caldo

PASSATO FERRAGOSTO, GABBATO LO CALDO – DA LUNEDÌ SI TORNERÀ A RESPIRARE, ALMENO PER QUALCHE GIORNO: LE TEMPERATURE SCENDERANNO E TORNERANNO AI LIVELLI “NORMALI” PER QUESTA STAGIONE. MA NON IN TUTTA ITALIA: SE AL SUD IL TERMOMETRO NON SUPERERÀ I 35 GRADI, AL CENTRO NORD SI CONTINUERÀ A SOFFRIRE, IN PARTICOLARE SULLA PIANURA EMILIANA, IN TOSCANA E…

Giampiero Maggio per www.lastampa.it

 

ONDATA DI CALDO A ROMA

Ultimi giorni di caldo torrido con 16 città da bollino rosso. Le temperature roventi, con il caldo record che ha superato i 48°centigradi nel Siracusano lascerà spazio, almeno in via temporanea, ad un brusco calo termico (si fa per dire, nel senso che le temperature torneranno in norma stagionale), in particolare su tutto l’Arco Alpino, la fascia prospicente e le regioni Adriatiche.

 

Una saccatura provenieniente dal Nord Est dell’Europa riuscirà a scalfire il muro anticiclonico responsabile del grande caldo di origine sub tropicale di questi giorni. Sarà, però, un calo termico temporaneo: giusto il tempo di respirare un po’, perché già a partire dalla fine della prossima settimana sui ripristeranno condizioni anticicloniche e più stabili.

registrati 48,8 gradi a floridia

 

Giocherà un po’ più a favore il minor irraggiamento diurno: con l’avanzare della stagione estiva (l’autunno meteorologico inizia il primo di settembre), infatti, sarà possibile una dispersione del caldo più rapida. Ma vediamo, nel dettaglio, che cosa succederà nei prossimi giorni, zona per zona.

 

La situazione attuale

L’Anticiclone di matrice africana sta raggiungendo il suo culmine. Anzi, lo farà nel corso della giornata di Ferragosto, con temperature sempre molto elevate. A soffire di più, però, saranno le regioni del Centro Nord. La situazione metorologica resterà dunque stabile, con un clima letteralmente ancora infuocato.

caldo 9

 

Le mappe nel dettaglio di oggi e domani evidenziano un fatto: mentre le estreme regioni Meridionali soffriranno meno e torneranno a “respirare” con un abbassamento termico di alcuni gradi (in Sicilia, ad esempio, il termometro non supererà i 35°C, temperature sempre elevate, certo, ma ben diverse da quelle dei giorni scorsi), le zone del Paese che soffriranno di più saranno quelle del Centro Nord (in particolare la pianura Emiliana, l’Alessandrino, il basso Milanese, il Lodigiano, la Toscana, l’Umbria, le Marche interne), ma ancora alcune zone del Sud (Molise, Gargano, Basilicata e Sardegna).

pioggia estiva

 

Andrà molto meglio, invece, nella Puglia Meridionale (Salento), Calabria e Sicilia e in parte della Campania (il Cilento). L’umidità relativa tenderà a salire, per cui il caldo, da torrido, in alcune zone potrebbe risultare afoso.

 

temporale estivo 8

Una volta si diceva che Ferragosto segnava la “rottura” dell'estate, con i primi temporali e, di fatto, arrivava il primo assaggio della staffetta tra l’estate e l’autunno. Sarà così anche quest’anno? Solo in parte. Proprio dopo Ferragosto, infatti, la saccatura “fredda” in quota proveniente dal Nord Est dell’Europa tenderà ad erodere parzialmente il muro antciclonico.

 

Sarà responsabile di locali e violenti temporali con grandinate e in alcuni casi nubifragi in diversi settori delle Alpi, in particolare quelle Centro Orientali (i venti di tramontana e maestrale mitigheranno invece le temperature sulle zone alpine occidentali) e localmente sull'Appennino settentrionale tra i settori toscani e quelli umbri.

 

ONDATA DI CALDO A ROMA

Col passare dei giorni, come detto, il fronte riuscirà ad erodere ulteriormente l'anticiclone africano. Piogge e temporali, dunque, raggiungeranno le regioni  del Centro Italia (da martedì), specie versante adriatico, mercoledì anche parte del Sud, più probabilmente le aree appenniniche, «mentre le condizioni tornerebbero a migliorare prima al Nord, poi anche al Centro.

 

Ma l'aria decisamente più fresca al seguito del fronte favorirà un apprezzabile calo delle temperature, entro mercoledì anche al Sud peninsulare, mettendo definitivamente fine alla canicola di agosto, ad eccezione forse soltanto di alcune aree interne della Sicilia» spiegano i meteorologi di 3bmeteo.

caldo 1

 

La seconda parte della prossima settimana

«Nella seconda parte della settimana l'anticiclone potrebbe tornare a rinforzare alle latitudini centro-meridionali del Continente, ma non si tratterebbe più di una figura anticiclonica africana, bensì di una più “normale” alta pressione delle Azzorre.

 

Le temperature di conseguenza si manterrebbero su valori accettabili, senza più eccessi di calore, e un po' di instabilità diurna sarebbe sempre possibile sulle zone di montagna, con qualche rovescio o temporale». Estate finita? No, proseguirà il suo corso: ma complice il minore irraggiamento diurno (le giornate si accorceranno) e il cambio di circolazione, potremo finalmente dire che il caldo torrino di origine africana sarà solo un ricordo.

temporale estivoONDATA DI CALDO A ROMA caldo 12caldo 10caldo 3ONDATA DI CALDO A ROMA ONDATA DI CALDO A ROMA caldo 2caldo 11ONDATA DI CALDO A ROMA ONDATA DI CALDO A ROMA

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?