simile a quello che l'anno scorso vide condannato a due anni con la condizionale il 93enne Bruno Dey, ex collega di Schütz, guardiano del campo di internamento di Stutthof, ritenuto responsabile di 5.232 morti.

 

irmgard furchner 1

Mentre la segretaria di quel lager, Irmgard Furchner, 96enne, ha provato a fuggire in taxi negli scorsi giorni pur di non presentarsi al processo, ma è stata presto arrestata. Eppure, secondo i cacciatori di nazisti, «ha ancora senso individuare e perseguire uomini e donne, anche piccoli ingranaggi della macchina della morte» voluta dal Führer, spiega il procuratore generale Thomas Will, a capo dell'Ufficio centrale per le indagini sui crimini del nazionalsocialismo, istituito nel 1958.

 

josef schutz ex nazista a processo 2

Negli ultimi dieci anni, la Germania ha giudicato e condannato quattro ex SS e ha esteso ai guardiani dei campi di concentramento e ad altri collaboratori a vario titolo l'accusa di complicità in omicidio. Tra pochi anni, però, potrebbe non esserci più nessuno da processare. O se gli assassini saranno vivi, forse non saranno in condizioni di partecipare alle udienze.

 

Nel caso di Josef Schütz, però, non si poteva anticipare, dicono gli inquirenti. Perché «l'imputato non era noto prima che iniziassimo le ricerche negli Archivi militari russi», spiega Will all'emittente tedesca «Deutsche Welle», saccheggiati dopo la fine della guerra e portati a Mosca, desecretati solo pochi anni fa.

 

josef schutz ex nazista a processo 1

«Prima abbiamo trovato la sua residenza - continua -. A marzo 2019 dopo indagini preliminari sui dati anagrafici e sul servizio al campo di Sachsenhausen, abbiamo consegnato il fascicolo al pubblico ministero». Ed ecco che si è arrivati al 2021, quando il torturatore nazista ha raggiunto l'età di quasi 101 anni.

 

Sono 17 le persone con presunti ruoli nella macchina della morte dei lager, sulle quali stanno indagando le procure tedesche. Nessuno ha meno di 95 anni. Fino a un decennio fa, per perseguirli era necessaria la prova del coinvolgimento personale negli omicidi, e infatti molti ex collaboratori erano comparsi nei processi degli Anni 60 e 70 solo come testimoni.

 

josef schutz ex nazista a processo 3

Le cose sono cambiate nel 2011, con la sentenza contro l'ex SS John Demjanjuk. Da allora, avere servito in un lager rappresenta di per sé una complicità punibile, a condizione che si arrivi al processo con prove pertinenti.

 

Dal 1936, data della fondazione, al 22 aprile 1945, giorno della liberazione da parte dei sovietici, da Sachsenhausen sono passati 200 mila prigionieri. Decine di migliaia sono stati fucilati, gasati o sono morti durante orribili esperimenti pseudo-scientifici, o semplicemente di malattia. Questo ha visto con i suoi occhi e ha contribuito a decidere Josef Schütz, l'ultracentenario che oggi, infermo, vuole nascondersi dietro a una cartellina.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."