monopattino elettrico monopattini elettrici

ORA SI' CHE IL TRAFFICO ANDRA' IN TILT: I MONOPATTINI ELETTRICI POSSONO CIRCOLARE IN TUTTE LE CITTA' ITALIANE! – È ENTRATA IN VIGORE LA NORMA CHE LI EQUIPARA ALLE BICICLETTE E LI INSERISCE DI FATTO NELLA LISTA DEI “VEICOLI” ALL’INTERNO DEL CODICE DELLA STRADA – NON POTRANNO SUPERARE I 20 KM/H E CI VORRÀ IL GIUBBOTTO RIFLETTENTE, MA NON LA PATENTE – I DUBBI SULLA SICUREZZA, SULL’ASSICURAZIONE E SULLE ZONE IN CUI CIRCOLARE – VIDEO

 

Federico Cella per il “Corriere della Sera”

 

monopattino elettrico 9

Da ieri, primo gennaio, i monopattini elettrici sono equiparati ai velocipedi, dunque alle biciclette. Assumono lo status di «veicoli» all' interno del Codice della Strada e diventano dunque liberi di circolare nelle città italiane. La norma è contenuta nella Legge 160 del 27 dicembre 2019, pubblicata tre giorni dopo sulla Gazzetta Ufficiale e si riferisce nel testo ai soli monopattini. Rimangono fuori gli altri mezzi per la micromobilità, come gli hoverboard o i monoruota, per i quali il riferimento legislativo rimane il decreto Toninelli entrato in vigore il 27 luglio scorso che dava il via libera alla sperimentazione nelle città che ne fanno richiesta.

 

Il testo dell' allora ministro dei Trasporti fa ancora da riferimento per i dettagli tecnico-legali dei mezzi: non possono superare i 20 km/h, la potenza del motore deve essere inferiore ai 500 watt e i mezzi devono essere dotati di luci posteriori e anteriori.

 

incidente con il monopattino a torino 2

L' equiparazione dei monopattini alle biciclette rende più facile la diffusione di questi mezzi fortemente voluti da alcuni Comuni per decongestionare il traffico. La legge cerca anche di mettere ordine in quella che era diventata una giungla, con dubbi - ancora da risolvere - sulla sicurezza che hanno portato anche a multe clamorose. Come i 5 mila euro comminati a Brescia lo scorso settembre.

 

Casco non obbligatorio, il giubbotto riflettente sì La patente? Non serve

bird monopattino 1

 

Per condurre i monopattini elettrici non serve dunque la patente. La regola vale anche per i minori, per i quali con il decreto Toninelli era invece obbligatorio avere la patente AM, quella per il motorino. Resta il dubbio sulla polizza assicurativa, non sul veicolo ma sulla persona: non parrebbe obbligatoria, ma avendo sotto i piedi un veicolo comunque a motore sarebbe una cautela importante, per se stessi e gli altri. Stesso ragionamento per il caschetto, non obbligatorio a differenza del giubbotto catarifrangente nelle ore di oscurità.

 

monopattini elettrici lime 2

Come detto, i mezzi devono rispettare alcune norme di potenza, velocità e dotazione (luci e segnalatore acustico). Non è possibile in alcun caso il trasporto di passeggeri o cose e ogni forma di traino.

 

chiara appendino prova un monopattino elettrico lime 1

In attesa di capire le interpretazioni del testo, e soprattutto come verrà applicato nel concreto sulle strade delle città italiane, valgono le norme del Codice della Strada che si riferiscono alle biciclette a pedalata assistita. Dunque la circolazione limitata al manto stradale e alle piste dedicate, con un limitatore di velocità che impedisce al veicolo di superare i limiti della legge, stabiliti nel caso dei monopattini a 20 chilometri all' ora.

 

Ruote, freni, pneumatici Ecco come scegliere il modello più adatto

 

incidente con il monopattino a torino 3

Sono diversi i modelli di monopattini elettrici in commercio in Italia. I due più diffusi sono senz' altro il Mi Electric Scooter della cinese Xiaomi e il Ninebot Kickscooter della americana Segway. A questi si aggiungono i diversi modelli Doc dell' italiana Nilox. Ognuno di questi monopattini - dal costo che varia dai 250 ai 450 euro - ha preimpostato il limite di velocità tra i 20 e i 25 km/h. L' autonomia, legata alla batteria ma anche al peso del conducente e alla pendenza della strada, arriva fino a un massimo di 40 chilometri. Il mezzo può quindi essere ricaricato da una qualunque presa casalinga, con tempi che non scendono mai sotto le 3 ore.

monopattino elettrico 8

 

All' atto dell' acquisto, sono tre gli elementi a cui prestare attenzione: il diametro delle ruote, che non devono essere troppo piccole; il tipo di freni, con quelli a disco da preferire a quelli solo motore; gli pneumatici, che possono essere con camera d' aria (maggiore tenuta di strada) oppure pieni (maggiore durabilità). Proprio quest' ultimo tema pone la questione della mancanza di un' assistenza specializzata.

 

monopattino elettrico 10

In attesa della nascita di attività ad hoc, nei prossimi mesi vedremo probabilmente diversi negozi di biciclette esporre scritte «monopattino friendly».

 

Cartelli e zone off limits Le questioni aperte dopo la liberalizzazione

monopattino elettrico 1

 

I monopattini elettrici sono diventati una sorta di status-symbol in diverse metropoli nel mondo.

monopattino elettrico 3

Da Los Angeles e altre città americane, dove i servizi di sharing sono incalcolabili, arrivando alle città europee come Parigi o Berlino dove intere flotte in giro per le strade sono ormai la norma. Con i conseguenti dubbi sulla sicurezza: la morte di un 25enne lo scorso giugno ha spinto la capitale francese, percorsa da 20 mila mezzi «alternativi», a rendere più severe le norme di utilizzo. Dubbi, e opportunità, che hanno contraddistinto la reazione delle città italiane.

monopattino elettrico 2

 

Molti i Comuni che restano freddi, altri come quello di Bolzano hanno invece già elaborato un programma di introduzione massiccia dei mezzi in città. Mentre la pioniera Torino con l' assessore La Pietra dice di attendere ulteriori chiarimenti dal ministero, Milano è stata colta dal via libera mentre era in piena fase di sperimentazione. In totale nel capoluogo lombardo a inizio dicembre erano stati posti circa 200 cartelli stradali e una relativa mappa di zone percorribili e altre off limits. In attesa di capire che piega prenderà la mobilità urbana con questa liberalizzazione, si calcola che in Italia siano già circa 100 mila i monopattini elettrici in circolazione.

bird monopattinoincidente con il monopattino a torino 1monopattini a parigi 8monopattinomonopattini a parigi 1monopattini a parigi 6monopattino 1monopattino 1monopattino 1monopattino elettricomonopattino elettrico lime 1helbiz monopattino 3incidente con il monopattino a torinohelbiz monopattino 2helbiz monopattinomonopattino elettrico 4monopattino elettrico 5monopattino elettrico 7monopattino elettrico 6

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....