bagni pubblici roma

NON SOTTOVALUTATE LA CARTA IGIENICA - PRIMA DELLA SUA INVENZIONE, E DI QUELLA DEL BIDET, PULIRSI IL CULO ERA PIÙ DIFFICILE, MENO PULITO E SI DOVEVA FARE ALLA LUCE DEL SOLE - I ROMANI, QUANDO ANDAVA BENE, USAVANO IL 'TERSORIUM': UNA PASSATA DI SPUGNA E VIA - I GRECI I PIU' HARD: SI PULIVANO CON SASSI E COCCI

DAGONEWS

 

BAGNI PUBBLICI ROMA -4

Ogni epoca ha le sue storie, la sua cultura, i suoi miti. Ma sempre e da sempre, quando arriva il momento, l’uomo ha dovuto trovare il modo di espletare i propri bisogni fisici. Accade oggi, nonostante la tecnologia e l’intelligenza artificiale, accadeva durante il medioevo e nell’antica Roma. In quanto italiani sottovalutiamo spesso il piacere di un bidet, un piacere negato alla gran parte dei nostri predecessori e alla maggioranza delle popolazioni del mondo che preferiscono la pulitura “a secco”. Ma che succede se manca la carta igienica? E’ questo il punto di partenza di Stephen Nash, che su sapiens.org ha fatto un’analisi antropologica e storica di come fosse andare in bagno  - e pulirsi - per un antico romano.

BAGNI PUBBLICI ROMA -2

 

La carta igienica - e il bidet - sono una routine che diamo per scontata, tanto da non farci pensare quanto sia indispensabile. Finché non proviamo a farne a meno. Dell’antica Roma tendiamo a incensare le istituzioni, a vedere quell’epoca come un mondo ideale. Se conoscessimo le abitudini igieniche dell’epoca però, forse saremmo più inclini a cambiare idea. I bagni all’epoca dei romani innanzitutto erano pubblici e comuni.  Alcuni di questi luoghi erano molto belli, affrescati e pieni di opere d’arte. I bagni romani avevano una caratteristica che li rendeva molto diversi dai nostri: non avevano lo sciacquone. Spesso c’era soltanto un rivolo d’acqua che scorreva a getto continuo sotto i posti a sedere.

BAGNI PUBBLICI ROMA -3 TERSORIUM

Una volta fatto quello che doveva fare, un romano non poteva afferrare un rotolo di carta igienica, ma doveva ricorrere a un tersorium una specie di spazzolone artigianale costruito attaccando una spugna a un bastone di legno. Con quello ci si dava una passata e via. A quel punto l’utensile veniva sciacquato sotto l’acqua e lasciato a disposizione del “cliente” successivo. La tesi però non è condivisa, secondo alcuni storici infatti lo Xylospongium (altro nome del Tersorium) veniva utilizzato per pulire le latrine e anzi, il suo uso era consigliato dall’amministrazione pubblica.

 

UN TERSORIUM O XYLOSPONGIUM

La pipì invece veniva accumulata in delle pentole che si tenevano a disposizione a casa e nei luoghi pubblici. Quando si riempivano, venivano svuotati in dei vasi più grandi nelle strade, e poi venivano riutilizzati per lavare i vestiti. L’urina, con il suo alto contenuto di ammoniaca, era infatti considerato un detergente naturale eccellente. Nonostante tutto, ai Romani andava meglio rispetto ai greci, che ricorrevano a sassi, ciottoli o cocci di ceramica.

 

I Romani hanno continuato a usare il tersorium e a lavare i loro vestiti nella pipì per secoli. Un periodo molto più lungo rispetto a quello che l’umanità ha passato utilizzando carta igienica, inventata soltanto nel 1857 da Joseph Gayetty. Nel frattempo, però, nel 1700, era comparso anche il primo bidet. Senza rimpianti per il tersorium.

 

i greci usavano sassi come carta igienica

 

BAGNI PUBBLICI ROMA

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...