NON SAPPIAMO STARE A GALLA: OGNI ANNO IN ITALIA ANNEGANO PIU' DI 400 PERSONE - LA FASCIA D'ETA' CON IL NUMERO DI DECESSI PIU' ALTO E' QUELLA FRA I 15 E I 19 - NEI PRIMI ANNI '70, GLI ANNEGAMENTI ERANO QUASI 1.400 ANNUI, DALLA FINE DEGLI ANNI '90 IL NUMERO E’ SCESO A 400, MA DA LI IN POI IL NUMERO È RIMASTO INVARIATO – IL NUOTO E’ LO SPORT PIU’ PRATICATO TRA I PIU’ PICCOLI, MA CIRCA IL 30% DEGLI UNDER 18 NON SA NUOTARE - I LUOGHI PIU’ AD ALTO RISCHIO IN ITALIA…

Fernando Porcu 4

Chiara Pellegrini per "Libero quotidiano"

 

Due uomini annegati nel Po, un altro in Sardegna, un ragazzo morto affogato nelle acque dell' Isonzo mentre era con gli amici e partecipava ad un' allenamento in kajak. Sulla spiaggia di Rosolina (Rovigo) un bambino ha rischiato di annegare ed è stato salvato grazie ad massaggio cardiaco. A Torvajanica Roma un bagnino eroe ha salvato la vita ad un bambino, questa volta di appena due anni. Solamente mercoledì scorso, ad Ostia, un fatto analogo dove un bagnino ha salvato un 15enne.

annegamento

 

La stagione balneare è appena iniziata ma il panorama che si comincia a delineare secondo la Società nazionale di Salvamento (Sns) «è quello degli scorsi anni, che nel 2020 con il Covid e l' apertura in ritardo dei lidi aveva registrato un' ovvia decrescita». Secondo i dati dell' Istituto superiore di sanità in Italia ogni anno più di 400 persone muoiono in Italia per annegamento (sono 320mila nel mondo per il 90% nei paesi a basso o medio reddito). La fascia di età con il numero di decessi più alto è quella fra i 15 e i 19. Nel rapporto si evidenzia come tra il 2010 e il 2012 in Italia sono morte per annegamento 1129 persone, circa 380 all' anno: 73 (circa 25 l' anno) erano bambini con meno di 14 anni, soprattutto maschi (il 75%).

nuoto

 

Ai mondiali di nuoto e alle Olimpiadi inanelliamo medaglie: ma gli italiani sanno nuotare? No, almeno stando ad una ricerca effettuata dal pediatra Italo Farnetani, docente alla Libera Università Ludes di Malta e pubblicata da Fortune Italia. Su sette milioni e mezzo di minori da 4 a 18 anni solo 2,2 milioni, ovvero il 30%, sa nuotare bene; 2,2 mln sanno solo galleggiare e spostarsi in avanti, mentre il 10%, sa nuoticchiare solo in piscina, ma non in mare e il restante 30% non sa nuotare affatto.

NUOTO

 

COSA ACCADE IN GERMANIA

 Il nuoto resta però lo sport più praticato in Italia tra i piccoli. Secondo il rapporto Istat 2017 sulla "Pratica sportiva in Italia" tra i bambini fino a 10 anni il nuoto è lo sport più praticato (43,1%), soprattutto tra le bambine (47,7% contro 38,9%). «Ma in Italia non c' è», spiega Giorgio Pezzini dell' ufficio di presidenza della Società nazionale di salvamento (Sns) e tecnico dell' Osservatorio nazionale sugli annegamenti «l' attenzione a livello statale e scolastico che c' è in Germania, dove infatti temono, a seguito della chiusura delle piscine a causa del Covid, che possa esserci un aumento degli annegamenti».

 

bambini che nuotano

Nei land tedeschi il nuoto è inserito nel programma pedagogico delle scuole e per un semestre il nuoto sostituisce le normali lezioni di ginnastica. Ci sono alcuni Gymnasium in cui bisogna addirittura aver raggiunto un certo livello in questo sport per poter essere ammessi.

In Italia nelle piscine annegano 20-30 vittime l' anno, più della metà sono bambini piccoli che sfuggono al controllo degli adulti, un numero enorme se si pensa alla differenza tra la frequenza delle spiagge e piscine.

 

bambini che nuotano

Certo rispetto ai numeri del passato va meglio. In Italia, nei primi anni '70, gli annegamenti erano quasi 1.400 annui; alla fine degli anni '90, circa 400, e da lì sono rimasti pressoché stabili. «Tra le cause che hanno prodotto questa drastica riduzione va annoverato senza dubbio», spiega Pezzini, «l' apprendimento del nuoto e l' educazione alla sicurezza in acqua della popolazione italiana».

Secondo il rapporto stilato dall' Sns assieme all' Istituto superiore di sanità negli annegamenti dei bambini piccoli non ci sono pressoché differenze tra i sessi. Queste vengono fuori con l' adolescenza: i maschi annegano di più (anche se negli ultimi dieci anni c' è stato un recupero delle femmine) in un rapporto di 3 a 1 (quasi il 75%) .

Mare Sardegna

 

LE COSTE PIÙ PERICOLOSE

Negli ultimi due decenni è balzato in alto il numero degli annegamenti per malore di italiani e turisti stranieri dovuto ad una popolazione invecchiata e benestante che va al mare: l' età media è 60 anni anche se c' è balzo verso l' alto ai 64 anni. «Il "triangolo delle Bermude"», spiega Pezzini, «è il tratto da Gabicce a Lignano perché il fondale si presta molto bene alla deambulazione in acqua».

 

ragazza di 17 anni annega in mare a riccione 1

La mappatura degli annegamenti ha evidenziato alcuni tratti ad alto rischio sulle coste italiane. Otto zone in particolare: Liguria di ponente (da Savona a Ventimiglia),Toscana (dalla foce del Magra a Piombino), Lazio, tratti sabbiosi, Campania, (Cilento, in particolare), Puglia, parte più meridionale, Adriatico: da Pescara a Trieste, Sardegna e Sicilia in vari tratti. «I pericoli associati a questi tratti», ragiona Pezzini, «sono le correnti di ritorno naturali o artificiali, che possono raggiungere anche i 9 km/h e provocano circa 50 annegamenti per stagione».-

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…