jessye norman

PAOLO ISOTTA IN LODE DI JESSYE NORMAN: “SE N'È ANDATA. AVEVA SOLO 74 ANNI E FACEVA ANCORA QUALCHE CONCERTO DI GOSPEL E AFFINI. SI È DEDICATA POCO ALL'OPERA ITALIANA. È STATO UN GRANDE ERRORE DA PARTE SUA, UN GRANDE ERRORE DA CHI NON L'HA SOLLECITATA ABBASTANZA. QUALE AIDA, QUALE VIOLETTA, QUALE LEONORA (DEL TROVATORE E DELLA FORZA) SAREBBE STATA! NON L'HO MAI CONOSCIUTA. MA PROVATE A IMMAGINARE: NEGRA, PESANTE QUASI UN QUINTALE: CHISSÀ QUALE LOTTA AVRÀ DOVUTO AFFRONTARE PER AFFERMARSI…”

Paolo Isotta per “Libero quotidiano”

 

Paolo Isotta foto Salvatore Pastore

A luglio hanno fatto trent'anni dalla morte del Maestro Karajan. Ho ricordato che finì la mattina di un giorno nel quale, il pomeriggio, avrebbe dovuto dirigere a Salisburgo la prova generale di Un ballo in maschera. Il tutto fu così improvviso che la moglie era andata dal parrucchiere, e l'unico presente, oltre al cameriere, era un giapponese in colloquio d' affari che per l' emozione ebbe un mezzo infarto anch' egli.

 

Così l'ultimo documento che ci resta di Karajan direttore è il filmato d'un'incisione del finale del Tristano e Isolda di Wagner, che tradizionalmente si definisce il Liebestod, ossia "la morte d' amore". È l'amore per il suo Tristano appena morto attendendola che dona all'eroina la forza per partire da sé per il dunkle Reich, il Regno Oscuro.

Jessye Norman

 

In quel filmato, Jessye Norman canta non solo in modo sublime, ma con una reverenza verso il Maestro, una fusione rispetto a ciò ch'egli da lei desidera, che questo pezzo musicale è davvero un Liebestod. E ora forse questo Liebestod si è realizzato. Anche perché l' altro ieri, all' improvviso, Jessye se n'è andata.

 

Aveva solo settantaquattro anni e faceva ancora qualche concerto di gospel e affini. Ma non so se noi italiani siamo consci ch'è morto uno dei più grandi soprani del Novecento. Uno di quei personaggi che bastava entrasse in scena perché tutto si paralizzasse, da lei elettrizzato. Come accadeva con la Callas, e come non sempre accadeva con la Tebaldi, sebbene la divina Renata avesse una voce più bella e cantasse meglio.

 

Jessye Norman

IL RAMMARICO

La Norman si è dedicata poco all'Opera italiana. È stato un grande errore da parte sua, un grande errore da chi non l'ha sollecitata abbastanza. Quale Aida, quale Violetta, quale Leonora (del Trovatore e della Forza) sarebbe stata! Dalla sua perfetta dizione francese e tedesca, immagino che possedesse, o avrebbe potuto possedere, una pronuncia italiana altrettanto perfetta.

 

Ma non a caso ho citato la Callas e la Tebaldi. Ella è stata uno dei più grandi soprani drammatici di coloratura degli ultimi decenni (genere quasi estinto), ma possedeva un' impostazione lirica, nei fiati, nel fraseggio, nelle lunghe respirazioni. Era come una fusione del meglio delle due. Il suo maestro è stato il grande baritono francese Pierre Bernac, ma la tecnica di canto sua era fondamentalmente italiana.

Jessye Norman

 

Ecco perché, come Isolde, Brühnnilde, Elisabetta, Kundry, era superiore alle gigantesse classiche del canto wagneriano, Kirsten Flagstadt, Birgit Nilsson - e secondo me pronunciava addirittura il tedesco meglio di loro. Wagner avrebbe sempre desiderato che la sua musica venisse interpretata con la tecnica italiana.

 

LA FATICA DI EMERGERE

Poi era una regina anche nella musica francese. Il suo Berlioz non ha confronti. E siccome i grandi tragici sanno essere grandi comici, ha eseguito una volta l' Operetta di Offenbach La Grande Duchesse de Gerolstein: dove in francese, oltre che cantare, recita. Con una tale grazia che non sai se ridere o commuoverti. Regina era anche nel Lied: tedesco, francese.

 

Herbert von Karajan

Quelli di Fauré. Le chant de l'amour et de la mer di Chausson, con la bacchetta di Riccardo Muti, una delle più belle incisioni mai realizzate. Non l'ho mai conosciuta. Ma provate a immaginare: negra, pesante quasi un quintale: chissà quale lotta avrà dovuto affrontare, alla fine degli Anni Sessanta, per affermarsi in un paese come gli Stati Uniti. Poi l' hanno glorificata; ma perché aveva già vinto.

Jessye Norman

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?