scuola asino

IL PAESE DEI CITRULLI - GLI STUDENTI ITALIANI SONO FRA I PEGGIORI DELL'OCSE: UNO SU QUATTRO NON COMPRENDE CIÒ CHE LEGGE - LA SITUAZIONE E’ PEGGIORATA RISPETTO A DIECI ANNI FA - MARCATE LE DIFFERENZE TRA NORD E SUD - LE RAGIONI? I RAGAZZI ACCUMULANO MOLTE NOTIZIE CHE NON SI TRASFORMANO IN CONOSCENZA. E POI GRAN PARTE DEL TEMPO E’ SPESO SUI SOCIAL NETWORK, MOLTO FIGURATIVI E POCO TESTUALI…

Maria Teresa Martinengo per “la Stampa”

 

I quindicenni italiani hanno competenze di lettura e di scienze inferiori a quelle che avevano i loro coetanei dieci anni fa. E si piazzano significativamente sotto la media dei Paesi Ocse. In matematica, invece, mantengono un livello medio sufficiente, in linea con quello degli altri studenti. È quanto emerge dalla rilevazione "Pisa 2018", l' indagine internazionale triennale promossa dall' Ocse con l' obiettivo di rilevare le competenze in lettura, matematica e scienze.

studenti

 

Lo studio di quest' anno, a cui hanno partecipato 11.785 ragazzi italiani di 550 scuole, si è concentrata in particolare sulla lettura, analizzando «la capacità di comprendere, utilizzare, valutare, riflettere per raggiungere i propri obiettivi». I testi sottoposti ai ragazzi sono tratti dal web: un forum sulla salute dei polli, il blog di una studiosa al lavoro sull' Isola di Pasqua. Gli italiani hanno ottenuto un punteggio di 476 contro la media Ocse di 487, collocandosi tra il 23° e il 29° posto.

 

Marcate le differenze Nord - Sud: nel Nord Ovest il punteggio è 498, nel Nord Est 501, il Sud e le Isole sono rispettivamente a 453 e 439, il Centro a 484. A livello nazionale, considerando le varie tipologie di scuola, le enormi differenze dicono che il sistema non ce la fa a intervenire sulle condizioni di partenza: i ragazzi dei licei ottengono 521, quelli degli istituti tecnici 458, quelli degli istituti professionali 395, la formazione professionale (404). Le ragazze, in generale, superano i ragazzi.

STUDENTI

 

I risultati in matematica sono migliorati nel 2009 per poi rimanere stabili, anche se modesti. Il 24% dei quindicenni italiani non arriva al livello 2, livello base (media Ocse 22%), e solo il 10% si colloca nell' eccellenza (11%). Qui i ragazzi ottengono un punteggio superiore alle ragazze di 16 punti (più del doppio sulla media Ocse). Per quanto riguarda le scienze, dove non contano le differenze di genere, uno studente italiano su 4 non raggiunge il livello base, mentre nei paesi Ocse è 1 su 5.

 

Ma sono soprattutto le performance scadenti in comprensione a preoccupare il mondo della scuola. Lo storico Gianni Oliva, dirigente scolastico in pensione da un mese, osserva che «la lettura è poco degna di onore, di questi tempi. Da un lato c' è l' abitudine a leggere con gli occhi e non con la testa: i ragazzi cercano il tvb, il risultato della Juve, notizie flash.

Dall' altro c' è responsabilità da parte della scuola, dove si fanno troppe verifiche a crocette, favorendo il nozionismo».

 

STUDENTI

Oliva sottolinea poi le differenze determinate dalle provenienze. «Non è questione di ricchezza: ai licei si iscrivono ragazzi appartenenti a famiglie che motivano allo studio, non importa se i genitori non sono diplomati o laureati. Nei professionali questo non c' è». Infine, la tecnologia. «In un telefonino c'è tutto ciò che l' umanità ha prodotto, solo che non abbiamo ancora imparato ad usarlo. Accumuliamo notizie che non si trasformano in conoscenza».

 

STUDENTI ITALIANI

Per Tommaso De Luca, dirigente dell' Istituto Avogadro, liceo delle scienze applicate e istituto tecnico, «i risultati del "Pisa" non sorprendono, dicono che la scuola italiana è tante scuole. A cominciare dalle differenze regionali, anche se il sistema dovrebbe essere uno. Poi, è scuola "di classe"». Quanto alla lettura, «il problema è noto. Tanto che in una scuola come la mia - prosegue De Luca, che è anche docente all' Unito di Letteratura del lavoro - il Piano di miglioramento dice che devono essere aumentate le competenze in comprensione del testo, diminuendo il divario tra liceo e istituto tecnico. Una battaglia dura, perché la maggior parte del tempo i ragazzi la passano su internet, molto figurativo e poco testuale. E penso che le difficoltà in comprensione, si riflettano in scienze».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…