coronavirus

PANDEMIA CANAGLIA - IL GRANDE INCUBO NELLO STUDIO USA: “NEL MONDO 150 MILIONI DI MORTI” - A OTTOBRE LA 'JOHN HOPKINS UNIVERSITY' PRESENTÒ ALLA CASA BIANCA UNA SIMULAZIONE SU UN VIRUS SIMILE A QUELLO DI WUHAN IPOTIZZANDO EFFETTI DEVASTANTI - COME PER IL CORONAVIRUS, ANCHE NELLA FINZIONE, IL VIRUS AVEVA UN PERIODO DI INCUBAZIONE BREVE, E DUNQUE PIÙ DIFFICILE DA ISOLARE PER POTER TROVARE UN VACCINO...

Manila Alfano per “il Giornale”

 

coronavirus

Tre mesi fa, il centro per la sicurezza sanitaria dell' università americana Johns Hopkins, aveva simulato quello che sta accadendo realmente: l' arrivo di una pandemia. Un virus, moderatamente mite, moderatamente letale ancora sconosciuto, senza possibilità di cura, nessun vaccino per proteggersi. Come il coronavirus, i primi casi sottovalutati, il tempo che passa e il vantaggio regalato al virus che intanto silenzioso dilaga, si diffonde a macchia d' olio, inesorabile.

 

Una simulazione per dimostrare che il mondo non è ancora pronto a reagire a difendersi dalle pandemie, per mettere in guardia le autorità che senza un piano preventivo non si va avanti. Oggi, a tre mesi di distanza, quell' esercitazione teorica con analogie così forti rispetto alla realtà fa ancora più riflettere. E fa paura.

 

Nella finzione, un nuovo virus si sta diffondendo velocemente in tutto il mondo. L' agente infettivo, simile alla Sars, progettato in un laboratorio in Svizzera da un gruppo terroristico, si trasmette da persona a persona principalmente tossendo. I primi focolai a Francoforte, in Germania, e in Sud America, a Caracas, Venezuela. Le truppe americane di stanza all' estero sono già state contagiate.

CORONAVIRUS

 

Un caso anche in un campus universitario accende un focolario negli Stati Uniti. È pandemia. Non esistono vaccini, parte una corsa contro il tempo che non c' è. Una simulazione realizzata con veri funzionari del governo degli Stati Uniti per capire come potremmo reagire, quali strumenti avremmo per difenderci. Allora la risposta non era stata delle più positive e l' esercitazione aveva mostrato tutti i lati scoperti del nostro sistema globale. Il virus sottovalutato all' inizio era riuscito a espandersi in tutto il mondo, con effetti nefasti anche sull' economia globale.

 

Come per il coronavirus partito dalla Cina, anche nella finzione, il virus aveva un periodo di incubazione breve, e dunque più difficile da isolare per poter trovare un vaccino. Come nella simulazione, anche nella realtà, la malattia nei primi quattordici giorni di incubazione non mostra i suoi sintomi, eppure è altamente contagiosa. Inquietanti similitudini che mostrano il lato scoperto di un sistema che si mostra quanto mai incapace di reagire, di proteggersi.

 

coronavirus 3

La lezione dalla Johns Hopkins era piuttosto chiara: non siamo per nulla preparati. «Una volta che sei nel mezzo di una grave pandemia, le tue opzioni sono molto limitate», afferma Eric Toner, uno studioso senior presso il Center for Health Security della Johns Hopkins University. «La miglior risorsa è la pre-pianificazione».

 

La finta pandemia seguita anche dalla Casa Bianca e basata su proiezioni realistiche per l' incapacità di sviluppare un vaccino entro i primi venti mesi aveva provocato virtualmente 150 milioni di morti a livello globale, il 2 per cento della popolazione.

 

Con il coronavirus non sappiamo ancora come andrà a finire. Non è la prima simulazione dal centro Johns Hopkins, che lavora per preparare le comunità a minacce biologiche, pandemie e altri disastri, studi che vengono presi molto sul serio, dalla Casa Bianca che ad esempio, dopo una di queste esercitazioni ha deciso di comprare dosi di vaccino per la popolazione contro il vaiolo. Ieri lo stesso ateneo ha messo in rete un nuovo sistema per il monitoraggio dei contagi.

coronavirus 2

 

Il coronavirus si sta diffondendo rapidamente, e le case farmaceutiche stanno lavorando giorno e notte per tentare un rimedio. La rivista scientifica Lancet ha riportato la storia di un ragazzino in Cina, senza sintomi che ha infettato il suo intero nucleo famigliare. Un virus che è stato largamente sottovalutato. Prima di dichiarare l' emergenza, le autorità cinesi hanno lasciato partire cinque milioni di persone. Che nel frattempo hanno potuto viaggiare ovunque e indisturbate.

coronavirus al microscopio 2coronavirus al microscopio 1coronavirus 4coronavirus 5coronavirus 1

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…