coronavirus immunita'

NON C’È SOLO IL COVID, C’È ANCHE LA “SINDROME POST COVID” - CHI HA SUPERATO LA MALATTIA PUO’ AVERE STRASCICHI PESANTI: STANCHEZZA, PERDITA DI CAPELLI, DOLORI, ERITEMI, FIATO CORTO, DOLORI MUSCOLARI E ANSIA - LA PERDITA DI MEMORIA È COMUNE A MOLTI: “A VOLTE LE INFEZIONI VIRALI SCATENANO DEI MECCANISMI CHE POSSONO CONTRIBUIRE A UNA DIMINUZIONE DELLA CAPACITÀ DI MEMORIZZAZIONE”

Silvia Turin per il “Corriere della Sera”

 

LA VIDEOCHIAMATA DI UN ANZIANO MALATO DI CORONAVIRUS AI PARENTI

Gabriella si è ammalata di Covid-19 a marzo. Ricoverata per polmonite, è stata dimessa dopo un mese: «Ancora adesso ho addosso una grande stanchezza e perdo i capelli a mazzi», racconta. Valentina, che, sempre a marzo, ha affrontato in casa la malattia, dice: «La febbre e le bolle sulla pelle sono rimaste fino a luglio. E la stanchezza: in vacanza con mio figlio sono stata settimane sdraiata». Gabriella e Valentina sono tra le molte persone che soffrono di quella che in Italia si chiama «sindrome post Covid», all'estero «Long Covid».

 

Sono ufficialmente guarite e negative al tampone, ma hanno sintomi da più di tre mesi: debolezza, fiato corto, eritemi, perdita di memoria, ansia e dolori muscolari. Si raccontano sul gruppo Facebook creato da Morena Colombi: «Noi che abbiamo sconfitto il Covid», forte di 1.128 iscritti. Gli studi scientifici sul Long Covid sono ancora pochi e perlopiù coinvolgono le persone reduci dall'ospedale.

 

CORONAVIRUS - TENDA PER ACCOGLIERE I MALATI

Uno dei primi al mondo è stato pubblicato su Jama da un team della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma. Tra gli autori, Francesco Landi, primario di medicina fisica e riabilitazione: «Dopo mesi abbiamo riscontrato affaticamento, fiato corto, dolori articolari o al petto, tosse, mal di testa. In molti casi è la perdita di massa muscolare ad aver causato il senso di debolezza. I disturbi, però, dovrebbero scomparire».

 

«La perdita di massa muscolare provoca un "decondizionamento" che causa affanno e fatica - osserva Fabiano Di Marco, cavaliere della Repubblica da poco, direttore della Pneumologia presso il Papa Giovanni XXIII di Bergamo -. Quasi sempre ci sono cicatrici nei polmoni, ma non ne pregiudicano il funzionamento. Le cicatrici dell'anima, invece, sono più marcate». Massimo Loda ha 53 anni e a settembre inizierà gli incontri con uno psichiatra: «A distanza di cinque mesi ho attacchi di panico, stanchezza, dolori al petto, perdita di concentrazione: ti sembra di avere un ospite dentro».

 

un malato di coronavirus trasportato in ospedale

La perdita di memoria è comune, ma non si tratta di depressione: «A volte le infezioni virali scatenano dei meccanismi che possono contribuire a una diminuzione della capacità di memorizzazione», chiarisce Giancarlo Cerveri, direttore del Dipartimento di salute mentale dell'Asst di Lodi. «I colleghi ti dicono che sei ansiosa», racconta Laura Pellizza, operatrice in una Rsa. Per affrontare la lunga coda della malattia servono esami medici e viste specialistiche. Lo scopo del gruppo Facebook è anche quello di far riconoscere la «sindrome post Covid», per avere il rimborso delle spese sanitarie. Il dramma di molti, infine, è il ritorno al lavoro: Gabriella, insegnante elementare, è indecisa: «Come posso tornare adesso? Mi sento una persona inaffidabile».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....