moruroa files mururoa

NUCLEARE, MOLTO MALE – LE AUTORITÀ FRANCESI HANNO NASCOSTO PER CINQUANT’ANNI IL VERO IMPATTO DEI TEST NUCLEARI IN POLINESIA: SECONDO UN DOSSIER PREPARATO DAI RICERCATORI DI PRINCETONE E DA UN GRUPPO DI GIORNALISTI LE PERSONE RAGGIUNTE DALLE RADIAZIONI SONO STATE CIRCA 110MILA, PRATICAMENTE L’INTERA POPOLAZIONE POLINESIANA DELL’EPOCA – IL GOVERNO HA SEMPRE DEFINITO “PULITI” GLI ESPERIMENTI, MA NON LO ERANO PER NIENTE: LEUCEMIE, CANCRI ALLA TIROIDE E AL SENO…

 

 

 

Mariella Bussolati per https://it.businessinsider.com/

 

test nucleare francese atollo mururoa

Alle 5,34 del 2 luglio 1966 sull’atollo di Mururoa venne sganciata la bomba Aldebaran, il nome della stella più luminosa della costellazione del Toro. L’isola, disabitata e utilizzata solo per la coltivazione delle noci di cocco, era stata ceduta alla Francia che, nel pieno della guerra fredda, lo aveva designato come sito di esperimenti nucleari.

 

L’ordigno aveva una potenza di 30 chilotoni, molti di più dei 18 di quella di Hiroshima. Pochi secondi dopo l’esplosione una palla di fuoco vaporizzò tutto, salì nell’aria, si raffreddò e si trasformò in una nube carica di particelle radioattive che venne dispersa dal vento. A 400 chilometri di distanza c’era l’arcipelago Gambier, abitato.

moruroa files 4

 

Era solo il primo di una serie di 193 test nucleari i cui risultati sono rimasti impressi nell’ambiente e nei corpi dei polinesiani, terminati nel 1996 dopo che il presidente Chirac, che aveva consentito una ripresa degli esperimenti dopo una sosta, in seguito a polemiche internazionali decise di mettere uno stop.

 

Il risultato furono leucemie, linfomi, cancri alla tiroide, ai polmoni, al seno e allo stomaco.

 

gli effetti dei test nucleari francesi in polinesia

Problemi che forse si potevano evitare, o attenuare. Un rapporto meteorologico dimostra che tre ore prima del lancio di Aldebaran il vento stava soffiando in direzione Mangareva, l’isola principale dell’arcipelago Gambier. Non avrebbero dunque dovuto effettuare l’operazione perché i risultati erano prevedibili.

moruroa files 3

 

I mali tra l’altro colpirono anche le forze armate francesi. In una mail del 2017 circolata all’interno del Ministero della difesa, si rivelava che circa 2mila persone, del totale di 6 mila che componevano lo staff, avevano contrato il cancro.

 

moruroa files 1

Queste informazioni sono rimaste segrete fino a ora. Sono venute alla luce solo adesso grazie al dossier Mururoa files preparato dal programma di Scienza e Sicurezza globale dell’Università di Princeton, da Disclose, un gruppo di giornalisti investigativi e da Interprt un gruppo che utilizza il design per documentare crimini ambientali.

 

Gli studiosi sono venuti in possesso di oltre 2 mila documenti militari che erano rimasti segreti fino al 2013 e sono stati resi pubblici grazie a una battaglia legale tra le vittime e il governo francese. Grazie a questi e a una serie di interviste hanno investigato sulle conseguenze dei test nucleari e hanno potuto dimostrare per la prima volta che le radiazioni hanno colpito pesantemente gli abitanti.

chirac

 

Secondo i nuovi calcoli circa 110 mila persone sono state raggiunte dalle radiazioni ionizzanti, in pratica l’intera popolazione polinesiana dell’epoca. Le autorità francesi hanno nascosto il reale impatto per oltre cinquant’anni. Il ministero della difesa ha sempre definito i test esperimenti “puliti” e ha sempre minimizzato le richieste, sostenendo di aver messo in atto con la Commissione atomica francese (Cea) un piano per prevenire le ricadute di materiale radioattivo.

atollo mururoa

 

Ci sono prove invece che il governo francese abbia sempre sottostimato l’impatto di quanto ha fatto e lo sta facendo ancora oggi. In febbraio 2021  l’Inserm, l’istituto nazionale francese di salute ha pubblicato un rapporto sulle conseguenze dei test concludendo che non si può stabilire con certezza di un legame tra i test nucleari e diversi casi di cancro nelle isole polinesiane.

 

test nucleare francese atollo mururoa 2

Un documento del ministero della salute polinesiano dice però che le vittime di cancro alla tiroide sono state 10 mila tra Tahiti e l’arcipelago Gambier. Ciascuno di loro ha ricevuto dosi pari a 5 millisieverts. Il nuovo studio sostiene che la maggior parte della popolazione è stata sottoposta a 1 millisievert, in particolare in occasione dello sgancio nel 1974 della bomba Centaur, quando 500 volte il livello massimo di ricaduta di plutonio raggiunse Tahiti, 1.250 chilometri lontana.

 

MORUROA FILES

 La nuvola prodotta in seguito all’esplosione sarebbe dovuta andare verso nord e salire ad altezze di 9 mila metri. Restò invece intorno ai 5 mila e andò verso est, raggiungendo Tahiti, che non era stata avvertita, 42 ore dopo lo scoppio. 1 millisievert è anche il minimo oltre il quale si ha diritto a un risarcimento. Quindi 110 mila persone, non 10 mila, potrebbero chiedere un risarcimento.

 

Nel 2010 venne creata una commissione, il Civen per aggiudicare le compensazioni dovute in caso di danni. Si basavano su un rapporto creato dal Cea nel 2006  e validato dall’Iaea, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica, in cui erano stati rivalutati gli effetti delle radiazioni ionizzanti.

test nucleare atollo mururoa

 

Non venne però mai reso pubblico e nessuno lo potè controllare e confutare. Neppure l’Iaea aveva avuto accesso ai dati originali. Gli errori però erano numerosi, come hanno scoperto i ricercatori di Princeton. Per esempio tra i fattori non era stata considerata la contaminazione dell’acqua potabile. I calcoli Cea dunque erano da due a dieci volte più bassi delle stime effettuate ora.

 

La questione degli indennizzi ha sempre scatenato un acceso dibattito, anche perché non è per nulla facile accedervi. Le persone che li richiedono devono dimostrare di aver vissuto nella Polinesia francese all’epoca dei test nucleari e di avere una o più delle patologie incluse in un elenco di 23. Ma nei dieci anni da quando il Civen è stato istituito, solo 454 persone hanno ricevuto una somma in danaro, mentre l’80 per cento dei casi sono stati rifiutati.

 

moruroa files

I polinesiani spesso non hanno tutte le informazioni mediche necessarie per lo studio del loro caso, né dispongono di dati che possano stimare precisamente il livello di radiazioni subite. Dovevano esserci 26 stazioni radiologiche che consentivano questo tipo di misurazione, ma in realtà solo il 20 per cento del territorio è stato controllato. Una serie di errori e omissioni dunque hanno nascosto una verità drammatica, che lentamente sta venendo a galla.

test nucleare francese atollo mururoa 2 test nucleare moruroa files 2

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…