italia 1990 lingotti oro

ORO AZZURRO - RITROVATI 50 LINGOTTINI D’ORO, OGNUNO DEL PESO DI 25 GRAMMI CON UN GRADO DI PUREZZA DI 750 MILLESIMI, CON SU IMPRESSO IL COGNOME DI CIASCUNO DEI CALCIATORI DELLA NAZIONALE ITALIANA CHE PRESE PARTE AL MONDIALE DEL ’90 - LI FECE REALIZZARE L’ALLORA SINDACO DI MARINO, GRATO AGLI AZZURRI DI AVER SCELTO IL SUO COMUNE PER IL RITIRO. MA LA CONSEGNA DEL REGALO NON AVVENNE MAI - I LINGOTTI ERANO IN UNA CASSETTA DI SICUREZZA IN BANCA…

Fabrizio Caccia per il “Corriere della Sera”

 

I LINGOTTI CHE IL COMUNE DI MARINO VOLEVA REGALARE ALLA NAZIONALE ITALIANA NEL 1990

«Davvero hanno ritrovato il tesoro di Italia '90? Che bella notizia, non ne sapevo niente», esclama al telefono Giuseppe Giannini, 55 anni, ex capitano della Roma e regista della nazionale di Azeglio Vicini, per tutti da sempre il Principe. «Quasi quasi - aggiunge subito - chiamo i miei ex compagni di squadra Schillaci, Baggio, Donadoni, Mancini, Zenga. Insieme potremmo studiare un'iniziativa, organizzare magari un'asta di beneficenza per aiutare i terremotati o le residenze per gli anziani colpiti dal Covid...».

 

Già, il tesoro di Italia '90 è stato ritrovato: i cinquanta lingottini d'oro personalizzati, ognuno del peso di 25 grammi con un grado di purezza di 750 millesimi, con su impresso il cognome di ciascuno dei protagonisti delle «Notti Magiche», giacevano da 30 anni in una cassetta di sicurezza della Banca di credito cooperativo dei Colli Albani. Li ha scoperti Carlo Colizza, sindaco M5S di Marino, comune dei Castelli Romani fino a ieri conosciuto soprattutto per la sagra dell'uva: «Quando li ho visti - racconta - mi sono sentito come un bimbo nella grotta dei pirati».

FRANCO BARESI E AZEGLIO VICINI

 

I 50 lingottini, uno per ogni calciatore ma anche uno per ogni singolo componente dello staff tecnico della Nazionale e della Federcalcio di allora, dovevano essere l'omaggio del Comune di Marino ai nostri azzurri per aver scelto proprio la cittadina dei Castelli Romani come luogo del ritiro dall'8 giugno all'8 luglio del 1990. Però, malgrado più volte in quei giorni il sindaco socialista dell'epoca, Giulio Santarelli, avesse invitato la Nazionale a Palazzo Colonna, i lingottini non vennero mai consegnati. Si sfiorò addirittura l'incidente diplomatico, Santarelli scrisse perfino al presidente della Repubblica di allora, Francesco Cossiga, per lamentarsi.

 

azeglio vicini

Ma Azeglio Vicini, il ct, pretendeva massima concentrazione e gli azzurri restarono per tutto il tempo rintanati all'Hotel Helio Cabala, «che dista dal Comune non più di quattro minuti di macchina», fa rilevare il sindaco attuale Colizza, deluso anche lui. «Ricordo gli allenamenti allo stadio di Marino - dice Giuseppe Giannini - ogni volta venivano a vederci 3-4 mila persone, tanto calore sugli spalti, tante bandiere tricolori, c'era un grande entusiasmo intorno a noi, io abitavo a un chilometro e mezzo da lì, respiravo ogni giorno aria di casa. Peccato davvero per come andò a finire: dopo 30 anni ancora non ci dormo...».

 

SCHILLACI E BAGGIO

Semifinale a Napoli, il 3 luglio contro l'Argentina di Maradona: l'Italia perse ai rigori 3-4. «Eppure eravamo fortissimi, una squadra da primo posto», sospira il Principe. Nei mesi scorsi, poi, l'ex sindaco Santarelli ricordando in un'intervista la vicenda, rivelò la fine dei lingotti: riposti in due scatoloni e chiusi con lo scotch nella banca della Tesoreria del Comune.

italia argentina mondiali 90 maradona bergomi

 

Così sono scattate le ricerche, fino al ritrovamento e all'apertura della cassetta di sicurezza. Il sindaco Colizza ora ha deciso di indire un referendum: a settembre chiamerà i suoi concittadini a pronunciarsi su cosa fare di questo tesoro: «Potremmo finalmente consegnarli ai calciatori dell'epoca per ricucire lo strappo oppure invece organizzare un'asta a livello professionale perché il valore è davvero notevole (quotazione dell'oro di ieri, 55,19 euro al grammo, ndr ) e finanziare qualche progetto utile». «Giusto così - conclude Giuseppe Giannini -. Siano i cittadini di Marino a decidere: comunque sarei felice se li dessero a noi, tutti insieme come allora potremmo fare del bene al Paese».

 

italia argentina mondiali 90 maradona bergomi

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…