OH GESÙ! – UNA DONNA IN TOPLESS È ENTRATA IN UNA CHIESA IN NORD DAKOTA, HA AFFERRATO UNA STATUA DI GESÙ, FACENDOLA CADERE A TERRA: LA SCULTURA È ANDATA IN MILLE PEZZI E LA SVALVOLATA HA TENTATO DI SCAPPARE – FERMATA SULL’USCIO, I POLIZIOTTI SI SONO ACCORTI CHE NON AVEVA NEMMENO LE SCARPE ED ERA SOTTO EFFETTO DI NARCOTICI: “NON ERA IN GRADO DI RISPONDERE A NESSUNA DOMANDA E…”

-

Condividi questo articolo


DAGONEWS

 

brittany reynolds brittany reynolds

Lunedì sera una donna in topless ha fatto irruzione nella Cattedrale di St. Mary a Fargo, in Nord Dakota, dove afferrato una grande statua di Gesù, facendola cadere a terra.

 

Arrivati alla chiesa, i poliziotti del Dipartimento di Polizia di Fargo hanno individuato Brittany Reynolds, 35 anni, che usciva dalla cattedrale.

 

"Non aveva né maglietta né reggiseno e non indossava scarpe", secondo il rapporto sull'incidente.

 

statua gesù statua gesù

La Reynolds, che è stata trattenuta mentre cercava di scappare dalla polizia, non era in grado di rispondere alle domande e sembrava sotto effetto di narcotici, hanno osservato i poliziotti.

 

Le telecamere di sorveglianza l’hanno ripresa mentre rovesciava una pianta in vaso prima di "tirare giù la statua di Gesù" dal muro.

 

cattedrale di st. mary a fargo cattedrale di st. mary a fargo

La polizia ha stimato che la sostituzione della scultura distrutta costerà 11.500 dollari. Con l'accusa di reato di danneggiamento, la Reynolds è ora detenuta nel carcere della contea di Cass.

 

L'udienza preliminare è prevista per il 1° marzo.

 

La fedina penale della donna comprende condanne per disturbo della quiete pubblica, resistenza alla polizia, guida in stato di ebbrezza, aggressione, taccheggio e false informazioni alle forze dell'ordine.

cattedrale st. mary nel nord dakota cattedrale st. mary nel nord dakota cattedrale st. mary nel nord dakota cattedrale st. mary nel nord dakota

 

Condividi questo articolo

media e tv

politica

business

SULL’AUTO VERDE BRUXELLES E BERLINO TROVANO UN ACCORDO. E L’ITALIA RESTA A PIEDI – L’ANNUNCIO DEL VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE, TIMMERMANS: L’UTILIZZO DEGLI E-FLUEL (I CARBURANTI SINTETICI) SARÀ CONSENTITO ANCHE DOPO IL 2035, COME CHIEDEVA LA GERMANIA. NESSUNA DEROGA INVECE PER I BIOCARBURANTI, COME PRETENDE IL GOVERNO MELONI – ORA, PER LA RATIFICA DEFINITIVA DEL REGOLAMENTO EUROPEO, NON SEMBRANO ESSERCI PIÙ PROBLEMI, ANCHE SE L’ITALIA DECIDESSE DI VOTARE NO…

cronache

sport

cafonal

viaggi

salute