dosi astrazeneca

NON È UN VACCINO DI SERIE B - PIÙ DELLA METÀ DELLE DOSI DI ASTRAZENECA RESTA IN FRIGORIFERO PERCHÉ LA GENTE SI RIFIUTA DI FARSI INOCULARE: LE RINUNCE ARRIVANO AL 20% - LO SCETTICISMO CONTINUA A INCIDERE, OLTRE AL FATTO CHE STIAMO SPINGENDO L'ACCELERATORE SUGLI OVER 80 E I VULNERABILI, CHE INIZIALMENTE ERANO STATI ESCLUSI DA QUESTO VACCINO - POI NON CI LAMENTIAMO DELLA CARENZA DI FIALE: ABBIAMO 2 MILIONI DI POTENZIALI INIEZIONI INUTILIZZATE...

Claudia Luise per "La Stampa"

 

vaccino astrazeneca

Oltre la metà delle dosi disponibili di AstraZeneca è ancora in frigorifero. Succede in Piemonte, dove non sono ancora state usate 149 mila dosi, il 53% delle 282 mila ricevute finora, di cui 90.500 il sabato di Pasqua.

 

Ma percentuali simili si riscontrano praticamente in tutte le regioni. In Italia, infatti, è stato somministrato solo il 54% delle dosi (2.218.038 su 4.098.800 consegnate). Il resto, secondo quanto si evince dal database del ministero della Salute, è in giacenza.

 

astrazeneca

Il motivo è riconducibile a una serie di concause che stanno portando a utilizzare molto di più le fiale di Pfizer. «Innanzitutto lo scetticismo continua a incidere e non poco», spiega Antonio Rinaudo, commissario dell'Area giuridico-amministrativa dell'Unità di Crisi della Regione Piemonte. E aggiunge: «Le rinunce sono tra il 15 e il 20%. I messaggi contrastanti che arrivano finiscono per aumentare i timori mentre bisogna far passare il concetto che non è un vaccino di serie B».

 

ASTRAZENECA

A determinare un calo dell'uso del vaccino anglo-svedese all'inizio è stata anche la volontà di spingere l'acceleratore sugli over 80 e sulle categorie estremamente vulnerabili, che in un primo momento erano escluse da questo siero.

 

Quindi succede che in Piemonte, considerata la capacità vaccinale quotidiana, si tende a dare precedenza a queste persone e a esaurire prima le scorte di Pfizer che a ieri erano appena del 14,6%.

 

vaccino astrazeneca

«Stiamo seguendo l'indicazione arrivata anche dal governo di procedere più speditamente con le categorie più fragili. Abbiamo sul nostro territorio un quarto degli over 80 piemontesi e stiamo raccogliendo dosi di Pfizer anche da altre Asl. Per questo la nostra capacità di vaccinazione con AstraZeneca è limitata», spiega il direttore generale dell' Asl Città di Torino, Carlo Picco.

 

vaccino pfizer

In tutta Italia Pfizer ha un tasso di somministrazione del 96% (8.375.625 su 8.709.480). Una terza questione, non meno importante, riguarda proprio i numeri delle persone coinvolte potenzialmente nell'inoculazione con AstraZeneca: forze dell'ordine, personale scolastico, over 70, caregiver e conviventi con persone estremamente vulnerabili.

 

Ma queste ultime due categorie in Piemonte sono partite solo il 29 marzo mentre per le prime due la percentuale di vaccinati con la prima dose è già oltre l'80%. «Più teste ci sono da vaccinare, più dosi verranno usate», sintetizza Rinaudo.

 

vaccino astrazeneca

L'ultima questione è legata ai caregiver. In questo caso ci sono due problemi che bloccano: innanzitutto verificare che non ci siano abusi. E poi spesso, al momento del vaccino, si scopre che hanno patologie tali per cui non possono ricevere AstraZeneca e vengono rispediti a casa con l'indicazione di mettersi in coda per altri tipi di fiale.

 

Ovviamente con AstraZeneca si parla appena di prima dose: la seconda è prevista solo tra tre mesi. Diverso, invece, l'approccio con Moderna. Sono state usate solo circa il 50% delle dosi (in Italia 658.403 su 1.328.200) perché l'altra metà serve per i richiami e le forniture risultano particolarmente ballerine. In totale nel nostro Paese su 14.136.480 dosi arrivate ne sono state somministrate 11.252.066, circa l'80%. Sulla base di questi dati ci sarebbero in frigorifero ancora da utilizzare oltre 2,8 milioni di dosi.

vaccino astrazeneca 1coronavirus vaccinazioni a fiumicinovaccino oxford astrazenecaDOSI DEL VACCINO PFIZER IN ITALIAastrazeneca

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...